CL Shebley / Shutterstock
Retroscena

Garmin «InReach»: per quali emergenze è stato utilizzato nel 2023?

Siri Schubert
12.3.2024
Traduzione: Nerea Buttacavoli

Il Garmin «InReach» accompagna spesso nelle avventure all'aperto, nelle spedizioni, in alto mare e negli sport di montagna. Si tratta di un dispositivo GPS che può essere utilizzato per inviare segnali di soccorso attraverso la rete satellitare. Il nuovo rapporto del 2023 sul Garmin «inReach» mostra come il servizio SOS è stato utilizzato dalle persone lo scorso anno.

Come il Garmin «InReach» aiuta in caso di emergenza

Inoltre, puoi utilizzare il Garmin «InReach Mini2» per la navigazione, collegarlo allo smartphone o comunicare con esso tramite SMS, anche in assenza di ricezione cellulare. Ad esempio, per comunicare a parenti e amici che si è in ritardo ma che è tutto a posto.

Tuttavia, il vantaggio maggiore è rappresentato dalla funzione SOS e dalla comunicazione bidirezionale con i servizi di emergenza tramite SMS. L'anno scorso sono stati utilizzati in diversi scenari, come dimostra il rapporto pubblicato da Garmin.

Quando sono state effettuate più chiamate di emergenza?

Dal lancio della linea di prodotti «InReach» di Garmin nel 2011, sono state effettuate oltre 10 000 chiamate di emergenza in tutto il mondo tramite questo sistema. Tuttavia, i dati relativi all'ultimo anno non sono stati resi disponibili dal produttore su richiesta.

Purtroppo il produttore non è stato in grado di fornire su richiesta una ripartizione geografica dei dati per regione. Tuttavia, un grafico incluso nel rapporto suggerisce che la maggior parte delle emergenze si verifica sulla costa occidentale degli Stati Uniti, con le sue vaste regioni naturali. Le regioni montane dell'Europa, l'Australia e la Nuova Zelanda sono altri punti di frequente attività.

Il motivo più comune delle chiamate d'emergenza sono stati gli infortuni. Secondo Garmin, si trattava di fratture e tagli, fino a traumi da impatto estesi. I problemi al veicolo sono al secondo posto. Si trattava soprattutto di persone bloccate in zone isolate con un guasto alla macchina. Un'altra ragione comune per le chiamate di emergenza sono stati disturbi fisici, dal mal di montagna e dai problemi cardiaci a gravi disturbi gastrointestinali.

Utile anche per salvare gli altri

Sebbene molte persone che viaggiano da sole portino con sé il dispositivo GPS con funzione di chiamata d'emergenza, è stato spesso utilizzato anche per aiutare altre persone in difficoltà. Più della metà dei salvataggi ha coinvolto gruppi e persone sconosciute.

Immagine di copertina: CL Shebley / Shutterstock

A 81 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Ricercatrice subacquea, guida outdoor e istruttrice di SUP. Anche se non sono ancora un'esperta dell'acqua, perché ho ancora molto da scoprire e imparare, laghi, fiumi e mari sono i miei campi da gioco. Mi piace anche cambiare prospettiva e guardare il mondo dall'alto, facendo del trail running e facendo volare droni. 


Sport
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Outdoor
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Sport invernali
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Attraversare un parco nazionale norvegese a piedi: una prova piena di insidie

    di Arthur Gamsa und Jannik Kaiser

  • Retroscena

    Prova di tiro obbligatoria per i cacciatori

    di Patrick Bardelli

  • Test del prodotto

    Un navigatore tascabile

    di Siri Schubert