Guida

Hypnobirthing: «durante il parto, le donne rinunciano al controllo troppo presto»

Natalie Hemengül
27.7.2020
Traduzione: Sanela Dragulovic

Le donne che si preparano al parto con l'«hypnobirthing» non fanno altro che tesserne le lodi. Di cosa si tratta? Di una tecnica alternativa che aiuta le partorienti a mantenere il controllo, la forza mentale e la fiducia nel proprio corpo.

«Un parto semplicemente perfetto»

«Un parto da sogno»

«Un parto velocissimo»

«È stato davvero fantastico»

Cos’hanno fatto queste donne di diverso?

Cambio di prospettiva

«Nei corsi di preparazione tradizionali le donne incinte imparano quali posture e tecniche di respirazione alleviano il dolore. Il dolore è il problema e le soluzioni proposte ruotano tutte intorno a esso». Nell'hypnobirthing, chiamato anche «parto positivo», affrontiamo la cosa da un’altra prospettiva. La visione negativa del parto viene sostituita con una nuova, positiva, che si concentra sulla componente mentale della preparazione.

«Il corpo sa già cosa deve fare.»

«Qui le donne imparano tutte le nozioni e i concetti che vengono insegnati nei corsi tradizionali, ma vengono anche informate su ciò che l'organismo sa fare senza il loro intervento. Ovvero: ciò il che corpo fa da solo». Esserne consapevole rafforza la donna, le dà coraggio e risveglia la fiducia fondamentale nella natura e, così, nel proprio corpo. «Il corpo sa già cosa deve fare». E, se non ci riesce, allora entrano in gioco i medici.

Perdita di controllo

«Molte procedure mediche rendono il parto più facile per il medico, non per la donna.»

L'autoipnosi e il potere della parola

«L'ipnosi non è da intendersi come una cura miracolosa per avere un parto positivo.»

Il parto: uno sport di squadra

Sapere ciò che vuole la donna

Sensazione di pancia

Lilian è una delle donne che si è preparata al parto con l'hypnobirthing. La 35enne ha completato un corso online durante la 34esima settimana di gravidanza. Il suo primogenito è nato con un cesareo, ma questa volta non aveva intenzione di vedere bisturi.

«Ero pronta a qualsiasi tipo di parto.»

Anche ora, nella vita quotidiana della sua bambina, continua a beneficiare di ciò che ha imparato. «Nell'hypnobirthing c'è un luogo chiamato "spazio sicuro" in cui ritirarsi mentalmente. Me lo immagino ogni volta che mi sento sopraffatta e le emozioni prendono il sopravvento». Soprattutto prima e durante l'operazione e durante l'allattamento e il post-operatorio, questa visualizzazione l'ha aiutata.

In dirittura d'arrivo

Stephanie Borner è una personal coach certificata. Dal 2019, è coach certificata in hypnobirthing e tiene dei corsi a Olten che si svolgono sul tema: «Preparazione al parto in Svizzera». Insegna secondo la filosofia di Marie F. Mongan, una delle pioniere della preparazione al parto mentale.

A 48 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Sono una fanatica estrema di Disney e il mio mondo è tutto rosa e fiori. Venero le serie tv anni '90 e sono devota alle mie sirenette. Se non sto danzando sotto una pioggia di glitter, mi trovi a un pijama party o a incipriarmi il naso. P.s.: con la giusta tecnica puoi conquistarmi. 


Salute
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Famiglia
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Guida

Soluzioni pratiche per le domande di tutti i giorni su tecnologia, trucchi per la casa e molto altro.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Vuoi avere figli? I consigli di un ginecologo

    di Myrtha Brunner

  • Guida

    Le dieci piaghe di cui nessuno ti parla prima del parto

    di Katja Fischer

  • Guida

    L'80 percento di tutti i ginecologi sono donne

    di Myrtha Brunner