Test del prodotto

Endura MT500 Burner Flat: una scarpa da MTB che merita di essere chiamata così

Patrick Bardelli
19.8.2022
Traduzione: Alessandra Ruggieri De Micheli
Immagini: Manuel Wenk

Questa scarpa da mountain bike è una figata al primo sguardo. Finalmente un design che non mi fa star male. Questo per quanto riguarda l’estetica. Ma la MT500 Burner Flat di Endura riuscirà a tenere il passo anche dal punto di vista tecnico?

Immagini simboliche: Shutterstock

Vecchi tempi oppure no?

Con l'Endura MT500 Burner Flat sui sentieri fiammanti

Ho trascorso alcuni giorni nel Montafon per scrivere un articolo sulla costruzione dei sentieri in Austria e ho visitato il cantiere sopra Schruns Tschagguns. Ecco l’articolo:

Ho avuto dunque modo di provare personalmente alcuni tratti dei nuovi trail, indossando le nuove fiammanti MT500 Burner Flat di Endura. Sono disponibili sia per pedale flat che con tacchetta a 2 fori standard per pedale clipless.

La tomaia si compone di un tessuto traforato traspirante e di una fodera interna ad asciugatura rapida. Durante la mia visita nel Montafon, il tempo era prevalentemente asciutto e le scarpe si sono bagnate solo poco esternamente. Ma come sono andate all'interno? Non ho nulla di cui lamentarmi. Anche dopo una giornata trascorsa con queste scarpe, i miei piedi erano belli asciutti.

La suola realizzata nella speciale miscela in gomma «sticky foot grip» migliora la presa sui pedali. Endura ha inoltre inserito nella scarpa un puntale e un rinforzo sul tallone per proteggere dalle lesioni. Il sistema di chiusura della MT500 Burner Flat è costituito da lacci e da una fascetta in velcro. La linguetta è progettata per evitare che lo sporco penetri all’interno della scarpa, che peraltro pesa circa 900 grammi al paio.

Prima impressione: belle fuori, ma anche dentro

Come ho detto, ho avuto ai piedi le MT500 Burner Flat di Endura solo per un giorno. Non posso dunque giudicare le prestazioni della scarpa a lungo termine. Ho anche detto che il design mi piace molto. È la prima scarpa da MTB che non mi ricorda l'ex custode della mia scuola. E questo è un buon segno.

Un altro aspetto positivo è che dopo alcune ore di sudorazione i miei piedi erano ancora asciutti. I lacci in combinazione con la fascetta in velcro assicurano una buona chiusura, mentre la speciale suola in gomma mediamente morbida garantisce un buon grip sui pedali.

I «valori interni» dell’Endrua MT500 Burner Flat sono all'altezza del suo aspetto esteriore? A prima vista direi di sì.

A 27 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Da giornalista radiofonico a tester di prodotti e storyteller. Da corridore appassionato a novellino di gravel bike e cultore del fitness con bilancieri e manubri. Chissà dove mi porterà il prossimo viaggio.


Sport
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Bicicletta
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    La scarpa gravel con flex zone e sistema Boa alla prova

    di Patrick Bardelli

  • Test del prodotto

    Cara Lake «MX238X», il problema non sei tu, ma io

    di Patrick Bardelli

  • Test del prodotto

    Sidi MTB Drako 2 SRS: la mia prima impressione sulla scarpa da ciclismo high-tech

    di Patrick Bardelli