Test del prodotto

Finnlo Cabl: testiamo il trainer tiracavo supercompatto

Gli basta solo un posticino su un muro di casa mia. In cambio, il Finnlo Cabl promette di offrirmi un allenamento tranquillo e versatile, con una resistenza limitata ma comunque buona.

Prima di potermi allenare con il Finnlo Cabl, devo perforare il muro. Una guida in alluminio serve da supporto per il piccolo trainer tiracavo. Non contiene pesi, ma genera la resistenza necessaria con delle bombole di azoto. Di conseguenza, pesa solo poco più di tre chilogrammi e può essere riposto nell'armadio dopo l'uso. Solo la guida in alluminio rimane attaccata alla parete. Ti conviene scegliere con cura il posto dove installare questo trainer. Un luogo in cui puoi sfruttare liberamente tutte le opzioni. Per me sta benissimo in cantina.

Installazione

Prima di iniziare, devi montare e fissare la guida alla parete.
Prima di iniziare, devi montare e fissare la guida alla parete.

Le istruzioni raccomandano di lasciare mezzo metro di spazio libero ai lati e due metri dietro di te. La guida in alluminio lunga 150 centimetri deve essere posizionata ad almeno 30 centimetri di distanza dal pavimento in modo che il cavo possa bloccarsi anche all’altezza minima (ce ne sono nove in tutto). Di conseguenza, il lato superiore si trova a 180 centimetri da terra.

La guida in alluminio è realizzata in diverse parti collegate tra loro da denti e viti.
La guida in alluminio è realizzata in diverse parti collegate tra loro da denti e viti.

Hai bisogno di circa mezzo metro di spazio libero verso l'alto se vuoi agganciare il Cabl a testa in giù sulla guida per alcuni esercizi. Non è una cosa assolutamente indispensabile, ma fa sì che il cavo arrivi qualche centimetro più vicino a terra ampliando le tue possibilità se, ad esempio, vuoi allenarti con le gambe fissando i piedi.

Se hai un soffitto spiovente con diverse tubature, come nel caso della mia cantina, potrebbe risultarti difficile inserire il Cabl sulla guida dall’alto verso il basso. E una volta che hai perforato il muro, non puoi più tornare indietro. Ma il bello è che in dotazione, oltre ai tasselli e alle viti necessarie, c’è anche una punta da trapano per calcestruzzo. Gli altri utensili di cui avrai bisogno sono un trapano, una livella e un cacciavite.

La guida rimane fissa alla parete, mentre il trainer può essere rimosso.
La guida rimane fissa alla parete, mentre il trainer può essere rimosso.

La guida si compone di tre parti in alluminio collegate tra loro da dei dentini in plastica e fissate con delle viti. Inoltre, anche le sue estremità sono in plastica. Dovresti fare almeno sette fori in totale per fissarla saldamente al muro. Ma puoi farne anche dieci. Se non regge, hai sicuramente scelto il muro sbagliato.

Io ho appeso il dispositivo di prova in cantina.
Io ho appeso il dispositivo di prova in cantina.

Resistenza

La cosa che noti e apprezzi subito appena inizi ad allenarti con il Finnlo Cabl è il suo carattere silenzioso. Sento praticamente solo il delicato rumore della corda di trazione mentre scorre sulla carrucola. Non si prospettano problemi con i vicini. Ci sono tre bombole di azoto nel Cabl. La rotella sul lato inferiore ti permette di selezionare sei livelli di resistenza. Aumentando di livello, l'asta del pistone penetra all'interno della rispettiva bombola comprimendo il gas e aumentando la resistenza. Al primo e secondo livello si comprime il gas di un unico cilindro, al terzo e al quarto quello di due, e al quinto e al sesto quello di tutti e tre. In tal modo, l’attrezzo rimane piccolo e leggero, eppure il gas compresso permette di regolare gradualmente la resistenza da tre a un massimo di 16 chilogrammi. La resistenza massima non è pazzesca, ma per molte persone è più che sufficiente per svolgere diversi esercizi.

La parte superiore del Cabl può essere ruotata di 170 gradi, il che è sufficiente visto che lo spazio circostante è composto solo da una parete vuota. E quest’ultima offre sicuramente più resistenza del Finnlo Cabl stesso, che dal canto suo opera in modo interessante: siccome non solleva alcun peso ma comprime il gas, la sua resistenza aumenta durante la fase di trazione. Ho disposto una bilancia da valigia al posto della maniglia e l'effetto è ben illustrato nel video: la resistenza massima si raggiunge solo verso la fine.

Questo ha un effetto positivo soprattutto se pratichi esercizi esplosivi perché elimini il momento d'inerzia ed entri direttamente in un movimento fluido. In generale, è un bene per le articolazioni non avvertire resistenza a scatti.

Trovo l'allenamento con il Cabl piacevole e armonioso, solo talvolta vorrei poter girare la rotella di uno o due livelli in più. Se le forze di resistenza disponibili sono sufficienti per te e per la tipologia di esercizi che vuoi praticare, andrà tutto a meraviglia. I livelli dovrebbero corrispondere a 3, 5, 7, 9, 12 e 16 chilogrammi e lo fanno, ma solo verso la fine del movimento e il cavo è lungo 146 centimetri.

Con un tiracavo classico, il momento d'inerzia può essere alleggerito tramite carrucole che modificano il rapporto di trasmissione. Ma in tal caso, hai bisogno di diversi pesi per ottenere una resistenza simile a quella fornita dal Finnlo Cabl.

Al livello più alto, la resistenza corrisponde a un massimo di 16 chilogrammi.
Al livello più alto, la resistenza corrisponde a un massimo di 16 chilogrammi.

Accessori

Oltre a poter regolare l'altezza dell’attrezzo per cambiare l’angolatura di trazione, puoi anche attaccare diversi accessori. Invece di una corda grossa e spessa come in palestra, nella confezione ne troverai una nera e sottile, agganciabile con un piccolo moschettone. Naturalmente, essa resiste alle massime impostazioni di peso proprio come la maniglia e il passante per il piede, anche se a prima vista tutti questi accessori potrebbero sembrarti poco robusti. In realtà tutto è pensato per essere utile, bello e adatto allo spazio casalingo.

La maniglia, il passante per il piede e la corda sono più sottili del solito, ma soddisfano il loro scopo.
La maniglia, il passante per il piede e la corda sono più sottili del solito, ma soddisfano il loro scopo.

Manutenzione

Dal punto di vista della lavorazione, non ho nulla di cui lamentarmi. Pur pesando ben tre chilogrammi, il cilindro bianco si aggancia saldamente alla guida. Non balla neanche sotto tensione e non vi è pericolo di rimanere incastrati con le dita da nessuna parte. Sollevando la levetta laterale, puoi regolare facilmente l’altezza del Finnlo Cabl e bloccarlo nella posizione desiderata abbassando la levetta e generando un forte clic. Dopo l'allenamento, puoi rimuovere l’attrezzo e riporlo nell'armadio. Gli piace stare all’asciutto e lontano dalla polvere, per il resto non ti darà problemi.

Tuttavia, potresti danneggiarlo se regoli la resistenza mentre la corda è ancora in tensione. O se tiri con forza estrema ignorando la lunghezza massima della corda. Secondo le istruzioni di sicurezza, gli accessori sono a prova di carichi fino a 25 kg. Una volta al mese, dovresti controllare la condizione del cavo di trazione e, se ci sono segni di usura, aprire il «Cord Inspection Panel» (pannello di ispezione del cavo) sul retro per esaminare il problema più da vicino.

È necessario controllare regolarmente l'usura del cavo di trazione.
È necessario controllare regolarmente l'usura del cavo di trazione.

Il mio verdetto

Il cable trainer è un attrezzo compatto e versatile che puoi usare liberamente. Ti permette di eseguire diversi esercizi da varie angolature di trazione, in modo da poter sempre cambiare e impostare nuovi stimoli. È un attrezzo silenzioso, ben strutturato e grazie alla sua tecnologia di resistenza ti fa evitare il momento d'inerzia. Ma un massimo di 16 chili rimane un massimo di 16 chili. Se questi ti bastano ad allenarti secondo i tuoi obiettivi, allora fai parte del gruppo target. Se così fosse e hai già in mente un posticino in casa per il Finnlo Cabl, dai un’occhiata alla serie di esercizi su cablfit.co.

A 36 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Semplice scrittore, doppiamente papà, che ama essere in movimento e destreggiarsi nella vita familiare quotidiana, come un giocoliere che lancia le palline e di tanto ne fa cadere una. Può trattarsi di una palla, di un'osservazione, o di entrambe.


Sport
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    PowerCube: mezzo metro cubo per il tuo fitness

    di Michael Restin

  • Test del prodotto

    Assault Rower Elite: un attrezzo per i puristi con tanto spazio a disposizione

    di Michael Restin

  • Test del prodotto

    Rilassare i muscoli del collo e delle spalle grazie al Massaggiatore per le spalle H7 di SKG? Purtroppo no

    di Oliver Fischer

16 commenti

Avatar
later