Retroscena

Diventa designer Lego

Hai una spiccata creatività e ti piace costruire i modelli Lego con la tua immaginazione? Potrebbe essere una miniera d'oro, a patto che tu condivida le tue idee con Lego.

Non ti piacciono le istruzioni. Preferisci cimentarti con le tue proprie costruzioni Lego. A volte è una casa, a volte un veicolo, forse anche un animale. E se la tua idea piacesse anche ad altri fan Lego? Se fosse così, potresti anche ricavarci un guadagno.

A differenza della maggior parte dei set Lego, i modelli di «Lego Ideas» non sono progettati dalla Lego stessa, ma da noi fan. Puoi presentare il tuo set su ideas.lego.com. Con il sostegno da parte della community e un po' di fortuna, il tuo progetto potrebbe essere lanciato sul mercato da Lego. Dal 2011, 40 set di questo tipo sono già stati messi in vendita. Tra gli altri, i seguenti tre esempi:

LEGO Globo (21332, LEGO Ideas, Set LEGO rari)
LEGO
CHF214.–

LEGO Globo

21332, LEGO Ideas, Set LEGO rari

LEGO Macchina da scrivere (21327, LEGO Ideas, Set LEGO rari)
LEGO
CHF273.–

LEGO Macchina da scrivere

21327, LEGO Ideas, Set LEGO rari

LEGO Forgia medievale (21325, LEGO Ideas, Set LEGO rari)
LEGO
CHF206.–

LEGO Forgia medievale

21325, LEGO Ideas, Set LEGO rari

LEGO Globo (21332, LEGO Ideas, Set LEGO rari)
CHF214.–

LEGO Globo

LEGO Macchina da scrivere (21327, LEGO Ideas, Set LEGO rari)
CHF273.–

LEGO Macchina da scrivere

LEGO Forgia medievale (21325, LEGO Ideas, Set LEGO rari)
CHF206.–

LEGO Forgia medievale

Sembra semplice, ma ci sono alcune cose da tenere in considerazione. Lego ha disposizioni e linee guida che devono essere rispettate e seguite. Sviluppare un'idea di prodotto veramente buona e presentarla con successo non solo richiede molto tempo, ma anche la conoscenza di come funziona il processo che sta dietro.

Cosa conta esattamente come idea di prodotto?

Lego accetta solo set singoli e indipendenti come idee di prodotto. I prodotti che sono intesi come una serie non saranno considerati. Così, per esempio, si può progettare un camion dei pompieri o una stazione dei pompieri, ma non entrambi in un unico set.

Sono accettati solo i set individuali, le serie vengono respinte.
Sono accettati solo i set individuali, le serie vengono respinte.
Fonte: Lego

L’idea di prodotto non deve essere troppo grande. A questo proposito, Lego specifica un limite massimo di 3000 mattoncini nelle loro linee guida. Inoltre, il set presentato deve concentrarsi su un unico tema o licenza. Se si crea un garage per auto, per esempio, non si possono avere due auto di produttori diversi in esso. In caso di temi su licenza, è importante osservare determinati particolari. È meglio evitare le licenze Lego già esistenti come Star Wars o Minecraft. Tali set non vengono considerati da Lego. Una lista di attuali licenze Lego che non si possono usare può essere trovata qui.

Altri criteri importanti per la tua idea di prodotto: si possono usare solo i mattoncini Lego che sono già disponibili in un set Lego. Le parti nuove e quelle provenienti da fornitori terzi non si possono utilizzare. Ciò che è permesso, tuttavia, sono mattoncini in altri colori, adesivi o stampati.

La tua idea non deve violare i valori di Lego

Per presentare un'idea di prodotto a Lego Ideas, devi avere almeno 13 anni. Tuttavia, Lego richiede il consenso dei genitori o tutori per le persone partecipanti minorenni. Inoltre, tutto il lavoro presentato (modello, foto, testo descrittivo, ecc.) deve essere opera tua. Non è permesso caricare contenuti realizzati da altri come propri.

Puoi sfogliare tutte le idee presentate sul sito web di Lego Ideas.
Puoi sfogliare tutte le idee presentate sul sito web di Lego Ideas.

Quando si presenta l'idea di prodotto, è obbligatorio che contenga un modello assemblato. Puoi costruirlo con i veri mattoncini Lego o progettarlo con un programma per computer. Le foto o i rendering 3D del tuo modello sono una componente centrale della tua idea di prodotto presentata. Sono anche essenziali un titolo e una descrizione. Questo deve essere scritto in inglese, altrimenti Lego non approverà la tua idea.

Se la tua idea di prodotto viola i valori di Lego, il tuo progetto sarà rifiutato. I seguenti argomenti non devono essere associati al tuo set:

  • politica e simboli politici, campagne o movimenti
  • riferimenti religiosi, inclusi simboli, edifici o persone
  • sesso, nudità, droghe o fumo
  • alcool
  • parolacce o bestemmie
  • morte, uccisione, sangue, terrorismo, orrore o tortura
  • videogiochi sparatutto in prima persona
  • guerra o veicoli di guerra in una situazione moderna o contemporanea o memoriali di guerra nazionali
  • grandi armi o repliche di armi di qualsiasi tipo, comprese spade, coltelli, fucili, blaster fantascientifici o di fantasia, ecc.
  • razzismo, bullismo o crudeltà verso gli animali

La community decide all'inizio

Una volta che hai seguito tutte le linee guida e hai caricato con successo la tua idea di prodotto, è il momento di mobilitare la community. Gli utenti sulla pagina di «Lego Ideas» possono votare la tua idea di prodotto. Per superare il primo turno, è necessario ottenere 100 voti entro 60 giorni dalla pubblicazione.

Per raggiungere il successo con il tuo set, devi convincere la community.
Per raggiungere il successo con il tuo set, devi convincere la community.
Fonte: Lego

Una volta raccolti i primi 100 voti entro il periodo specificato, hai un anno di tempo per raggiungere altri 1000 sostenitori. Se ci riesci, hai altri sei mesi (182 giorni) per raggiungere 5000 voti. Se hai superato anche questo livello, la tua idea ottiene una proroga finale di altri sei mesi per ottenere 10 000 voti. Una volta raggiunta la soglia dei 10 000, la tua idea di prodotto sarà esaminata da Lego. Se la tua idea non raggiunge uno di questi traguardi entro la scadenza predefinita, essa verrà automaticamente cancellata. Puoi ripresentarla in qualsiasi momento, ma perdi tutti i voti precedenti.

Nella review Lego esamina la tua idea

Le review Lego si svolgono tre volte all'anno: a gennaio, maggio e settembre. In queste review, una commissione di revisione composta da designer, product manager e altri membri del team Lego esamina ogni idea in modo indipendente e la giudica in base a tre criteri:

  • l'originalità della tua idea, rappresentata dalle tue foto e illustrazioni.
  • Il concetto visivo e il concetto presentato nella descrizione scritta.
  • Il potenziale gruppo target, basato sui dati dei tuoi sostenitori e su altre analisi di mercato.

Questa revisione verificherà se la tua idea di prodotto soddisfa i requisiti di Lego. La commissione valuta fattori come la giocabilità, la sicurezza e se il set si adatta al marchio Lego. A seconda delle situazioni, Lego deve anche chiarire eventuali accordi di licenza in questa fase. Lego annuncerà quali e quante idee della review saranno implementate solo dopo che il processo sarà stato completato. Volevo sapere da Lego quale percentuale delle idee presentate viene implementata. Ecco la risposta che ho ricevuto.

«Riceviamo circa 25 proposte ogni anno, che hanno oltre 10 000 sostenitori. In media, il gruppo Lego ne sceglie quattro che diventano set Lego Ideas. Tuttavia, negli ultimi due anni abbiamo visto un forte aumento della partecipazione sul sito web di Lego Ideas, e il numero di invii e voti è più alto che mai. Nel 2021, abbiamo avuto un totale di 124 proposte che hanno raggiunto 10 000 sostenitori, e abbiamo lanciato sei set Lego Ideas».

Secondo questa risposta, le possibilità di superare la revisione Lego sono piccole, ma non impossibili. Tre prodotti sono già stati realizzati da Lego che i fan dei paesi di lingua tedesca hanno presentato: la Stazione spaziale internazionale, il Fabbro medievale e l’Apollo Saturn V.

Se la tua idea di prodotto non viene implementata dopo la review, non rimani comunque a mani vuote. Riceverai un premio di consolazione di fino a tre prodotti Lego del valore totale di 500 dollari.

L'uno percento del fatturato netto totale

Dopo che Lego ha deciso di realizzare la tua idea di prodotto, di solito ci vogliono circa sei mesi prima che il tuo set possa essere acquistato. Prima, per esempio, si fanno piccoli aggiustamenti alla tua idea, si redigono le istruzioni per la costruzione, si disegna la scatola e si crea il materiale di marketing. Inoltre, tutto deve essere preparato per la produzione in fabbrica, in modo che il tuo set possa essere prodotto anche in quantità sufficientemente elevate.

Da quel momento in poi, non hai più voce in capitolo. Tutte le decisioni saranno prese da Lego. Lego può aggiustare il design finale del modello, cambiare le licenze e decidere le dimensioni della serie di produzione. Tuttavia, anche tu ottieni un pezzo della torta. Se la tua idea di prodotto viene implementata da Lego, questa è la tua ricompensa:

  • L'uno percento del fatturato totale del prodotto è tuo.
  • Ottieni dieci copie gratuite del tuo set Lego Ideas.
  • Il tuo nome è menzionato nel set come creatore.

Posso solo indovinare a quanto corrisponda l'uno per cento del fatturato netto. Quando gliel'ho chiesto, Lego non ha voluto dirmi quale fosse il numero di set venduti. La mia ipotesi è che tra 50 000 e 100 000 set vengano venduti in tutto il mondo. Per un prodotto che costa 200 franchi, il tuo guadagno si aggira tra 100 000 e i 200 000 franchi. Tuttavia, molti set costano meno e per lo più i prezzi variano a seconda del paese. Pertanto, questa è solo una stima molto approssimativa. Tuttavia, anche se ne risultasse solo una parte di questa somma, per te rimane comunque un bel gruzzolo.

Quindi cosa aspetti? Costruisci il tuo modello, scatta delle belle foto, scrivi un testo intrigante sulla tua idea e fai girare il contatore dei voti. Forse sarà proprio il tuo set il prossimo blockbuster della Lego.

A 52 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Andare in moto mi fa sentire libero, pescare lascia uscire il mio lato da cacciatore e dietro la fotocamera libero la mia creatività. Mi guadagno da vivere gingillando con i giocattoli da mattina a sera.


Giocattoli
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Come riordinare «correttamente» i Lego

    di Martin Jungfer

  • Retroscena

    Dai Duplo ai Lego: passiamo al livello successivo

    di Patrick Vogt

  • Retroscena

    L'amore per i LEGO riscoperto a 33 anni

    di Ramon Schneider

5 commenti

Avatar
later