Test del prodotto

Lo «stiracollo» come risposta a un penoso autointerrogatorio

Lo stiracollo Quick Aid è stato progettato per favorire il rilassamento del tratto cervicale. Prima, però, mi mette sotto tortura. Benvenuti nelle segrete dei miei trip mentali.

La visita al museo più impressionante della mia infanzia è stata quella al Museo del crimine medievale di Rothenburg ob der Tauber. Ricordo lo scantinato, la stanza di preparazione, il procedimento d'assunzione delle prove e le torture. Mi sorprende che questa visita mi torni in mente molti anni dopo, in relazione a un piccolo oggetto di plastica pensato per il rilassamento. Sarà perché si chiama «stiracollo» che non si allontana molto dal «banco di stiramento» dei miei ricordi. Dopo una breve ricerca su Google, il mio collo si sente ancora più teso di quanto non lo sia già. È un bene che quei tempi siano finiti, almeno per noi.

Profondo medioevo: banco di stiramento con rulli chiodati.
Profondo medioevo: banco di stiramento con rulli chiodati.
Fonte: pubblico dominio

Lo strumento di tortura davanti al quale mi siedo regolarmente si chiama computer ed ha un effetto molto più sottile. Da un lato, mi accascio per ore davanti ad esso. Dall'altro, sovraccarica la mia testa di opzioni e informazioni. Ho scoperto diverse cose sul banco di stiramento, detto anche cremagliera. Ad esempio, che veniva usato insieme a dei rulli di tortura chiodati durante lo stiramento. Ecco il giro di pensieri che mi ha fatto fare lo stiracollo Quick Aid.

Penoso

A quel tempo, la pena era ancora presa alla lettera. Oggi il dolore si presenta in modo insidioso ed infimo, sotto forma di tensione. Lo affrontiamo delicatamente, con rulli massaggianti o distensori per il collo.

Tempi moderni: stiracollo e altri utensili.
Tempi moderni: stiracollo e altri utensili.

Da usare giornalmente, solo per qualche minuto: cosa mi sono fatto di nuovo? Posso sistemare in dieci minuti quello che ho sbagliato nelle 12 ore precedenti, curvo davanti allo schermo e piegato sullo smartphone? Questo oggetto di plastica borchiato da posizionare sotto il rachide cervicale funzionerà o sarà una fregatura?

All'inizio ci rimango un po' male quando tiro fuori lo stiracollo dalla confezione, perché sembra un giocattolino. Ma dopo aver trascorso qualche minuto sdraiato su di esso, posso confermare il suo effetto: fa bene.

Tutto qui: due pezzi di plastica, qualche borchia metallica e una striscia verde in schiuma semirigida.
Tutto qui: due pezzi di plastica, qualche borchia metallica e una striscia verde in schiuma semirigida.

È difficile opporsi alle valutazioni della Community: ebbene sì, vale la pena investire in questo «prodotto che mantiene la sua promessa» – «Consiglio da insider contro la cervicale» – «Funziona!». Sembrano tutti contenti. 30 recensioni. 4,6 stelle.

Ebbene sì, funziona. Lo stiracollo stira effettivamente il collo e non punge così tanto come si potrebbe credere. Appartiene quindi al gruppo sempre più ristretto di cose che prendono il nome semplicemente dalla loro funzione. Anche questo è un punto a suo favore. E non viene chiamato con un termine ambiguo come la «cremagliera».

Vittima delle tue stesse abitudini

Oggi, fortunatamente, la maggior parte di noi è solo vittima delle proprie abitudini. Solo noi possiamo ammetterle a noi stessi e agire contro di esse. Solo tu sai se appartieni al gruppo target dello stiracollo. Devi chiedertelo in un penoso autointerrogatorio. Collo teso? Sì? Zero voglia di attività fisica? Sì? Naturalmente, anche un antidolorifico potrebbe tornarti utile. Lo stiracollo mi ha paralizzato solo all'inizio, quando mi ha fatto entrare in quel trip mentale da tortura. È giunta l'ora di pensare ad altro.

A 62 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Semplice scrittore, doppiamente papà, che ama essere in movimento e destreggiarsi nella vita familiare quotidiana, come un giocoliere che lancia le palline e di tanto ne fa cadere una. Può trattarsi di una palla, di un'osservazione, o di entrambe.


Sport
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Salute
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Analisi con i punti deboli: "Sleep Analyser" di Withings alla prova

    di Martin Jungfer

  • Test del prodotto

    Un deambulatore, tante funzioni

    di Ramon Schneider

  • Test del prodotto

    Quando il dispositivo anti-russamento diventa un dispositivo anti-sonno

    di Patrick Vogt

9 commenti

Avatar
later