

La tendenza delle dashcam aumenta nonostante le preoccupazioni sulla protezione dei dati

Che si tratti di smartphone, telecamere di sorveglianza o video di droni: ci sono sempre meno luoghi in cui le persone non vengono riprese. Ora viene coinvolto anche il traffico stradale. Nel 2025, le vendite di dashcam per auto, moto e biciclette sono aumentate del 39% rispetto all'anno precedente, come dimostrano i dati degli ordini di Galaxus. Gli esperti di protezione dei dati si stanno già mobilitando.
Quello che Andy e Kristin hanno vissuto con la kiss cam al concerto dei Coldplay quest'estate, in realtà accade a tutti noi, su piccola scala, ogni giorno. Sempre più spesso veniamo ripresi dalle telecamere sui treni, alle fermate degli autobus o durante gli eventi senza nemmeno rendercene conto.
Di recente, questi video provengono sempre più spesso dal traffico stradale. Le dashcam, ovvero le telecamere per i cruscotti delle auto o delle biciclette, stanno diventando sempre più popolari. I canali YouTube tedeschi come «Dashcam Deutschland» o «DashcamDriversGermany» hanno tassi di visualizzazione e di abbonamento a sei cifre. Coloro che promuovono l'uso della bicicletta mostrano a tutti gli interessati quanto sia pericoloso il loro hobby. Anche canali svizzeri come Dashcam Helvetia o Dashcam Switzerland stanno crescendo. Perfino il rivenditore online Galaxus avverte il crescente interesse per le piccole telecamere per veicoli: da inizio 2025 fino ad oggi è stato ordinato circa il 39% in più di dashcam rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Sono soprattutto gli uomini a dotare le loro biciclette, moto e auto di telecamere. Infatti, l'87% delle dashcam è stato ordinato da uomini, il 13% da donne.
La protezione dei dati deve essere rispettata durante le riprese
L'acquisto e l'uso di dashcam è consentito sia in Svizzera, sia in Germania, sia in Italia. Va però sottolineato che l'utilizzo è legato a situazioni specifiche e che non è permesso effettuare riprese e registrazioni permanenti. I produttori hanno già ottimizzato i loro modelli in base alla situazione legale, installando, ad esempio, sensori di velocità che rilevano il verificarsi di un incidente. In questi casi, viene salvato solo l'incidente vero e proprio e non l'intero viaggio. In Svizzera, le registrazioni video delle dashcam possono essere utilizzate come prova in tribunale solo in caso di reati gravi oppure per dimostrare la propria innocenza. Un esperto legale del «Beobachter» lo spiega bene in un video (in tedesco).
In Germania, la protezione dei dati relativi alle dashcam è apparentemente meno rigorosa. L'ADAC descrive le regole dal suo punto di vista qui. In entrambi i Paesi sono previste multe per l'uso non autorizzato delle dashcam.
In Italia non ci sono divieti specifici per le dashcam, tuttavia, il loro utilizzo è regolato da una serie di norme stradali e di privacy.
Cosa devi tenere a mente quando acquisti una dashcam?
Tra le dashcam più vendute su galaxus.ch ci sono attualmente la Garmin Mini 3, la Transcend DrivePro 250 e la Viofo A119 Mini 2. Le telecamere sono caratterizzate dal controllo vocale (Garmin), per esempio, in modo che i video possano essere salvati con un comando vocale e le mani possano rimanere sul volante. Per alcuni acquirenti è importante avere anche un display integrato (Transcend). La dashcam di Viofo, invece, si distingue per la sua speciale capacità di visione notturna. La redazione di tecnologia di Chip sottolinea che avere un sensore di accelerazione è particolarmente utile perché consente di salvare i video senza dover premere freneticamente un pulsante. Inoltre, altrettanto importante è l'angolo di ripresa della telecamera che deve essere il più ampio possibile, per vedere il più possibile, ma non troppo grande in modo da evitare distorsioni.
Nel complesso, il mercato è dominato soprattutto dalle dashcam per auto. I modelli per le biciclette esistono, ma l'offerta è limitata, scrive ad esempio il servizio specializzato Mtb-news.de. Dal punto di vista legale, in Svizzera o in Germania non fa differenza se una telecamera di questo tipo si trova in auto, su una moto o una bicicletta.
Anche tu utilizzi una dashcam? Oppure ti preoccupa il fatto che sempre più utenti della strada ne acquistino una?


Ho un debole per le belle serie, la musica ad alto volume, la fantascienza e il calcio (di seconda divisione). In qualità di PR Manager, sono disponibile a rispondere alle domande dei giornalisti su Galaxus e sull'e-commerce onesto.
Novità sulle funzionalità del negozio, informazioni dal marketing o dalla logistica e molto altro ancora.
Visualizza tuttiPotrebbero interessarti anche questi articoli
Dietro le quinte
«Trova mia nonna»: i dispositivi di localizzazione sono un successo estivo su Galaxus
di Daniel Borchers
Dietro le quinte
Il caldo estivo stimola la voglia di leggere, soprattutto tra le donne
di Daniel Borchers
Retroscena
Quanto è utile un'action cam nella vita di tutti i giorni?
di Michelle Brändle