Anna Sandner
Recensione

Leggi questo libro se vuoi capire il tuo gatto

Anna Sandner
23.9.2025
Traduzione: Rebecca Vassella

I gatti ci parlano in continuazione, ma difficilmente li capiamo. Questo libro ti spiega quanto le loro fusa, i loro miagolii e i loro colpetti con la testa siano più importanti di quanto pensi.

Ho condiviso quasi tutta la mia vita con queste meravigliose e vellutate creature, imparando a leggerle in molte situazioni. Eppure, di fronte ai miei gatti sono sempre in difficoltà perché non capisco cosa vogliono dirmi. Un problema che probabilmente molte gattare e gattari conoscono bene. Perché anche se ci sforziamo tutti, i nostri amici a quattro zampe non riescono a farci capire certe cose – perché semplicemente non capiamo la loro lingua.

«Ti fisserò finché non mi capirai» è la strategia di comunicazione preferita del mio gatto.
«Ti fisserò finché non mi capirai» è la strategia di comunicazione preferita del mio gatto.

Questo deve cambiare. Così mi sono messa alla ricerca di un libro che potesse insegnare qualcosa anche alle persone più esperte di gatti. Con mia grande gioia, ho trovato quello che cercavo: «The Hidden Language of Cats» di Sarah Brown è una chicca.

The Hidden Language of Cats (Inglese, Marrone Sarah, 2023)
Manuale
CHF20.–

The Hidden Language of Cats

Inglese, Marrone Sarah, 2023

30 anni di ricerca: vera conoscenza anziché miti

Ciò che distingue questo libro è che Sarah Brown non scrive solo di gatti, ma vive per loro, come ricercatrice, gattara e consulente. Contiene trent'anni di ricerca e me ne rendo subito conto. Invece di luoghi comuni o mezze verità, Brown spiega come i gatti comunicano davvero. L'autrice riporta numerosi studi scientifici che nel corso dei decenni hanno gradualmente chiarito come i gatti comunicano tra loro e con noi.

Fusa: più di un semplice suono di benessere

Molti pensano che i gatti facciano le fusa solo quando sono felici. Brown dimostra che questa è solo una parte della verità. Le fusa possono significare conforto, comunicazione e persino autoguarigione. L'autrice ti guida attraverso la storia della ricerca di questo suono, descrivendo esperimenti e osservazioni e portandoti nel vivo dell'azione. A proposito, il mio suono preferito è il gioioso tubare del gatto quando le sue zampe di velluto mi salutano o quando si accoccolano a me. In combinazione con il colpetto con la testa e il pancino rivolto verso l'alto, questo è il massimo in termini di affetto dei gatti.

«Gioca con me!» lo capisco anche senza parole.
«Gioca con me!» lo capisco anche senza parole.

Diretto, con i piedi per terra e sempre comprensibile

Nonostante parli molto di ricerca, Brown riesce a rendere divertenti le parti scientifiche, a volte noiose e piuttosto aride, senza inutili termini tecnici. Dopo la lettura, capirai come la posizione delle orecchie, lo scodinzolio, il miagolio e persino il loro colpetto con la testa abbiano un significato specifico. Il linguaggio di Brown rimane amichevole e chiaro, i suoi esempi provengono direttamente da situazioni reali, spesso dai suoi stessi gatti o da esperienze nel laboratorio di ricerca.

«Allora? Mi capisci meglio ora?»
«Allora? Mi capisci meglio ora?»

In breve

Leggi questo libro se vuoi capire il tuo gatto

Se vuoi davvero capire cosa sta cercando di dirti il tuo gatto, posso consigliarti questo libro. È comprensibile, accessibile e scritto con un autentico spirito di ricerca.

Pro

  • Nuove prospettive anche per gli esperti di gatti
  • Comprensibile e chiaro
  • Scientificamente valido anziché pieno di miti

Contro

  • Nessun suggerimento rapido, ma informazioni dettagliate
Katzen und ihre geheime Sprache (Tedesco, Marrone Sarah, 2024)
Saggistica
CHF24.70

Katzen und ihre geheime Sprache

Tedesco, Marrone Sarah, 2024

Immagine di copertina: Anna Sandner

A 19 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Redattrice scientifica e biologa. Amo gli animali e sono affascinata dalle piante, dalle loro capacità e da tutto ciò che si può fare con loro. Ecco perché il mio posto preferito è sempre all'aperto, in mezzo alla natura, preferibilmente nel mio giardino selvaggio. 


Animali da compagnia
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Libri
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Recensione

Quali sono i film, le serie, i libri, i videogiochi o i giochi da tavolo più belli? Raccomandazioni basate su esperienze personali.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Muore il gatto di casa: i motivi per comprarne un altro

    di Darina Schweizer

  • Retroscena

    Stiamo commercializzando troppo gli animali domestici? Ecco cosa dice l'etica animale

    di Darina Schweizer

  • Guida

    Boom della letteratura sulla personalità: i punti salienti delle classifiche dei bestseller

    di Anna Sandner

5 commenti

Avatar
later