Debora Pape
Test del prodotto

Govee «Skyline»: una luce da sogno che non funziona dappertutto

Debora Pape
15.10.2025
Traduzione: Rebecca Vassella
Immagini: Debora Pape

Govee dimostra coraggio con la sua nuova striscia LED: la striscia luminosa non viene nascosta, ma appesa liberamente nella stanza. Il prodotto mi ha (quasi) completamente convinta.

L'ultima trovata del fornitore di illuminazione intelligente Govee si chiama «Strip Light with Skyline Kit», o semplicemente «Skyline». Un nome appropriato per una striscia LED che viene tesa tra due pareti per creare magici effetti di luce sul soffitto e sulle pareti. Nei video di presentazione del produttore sembra molto bella ed ero molto contenta quando il mio team editoriale ne ha ricevuto un esemplare da testare.

«Skyline» potrebbe essere una bella aggiunta alle altre luci intelligenti della mia casa. Mi piacciono molto gli effetti di luce sulle pareti. Il problema: mi serve spazio per questi cosiddetti effetti di «wall washing», che in realtà non ho. Ma partiamo dall'inizio.

Che cos'è il kit «Skyline»?

«Cosa? Una striscia LED appesa in mezzo alla stanza?», chiede scettico mio marito quando metto sul tavolo di casa la confezione «Skyline». Di solito nascondo le strisce LED dietro i listelli del soffitto o sul retro degli scaffali, così che possano illuminare le pareti senza essere visibili. La striscia «Skyline» invece si appende al centro della stanza. Il vantaggio: la maggiore distanza dalla parete offre una superficie più ampia per i giochi di colore.

Il cuore del prodotto è la striscia LED RGBWWIC lunga quattro metri che diventa uno «skyline» grazie al materiale di montaggio fornito per fissarla alle pareti. Per una maggiore stabilità, la luce è incollata a una striscia di metallo. I singoli LED della striscia sono solitamente rivolti verso la parete e non sono quindi visibili. Tuttavia, la striscia può anche essere ruotata e allineata lateralmente o verso il basso.

Dove mettere la striscia «Skyline»?

Dopo aver riflettuto a lungo, ho deciso di installare la nuova luce d'atmosfera sopra il tavolo da pranzo. Purtroppo, la situazione è tutt'altro che ideale: a causa dell'altezza ridotta del soffitto, devo assicurarmi che la porta possa essere aperta sotto la striscia LED. Ci sono anche delle travi di sostegno che attraversano il soffitto e che disturbano il wall washing. Ma non ho altra scelta.

Per il montaggio, su ciascun lato è presente una base di supporto, un'asta snodata inserita in essa e un tubo da avvitare nell'asta per la striscia di metallo. Sono particolarmente sorpresa perché questi sei pezzi non sono di plastica come mi aspettavo, ma di metallo.

Uso la filettatura a vite non solo per fissare insieme le aste, ma anche per regolare la tenuta della striscia nella stanza. La sospensione e la regolazione a vite e il semplice allineamento della direzione della luce tramite l'asta snodata liberamente ruotabile sono ben studiati.

Aiuto con il taglio e configurazione semplice

Grazie al supporto Matter, posso anche facilmente integrare «Skyline» nell'Home Assistant. Purtroppo, non ho accesso alle scene che Govee ha implementato nella sua applicazione. ma almeno posso integrare l'illuminazione nelle mie automazioni e selezionare la modalità musicale.

Il sistema infatti è una perla. La striscia LED fa parte dell'ultima generazione di strisce luminose di Govee. Crea colori potenti e transizioni fluide nelle animazioni. Purtroppo, le mie immagini e i miei video non rendono molto, ma sono sicura che qui sotto puoi fartene comunque un'idea.

Secondo il produttore, la striscia fornisce una luminosità di 350 lumen per metro sulla parete, per cui posso facilmente illuminare la stanza a sufficienza per una serata tranquilla tra amici.

Il kit «Skyline» può certamente fare un gran bell'effetto se installato in modo ottimale. Ma anche da me fa il suo figurone. La luce può essere sincronizzata con le altre luci Govee tramite «Dream View» nell'app Govee. Insieme, le tre luci creano un'atmosfera meravigliosa e funzionano in modo eccellente per la sincronizzazione della musica e per le normali scene di animazione.

A seconda dell'impostazione, gli effetti di luce mi trasportano in mondi da sogno, in una foresta colorata o in un acquario. Durante la sincronizzazione musicale, «Skyline» crea l'effetto di riflettori appesi al soffitto al centro della stanza, facendomi sentire come se fossi a un concerto dal vivo. E anche mio marito è felice.

In breve

Se collocata correttamente, garantisce un'atmosfera da sogno

Da me «Skyline» non è così bella come nel video promozionale. Ma sono sicura che lo sarebbe se fosse posizionata nel posto giusto. Trovo innovativo il fatto di poterla sospendere. Offre opzioni di illuminazione che non puoi ottenere con le sole strisce LED, lampadine o altre sorgenti luminose. Anche se non posso sfruttare appieno il potenziale del kit «Skyline», si inserisce molto bene nella mia configurazione esistente e aggiunge un'altra zona di illuminazione.

Pro

  • Eccellente tecnologia LED
  • Opzioni di posizionamento innovative
  • Assemblaggio sofisticato
  • Materiale di assemblaggio di alta qualità
  • Ottima sincronizzazione della luce con altri prodotti Govee

Contro

  • Istruzioni non sempre facili da capire
  • Non può realizzare il suo pieno potenziale dappertutto
Immagine di copertina: Debora Pape

A 49 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Si sente a casa sia davanti al PC da gaming che sull'amaca in giardino. È affascinata dall'Impero Romano, dalle navi container e dai libri di fantascienza, tra le altre cose. Fiuta soprattutto le ultime notizie dal settore IT e smart gadget.


Smart home
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Illuminazione
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Figata o cagata? Luci a LED per il WC

    di Martin Jud

  • Test del prodotto

    Un po' di colla, Feller EDIZIOdue e che sia la luce

    di Raphael Knecht

  • Test del prodotto

    Hue Play Gradient Lightstrip: l'esplosione di colori in salotto

    di Michael Restin