

I preferiti di Pia: candele come decorazione murale
Ogni candela è luminosa quando viene accesa, ma brilla davvero solo quando è accompagnata dal portacandela e lo sfondo giusto. Questi pezzi mi hanno fatta innamorare.
È da molto tempo che desidero una lampada da parete, ma poiché di solito è munita di un fastidioso cavo, esito. Essendo un’esteta, qualsiasi tipo di cavo è una spina nel fianco e nasconderlo con grandi interventi di ristrutturazione è fuori questione, soprattutto nel mio appartamento in affitto. Serve un’alternativa. L’ho trovata sotto forma di eleganti portacandele da parete.
Un candeliere sospeso come il design «Pipanella» di Dottir decora la parete e illumina delicatamente la stanza. Posizionato all'altezza degli occhi, è inoltre in grado di attirare maggiormente l'attenzione rispetto a un modello convenzionale che se ne sta sperduto su una superficie di appoggio.

Fonte: Dottir
Ma potrei anche dire il contrario: le pareti danno a ogni fiamma una cornice elegante e la fanno risaltare. Per questo motivo, mi piacciono molto anche i candelieri che sono dotati di una propria parete. Non sostituiscono le lampade da parete, ma danno alla luce un ruolo da protagonista.
Lo sfondo mette in risalto lo splendido bagliore della candela. Se la parete è realizzata in un materiale lucido come l'ottone o il rame, viene anche specchiato. Così, puoi porre un accento su tavoli o scaffali. Il candeliere «Dash» di Kristina Dam Studio presenta tre pareti che fanno apparire la semplice candela sempre diversa, a seconda dell'angolazione da cui la si guarda. Design come il portacandele «Circle», invece, possono essere allo stesso tempo un fermalibri grazie allo sfondo.

Fonte: Studio Kristina Dam
Appesi o appoggiati, i portacandele a o con parete hanno un quel tocco in più. E sono protetti dal vento almeno da un lato.
Nella serie «I preferiti di Pia», condivido regolarmente cose che finiscono nella mia lista dei desideri, perché potrebbero piacere anche a te.
Foto di copertina: ApplicataSono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro.