Guida

Gli ombrelloni e le loro caratteristiche a colpo d'occhio

Pia Seidel
20.7.2020
Traduzione: Leandra Amato

Con un ombrellone puoi fare la giusta scorta di vitamina D che ti rende felice. A condizione che tu abbia preso quello giusto.

Non lasciarti ingannare dal bellissimo aspetto di un ombrellone. Non tutti forniscono la stessa quantità di ombra. Prima di decidere tra frange o strampe marittime, è importante scegliere il materiale. Il tessuto ombreggiante determina se la luce solare viene bloccata in modo adeguato. Le dimensioni, le possibilità funzionali e l'aspetto sono secondari.

I materiali e le loro proprietà

Mentre sei alla ricerca di un bel design, considera due cose: di quanta protezione ha bisogno la tua pelle e quanto tempo vuoi investire nella cura del rivestimento in tessuto. Entrambi sono legati al materiale dell'ombrellone.

L’asta: legno o metallo?

Quale forma è adatta a cosa?

Non appena hai ben chiaro quale materiale scegliere, resta solo da decidere il design. La quantità di spazio a disposizione aiuta a limitare la scelta. Infatti, ogni tipo di ombrellone può essere assegnato approssimativamente ad un'area di applicazione.

Un ombrellone con asta centrale è più stabile rispetto a un ombrellone a braccio, poiché il peso si diffonde uniformemente e il vento ha poca superfice da colpire. Il suo svantaggio è che i mobili da giardino vengono coperti solo parzialmente, a seconda delle loro dimensioni.

La forma degli ombrelloni da spiaggia non differisce dagli ombrelloni con asta centrale, ma il loro peso sì. Per poterli trasportare facilmente, di solito sono di plastica, acciaio o alluminio. Senza asta, ma con una borsa per il trasporto adatta, puoi anche essere più flessibile.

Come determino la dimensione?

Per sapere quante persone possono sedersi al tavolo da pranzo sotto il tuo ombrellone, ci sono delle linee guida. Ma se decidi di allestire una sedia a sdraio o una lounge da giardino, orientati alle loro misure.

Cosa dovrebbe fare un ombrellone?

Quando si cerca la giusta protezione dalla luce, spesso si perde di vista il fatto che il calore si accumula sotto l’ombrellone. Per evitare questo e per migliorare la circolazione dell'aria, ci sono i cosiddetti camini – fori per l'aria – nel tessuto dell’ombrellone. Si trovano soprattutto nei modelli che costano di più.

Il supporto giusto per l’ombrellone

Qualunque forma tu scelga, ogni ombrellone è più decorativo e flessibile rispetto a tendostrutture o tende da sole fisse: puoi adattarlo alle tue esigenze e alla posizione del sole.

A 16 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro. 


Giardino
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Guida

Soluzioni pratiche per le domande di tutti i giorni su tecnologia, trucchi per la casa e molto altro.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Fuori dalla vista

    di Pia Seidel

  • Guida

    Arredare il giardino è facile

    di Moomii Interior Design Studio

  • Guida

    Tappeti pratici per interni ed esterni

    di Pia Seidel