

Le tende giuste in ogni stanza
Non hai (ancora) tende in casa? Allora o sei minimalista o hai paura di apparire borghese. Ma i tempi sono cambiati: ora le tende sono una vera e propria affermazione di stile.
I tessuti generano un senso di benessere immediato. I tappeti, le coperte e le tende smorzano i rumori e trasmettono calore. Inoltre, le tende garantiscono la giusta privacy. Altrimenti perché le ho acquistate subito, appena mi sono trasferita? In casa mia ogni stanza dispone di guide già integrate. Ma a casa tua potrebbe essere diverso. Anche l'altezza e la larghezza delle finestre possono variare dalle mie. Di seguito ti do qualche consiglio su quale tenda scegliere in ogni tipo di stanza.
In sala


In soggiorno c’è bisogno di meno luce rispetto alla cucina, ma dovrebbe essere luminoso a sufficienza per leggere e rilassarsi. Pertanto, ti consiglio di optare per tende di colore bianco o tende a pannello che possono essere aperte a piacimento. Combinale con altre tende di colore più scuro su una seconda guida o un’asta per tende per creare il giusto contrasto. Scegli tranquillamente stampe variopinte e dai colori forti: una volta aperte, le tende daranno un unico accenno laterale. Per quanto riguarda il tipo di stoffa ti consiglio la seta, il lino o il cotone.
In ufficio o nello studio
Hai uno studio in casa in cui lavori? A differenza delle stanze da letto, gli uffici e gli studi necessitano di luce. Le tende a rullo e le tende plissettate ti permettono di gestire l'incidenza della luce. È una caratteristica importante, soprattutto se lavori al PC.
In camera da letto:
È la stanza in cui trascorri meno tempo durante il giorno. Per questo puoi optare per sfumature più scure. Puoi anche osare di più e scegliere tessuti pesanti, opachi e variopinti: velluto liscio o a coste, pelle scamosciata, misto lana – tutto è permesso in camera da letto. Le tende pesanti hanno il vantaggio di svegliarti dolcemente al mattino, con il sorgere del sole. Inoltre, se vuoi fare un pisolino durante il giorno puoi oscurare la stanza senza dover abbassare le tapparelle.

In bagno
Le tende da doccia in cotone sono un must: rendono la sala da bagno molto più accogliente e si lavano facilmente. Sulle finestre, invece, puoi optare per soluzioni pratiche, come le pellicole adesive o le tende a rullo, che ti proteggono da sguardi indiscreti.
In cucina
La cucina è il fulcro di ogni nucleo famigliare. È qui che passiamo la maggior parte del nostro tempo, oltre che in soggiorno. Come nello studio, anche in cucina conviene scegliere soluzioni facilmente adattabili, come le tende plisettate o quelle a pacchetto. In questo modo hai luce a sufficienza quando cucini e puoi creare atmosfera quando mangi.
Ti è piaciuto il mio articolo? Clicca su «Segui l’autore» nel mio profilo di redattrice per non perderti i miei prossimi articoli. Grazie per il tuo interesse!
Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro.