Test del prodotto

Dormire premendo un pulsante? I più piccoli possono farlo grazie a «Snoozy»

Katja Fischer
21.4.2023
Traduzione: Leandra Amato

Chiunque inventi un dispositivo per favorire il sonno dei bambini cattura l'attenzione di genitori cronicamente sovraffaticati. Come la mia, ad esempio. Ho provato Snoozy di una start-up svizzera e l'ho subito preso a cuore.

La parola «dispositivo che favorisce il sonno» fa drizzare le orecchie alla maggior parte dei genitori. In caso contrario: buon per te, puoi sorvolare questo articolo. Ma forse sei come me e anche per te il sonno è diventato un lusso.

Un nuovo dispositivo chiamato «Snoozy» dovrebbe aiutare noi genitori troppo stanchi. O come la start-up svizzera Liini ha scritto sul suo banner: «Liini makes parents’ life easier» («Liini rende la vita dei genitori più facile»). È una promessa audace, credo. E un buon motivo per testare questo ausilio al sonno.

Naturalmente, il dispositivo è destinato principalmente ai neonati. Tuttavia, nonostante l'età avanzata delle mie due figlie (quattro e sette anni), mi dichiaro una tester legittima. Infatti, a casa ho – purtroppo ancora oggi – una pessima insonnia. Quindi, quando si parla di deficit del sonno, ne so parecchio.

Negli ultimi anni ho provato anche alcuni ausili per il sonno: dalle luci notturne di tutti i colori immaginabili, alle app sonore, alle compilation di musica per il sonno, fino ai giochi audio di meditazione per bambini. Ora c'è anche Snoozy, il nuovo gadget da appendere.

Suono penetrante dell'asciugacapelli e pioggia rilassante

Se il bambino preferisce un suono di sottofondo musicale, si può scegliere tra cinque ninne nanne. Per passare al brano o al suono successivo, è sufficiente premere nuovamente il pulsante della nota musicale corrispondente.

Se si desidera impostare un limite di tempo per il suono, sono disponibili due opzioni di timer: 60 o 120 minuti. Peccato che non sia possibile offrire una durata inferiore. Soprattutto perché, secondo il produttore, il bambino si addormenta in un lampo grazie al dispositivo – presumibilmente l'80% entro cinque minuti. Con un altro pulsante è possibile accendere una luce ambientale sul dispositivo, larga circa due centimetri. Purtroppo non è dimmerabile.

La dormigliona crolla

Naturalmente, questo non significa necessariamente nulla. I bambini sono individuali. Ciò che vale per uno non vale automaticamente per l'altro. Ma io stessa sarei stata felice di avere Snoozy quando le mie bambine erano più piccole.

Con Snoozy la gamma si amplia e il prodotto è sul mercato da poche settimane. Anche questa idea è nata da un'esigenza propria. «Per ore abbiamo eseguito playlist appropriate con suoni di asciugacapelli per calmare nostra figlia», racconta Mike Roth. Conversando con altri genitori, hanno scoperto che anche i suoni della pioggia e del grembo materno erano molto apprezzati.

In qualche modo mi suona familiare: in effetti, qualche anno fa ho scaricato sul mio smartphone un'applicazione che forniva esattamente questi suoni.

Conclusione: il sonno è costoso, ma prezioso

Ma anche Snoozy ha il suo prezzo: 63 franchi (21 aprile 2023). Lo comprerei ancora per me? Sì, assolutamente. Se il rumore di fondo aiuta effettivamente il bambino ad addormentarsi, l'investimento vale la pena. Dopo anni di stanchezza cronica, lo so: un po' di sonno vale più di un sacco di soldi.

Immagine di copertina: Katja Fischer

A 59 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Mamma di Anna ed Elsa, esperta di aperitivi, fanatica del fitness di gruppo, aspirante ballerina e amante del gossip. Spesso addetta al multitasking e persona che vuole tutto. Talvolta chef del cioccolato e regina del divano.


Bebè
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Analisi con i punti deboli: "Sleep Analyser" di Withings alla prova

    di Martin Jungfer

  • Retroscena

    5 più 8 e sogni d'oro? È questa la formula magica per far addormentare i neonati?

    di Katja Fischer

  • Retroscena

    Orsetti gommosi alla melatonina per bambini: cura miracolosa o pericolosa tendenza?

    di Katja Fischer