

Hong Kong come non l'hai mai vista prima

Andy Yeung scatta foto. Ma non foto qualsiasi. Nella sua serie "Urban Jungle", ha immortalato la sua città natale, Hong Kong, dall'alto. Gli abbiamo chiesto come ha scoperto la fotografia con il drone e quale tecnica utilizza.
Come ti sei avvicinato alla fotografia con i droni?
Andy Yeung: Mentre ero in viaggio di ritorno dall'Europa, ho avuto un'intima visione aerea di Hong Kong. Guardando verso il basso, ho visto milioni di edifici svettare nel cielo. Mi è venuta in mente l'idea di creare una serie di riprese con il drone che offrisse uno sguardo sulla realtà di vivere in una delle aree più densamente popolate del mondo.
Hai avuto qualche esperienza precedente con gli RC/droni? Hai seguito un corso accelerato?
No, ma ho guardato molti video su YouTube! Mi sono anche iscritto a diversi gruppi di droni su Facebook dove i piloti di droni con fotocamera condividono le loro sensazioni, lezioni e suggerimenti. Essendo un pilota di droni alle prime armi, ne ho tratto immenso beneficio.
Quale drone hai usato per scattare le foto?
Il DJI Phantom 3 Professional.
Ci sono stati incidenti con il drone? Hai avuto un incidente?
Fortunatamente no. Per quanto riguarda i pericoli, penso che volare proprio sopra la giungla di cemento possa sottoporre il drone a interferenze elettromagnetiche, da cui il pericolo di fughe. Quindi è importante utilizzare il drone in modo sicuro.
A quale altezza hai fatto volare il tuo drone per le foto?
Di solito volo a un'altezza compresa tra i 200 e i 300 metri per ottenere una buona prospettiva.
Elabori in post-processing le tue immagini o utilizzi filtri speciali?
Utilizzo principalmente Lightroom 6 per l'elaborazione dei raw e il bilanciamento della luce e Photoshop CC per la fusione dell'esposizione, il contrasto e il miglioramento dei dettagli. Utilizzo diversi plugin per modificare i colori, come Nik Color Efex Pro. Infine, eseguo lo sharpening selettivo e la riduzione del rumore con Photoshop CC.
L'effetto "Illusione" è l'effetto collaterale della "distorsione" dell'obiettivo del drone. Alcune persone potrebbero considerare la "distorsione" un problema per la foto. Ma io penso che questo effetto possa aggiungere tensione alle foto, come puoi vedere nella mia serie "Urban Jungle".
Qual è il tuo miglior consiglio per i fotografi aerei?
Innanzitutto, scegliere il momento giusto della giornata è fondamentale (tramonto, alba o ora blu, ecc.).
In secondo luogo, utilizza il formato RAW in modo da poter correggere in seguito l'esposizione e regolare i colori.
In terzo luogo, usa il bracketing per migliorare le ombre o le luci.
Qualche consiglio per i principianti?
Cerca di scattare più foto possibili e non aver paura di condividerle con gli altri. Le tue abilità si svilupperanno man mano che riceverai un feedback costruttivo.
Inoltre, credo sia una buona idea seguire i tuoi fotografi preferiti. Puoi imparare molto da loro e rimanere informato sulle ultime tendenze della fotografia. 500px.com è una buona piattaforma per questo.
C'è un messaggio che vuoi trasmettere con la tua fotografia?
Spero che la mia serie di droni possa far riflettere le persone sulla vita ad alta densità in una delle città più ricche del mondo. Il messaggio che cerco di trasmettere è che HK è una grande città, ma sotto la prosperità si nasconde un grave problema abitativo che deprime ogni abitante che vive in condizioni orribili in questa città.
Qualche idea per il tuo prossimo progetto?
Bangkok!
Più informazioni su Andy Yeung. Segui Andy su Instagram.
Ad Hong Kong, i droni come il DJI Phantom 3 Professional sono considerati giocattoli, per i quali non esistono disposizioni specifiche. In Svizzera, in genere, lo stesso non vale. Quindi, prima di lanciarti nella fotografia con i droni, informati sulla situazione legale e sulle norme di sicurezza locali.
DJI Phantom
Modifica delle immagini
Più sui droni


Sono il guru del team dei redattori. Scribacchino 5 giorni su 7 e papà 24 ore su 24. Mi interesso di tecnologia, computer e HiFi. Mi sposto sempre in bicicletta, in qualsiasi condizione meteo e, solitamente, sono di buon umore.