

Metti la cera, togli la cera: parole per vincere.

Non hai né tempo né voglia di sciolinare i tuoi sci e non sapresti neanche da che parte iniziare? Ti capisco, non temere, c’è un’alternativa molto più semplice. Si chiama «Pocket Wax» di Toko Express. No, non si tratta di una nuova band musicale da teenager, bensì di una sciolina di semplice applicazione. È liquida ma non straborda ed è solo un po’ pericolosa.
Ammetto di non avere alcuna esperienza con cere o scioline. Ma una volta, quando mi trovavo a Wengen per il trofeo del Lauberhorn, mi è capitato di vedere come uno tecnico della coppa del mondo stava applicando la cera su un paio di sci da discesa. Sono rimasto a bocca aperta. Questo è quanto. E devo dire che pur essendo stato un rituale cerimonioso a regola d’arte, vederlo non mi ha motivato a fare lo stesso con i miei sci.
Ma quando stavo per mettermi i Head Supershape i.Magnum per testarli sulla neve, il mio collega Daniel Feucht mi ha suggerito di provare la «Toko Express Pocket Wax», ideale per un servizio veloce faidaté. È una cera universale liquida e può essere applicata in tutte le condizioni di neve in temperature tra gli 0 e i -30 gradi. Da un lato del prodotto c’è una spugna e dall’altro del feltro lucidante. Si infila in qualsiasi tasca della giacca e serve anche come protezione antiruggine per gli spigoli degli sci. Inoltre, si basa su materie prime naturali e biodegradabili. Meglio di così non si può! O no?

Pericolo I Danger I Gefahr I Fare I Fara I Vaara I опасно I 危険
Al primo utilizzo tentenno un po’ nel leggere l’avvertenza sulla confezione: «contiene liquidi e vapori altamente infiammabili. Provoca grave irritazione oculare. Può provocare sonnolenza e vertigini.» Ma non è tutto! Deve essere smaltito nei rifiuti pericolosi. Al che vado a vedere il sito del produttore toko.ch dove leggo:
«Consigliamo di indossare una maschera respiratoria con filtro antigas A2.»
«Consigliamo di indossare guanti di protezione.»
«Consigliamo l’applicazione in locali ben arieggiati.»
Questo servizio faidaté non mi sembra poi così semplice e veloce! Temo di poter morire intossicato. Ma la mia paura svanisce appena guardo il video introduttivo di Toko che mostra come applicare la cera sugli sci senza maschera respiratoria, senza guanti di protezione e senza finestre a vista. Mio figlio è convinto che si tratti di un Minion e non a causa dei vapori velenosi che circolano nella nostra stanza, ma perché l’uomo del video indossa un grembiule giallo sole. Ma quest’ultimo non mi sembra assonnato o inebriato e l’applicazione mostrata nel video non potrebbe essere più semplice: asciugare lo sci o lo snowboard, applicare la cera sulla superficie e sugli spigoli e aspettare almeno dieci minuti, dopodiché passare il feltro lucidante. Fatto.


Prima impressione
L’applicazione del prodotto è possibile in qualsiasi luogo. Inoltre, non hai bisogno di un ferro scalda cera e non devi essere esperto in materia per rinvigorire gli spigoli e la superficie dei tuoi sci. Ovviamente, non si tratta di cosmesi naturale. Perciò l’aria fresca e un po’ di buon senso sono imprescindibili, proprio come quando utilizzi prodotti per pulizia e manutenzione. Provare per credere! Sarai pronto per partire in un battibaleno e potrai goderti le tue discese senza stordimenti di alcun tipo. Io tengo un «Pocket Wax» sempre nel mio zaino. Ricorda: metti la cera, togli la cera. Come diceva il buon vecchio Mr. Miyagi. E tappati il naso!


Semplice scrittore, doppiamente papà, che ama essere in movimento e destreggiarsi nella vita familiare quotidiana, come un giocoliere che lancia le palline e di tanto ne fa cadere una. Può trattarsi di una palla, di un'osservazione, o di entrambe.