Retroscena

Lavandino in ordine con il porta-strofinacci finlandese

Martin Jungfer
20.7.2022
Traduzione: Leandra Amato

Una breve storia su un porta-strofinacci che mi piaceva ma si è esaurito troppo in fretta.

Cara Community, devo scusarmi. A gennaio ho scritto di una scoperta nel nostro negozio: un supporto per strofinacci che può essere fissato magneticamente al lavello.

Il problema è che tante persone hanno visto e letto il post e tante hanno voluto avere questo porta strofinacci. Così è stato esaurito in pochissimo tempo e i nostri responsabili per gli acquisti non sono riusciti a procurarne altri.

Il ritardo nella consegna è dovuto a una riorganizzazione dell'azienda finlandese e di diversi fornitori in Svizzera. In parole povere: l'inventore e amministratore delegato Juhani Siren ha fondato la nuova società «Happy Sinks», tra l'altro per distribuire i popolari porta strofinacci. Altri prodotti seguiranno, alcuni sono già presenti nella nostra gamma.

Fuori dai cassetti e dagli armadi!

«Finding sexiness in unsexy things» è il credo di «Happy Sinks» – difficile da tradurre in italiano. Per Juhani, gli oggetti che spesso hanno una triste esistenza nella vita di tutti i giorni e che sono così brutti da essere nascosti nell'armadio o nel cassetto, devono essere progettati per piacere all'occhio. Naturalmente, devono essere anche funzionali. Questo è un requisito fondamentale per Juhani e il suo partner commerciale Anssi Hurme.

A ciò si aggiunge la terza componente del successo: sostenibilità. Per gli imprenditori di Helsinki, questo significa che il porta-strofinacci è ora disponibile anche in biocomposito, un materiale ricavato da un prodotto di scarto della lavorazione del legno dal conglomerato finlandese UPM. Ha quindi un'impronta ecologica significativamente inferiore rispetto alla plastica «normale», che è basata sul petrolio.

Sono un fan dei prodotti «Happy Sinks». Sono felice di ammetterlo. In futuro, aspettati che di tanto in tanto ti presenti un nuovo gadget da cucina della fabbrica finlandese.

A 56 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Giornalista dal 1997 con sedi in Franconia, sul lago di Costanza, a Obvaldo e Nidvaldo e a Zurigo. Padre di famiglia dal 2014. Esperto in organizzazione editoriale e motivazione. Focus tematico sulla sostenibilità, strumenti per l'ufficio domestico, cose belle in casa, giocattoli creativi e articoli sportivi. 


Per la casa
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Pennelli in setola naturale vs. pennelli in silicone: quali sono i migliori?

    di Judith Erdin

  • Retroscena

    Rifiuti organici: sacchetti da cestinare

    di Darina Schweizer

  • Test del prodotto

    Ordine e stile nel lavandino – grazie a Magisso

    di Martin Jungfer