Test del prodotto

Giochi creativi: piastrelle magnetiche Connetix alla prova

Anne Fischer
18.9.2023
Traduzione: Alessandra Ruggieri De Micheli

Ero molto scettica, lo ammetto: abbiamo già così tanti giocattoli... Cosa avranno in più queste piastrelle magnetiche colorate rispetto agli altri 27 895 kit di costruzione disponibili sul mercato? La risposta è una sola: un'infinità di cose. Tanto, da non farti annoiare mai.

Mio figlio di 4 anni conosce le piastrelle Connetix dall'asilo. Finora, ho resistito a comprarle, ma non perché non mi piacessero, bensì perché, come molte famiglie, abbiamo già fin troppi giochi in casa. Ma poi non ho saputo resistere all'opportunità di testare il grande kit rainbow di Connectix.

All'inizio la scatola è rimasta chiusa nel corridoio per un po' di tempo. Mi mancava la vera motivazione per aprirla. Ma il giorno in cui mio figlio è rimasto a casa malato, ho capito che era arrivato il momento di farlo e ho tirato fuori la scatola. Insieme abbiamo dato un'occhiata al contenuto: il set è composto da 100 piastrelle magnetiche di diverse forme, colori e dimensioni.

Una cosa magica, cioè magnetica

Non l'avrei mai detto, ma le piastrelle magnetiche stanno saldamente attaccate una all'altra e si staccano con la stessa facilità. A mio figlio, che conosce questo kit di costruzione dall'asilo per l'appunto, ed è già esperto, basta solo avvicinare leggermente le singole piastrelle per farle magicamente attaccare, grazie ai magneti incorporati. Tac e il gioco è fatto.

Per non parlare del padre, che è ancora più esaltato del figlio. Non c'è da stupirsi, visto che lo è anche di sciocchezze come i Lego. Con il suo aiuto, i ponti e i blocchi iniziali diventano dei veri e propri capolavori architettonici:

Con mia grande sorpresa, questo kit di costruzione è riuscito convincermi anche se personalmente mi manca la pazienza per mettermi lì a costruire qualcosa. Ma mio figlio maggiore continua a costruire nuove cose anche senza l'aiuto di suo padre, dopodiché le distrugge e ripensa a costruirne di nuove.

Non ci si annoia mai

Ciò che mi rallegra è che l'entusiasmo iniziale non svanisce nei miei figli, anche con il passare del tempo. Forse perché si tratta di un gioco che in fondo non finisce mai e offre infinite possibilità. Sono passate alcune settimane da quando abbiamo aperto la scatola e i miei figli ci hanno giocato praticamente tutti i giorni.

Il pacchetto che ho testato contiene i seguenti pezzi:

  • 6 quadrati grandi
  • 36 quadratini
  • 12 triangoli equilateri
  • 12 triangoli rettangoli
  • 12 triangoli isosceli
  • 6 finestrelle
  • 6 porticine
  • 4 rettangoli
  • 6 recinti
  • una brochure con spunti di costruzione
Immagine di copertina: Anne Fischer

A 43 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Una vera giornalista locale con un debole per la musica pop. Mamma di due ragazzi, di una cagnolina e di circa 400 macchinine di ogni forma e colore. Inoltre mi piace sempre viaggiare, leggere e andare a concerti.


Giocattoli
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Magna-Tiles: Un po' come i Lego, ma meno creativi e più stabili.

    di Martin Jungfer

  • Test del prodotto

    388 elementi, un esperimento animale e un’autoconoscenza

    di Michael Restin

  • Test del prodotto

    Playmobil Sky Trails: una grande delusione se avessi 7 anni

    di Stephan Lamprecht