Test del prodotto

La maschera integrale con ventilatore incorporato

Michael Restin
14.7.2022
Traduzione: Leandra Amato

In alcuni luoghi balneari, le persone che indossano maschere integrali sono più comuni dei pesci. Tuttavia, questo modello con «circolazione attiva dell'aria» è nuovo per me. Dopo una breve ricerca, capisco da che parte soffia il vento.

Alla faccia della teoria. Prima di passare alla mia piccola prova pratica del presunto sistema tuttofare, devo fare una breve digressione. Perché preoccuparsi?

Maschere, media, possibili pericoli

Lo Snorkel Safety Study identifica la resistenza alla respirazione attraverso il respiratore come il primo fattore di rischio, indipendentemente dal tipo di maschera. Seguono le ragioni fisiche. In questo contesto, l'idea di soffiare aria nella maschera tramite un ventilatore sembra logica. Non posso giudicare in modo oggettivo quale sia il suo reale valore. Qui racconto solo la mia esperienza personale durante un breve test.

Maschera e ventilatore

La speranza che la ventola non sia più udibile con la testa sott'acqua non è stata del tutto soddisfatta. Rimane un suono come se qualcuno stesse passando l'aspirapolvere in lontananza. Questo non è in linea con la sensazione di spiaggia che si vuole ottenere. Ma il campo visivo è più ampio di quello che conoscevo grazie alla mia classica maschera da sub. Questa maschera integrale ha un vetro piatto che difficilmente si distorce e non si restringe ai bordi.

Sotto l'acqua c'è calma

La maschera può essere fissata bene alla nuca grazie a delle cinghie elastiche in tessuto. Sebbene lo Snorkel Safety Study non menzioni uno svantaggio costruttivo generale delle maschere integrali in termini di resistenza alla respirazione, sottolinea alcuni punti di cui è bene essere consapevoli:

E ora gli accessori

L'E-AirWave viene fornito con un cavo di ricarica, un supporto per la fotocamera, una rete di contenimento e tappi per le orecchie, che non ho provato. Con i pezzi piccoli c'è un rischio elevato di perdita. Ma la maschera può essere ripiegata su una cerniera e quindi riposta abbastanza bene senza che il boccaglio sia d'intralcio. Dettagli che in acqua sono meno rilevanti. In termini di ventilazione e funzionalità, questo modello ha molto da offrire.

Conclusione

Ora puoi fare tre respiri profondi e inondare la colonna dei commenti. Ha senso? È una sciocchezza? Mi immergo. Goditi l'estate in modo sano e sicuro!

A 62 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Semplice scrittore, doppiamente papà, che ama essere in movimento e destreggiarsi nella vita familiare quotidiana, come un giocoliere che lancia le palline e di tanto ne fa cadere una. Può trattarsi di una palla, di un'osservazione, o di entrambe.


Sport
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    In fondo al mar senza rinunciare al comfort – la maschera da snorkeling di Cressi alla prova

    di Siri Schubert

  • Test del prodotto

    Alla prova: la muta da surf senza neoprene di Prolimit scalda anche in inverno?

    di Siri Schubert

  • Test del prodotto

    Restube: il salvagente tascabile

    di Siri Schubert