

Come uscire da questa giungla di concimi e fertilizzanti?

Se sei alle prime armi con il giardinaggio ti trovi nella stessa posizione di un neo-genitore: non sai ancora di cosa ha bisogno la tua prole per crescere, soprattutto se si tratta di concimi e fertilizzanti. Anch'io ero in difficoltà, ma ho fatto un po' di ricerche.
Curare le piante è come crescere un figlio: voglio solo il meglio per le mie piantine e non vorrei fare degli errori. Mi sentivo così già nel realizzare il mio mini esperimento di erbe aromatiche in casa. Non oso immaginare cosa possa succedere quando le piante inizieranno a entrare in età adolescenziale. E se entrassero in contatto con delle sostanze, ehm, del concime sbagliato? Sono letteralmente sopraffatta dall'ampia scelta di prodotti disponibili nei negozi di giardinaggio, perciò mi sono fatta aiutare da un'esperta.
Dare ordine al caos
Incontro la direttrice del centro di giardinaggio Shannon Ruh al Gartencenter Hauenstein di Winterthur. Da buona giornalista, ovviamente prima mi sono informata sui vari tipi di concimi in commercio. Ce ne sono un'infinità, dai minerali agli organici, dagli azotati ai fosforati e via dicendo... Il team di Shannon Ruh è a corto di personale, quindi non voglio trattenerla per ore. Per fortuna mi dice subito: «Se leggi troppo sui concimi/fertilizzanti, impazzisci. Andiamo al nocciolo.» Mi sembra un'ottima idea!
Regolare la quantità
Fondamentalmente, spiega Shannon Ruh, i concimi sono sostanze organiche (cioè biologiche) e i fertilizzanti sono sostanze inorganiche (cioè chimiche). Dopodiché bisogna distinguere tra concimi o fertilizzanti completi, che vengono dati alle piante solo una volta all'anno, e concimi o fertilizzanti liquidi, che si danno da una a quattro volte alla settimana. Quale utilizzare? È tutta una questione di gusti. La cosa più importante è la tempistica: «In genere, si tende a concimare nelle stagioni più calde, quando le piante stanno crescendo. In inverno bisogna fare una pausa perché le piante vanno in letargo e non possono elaborare correttamente le sostanze nutritive».
Nessun trattamento speciale
A che servono dunque tutti quei concimi e fertilizzanti speciali? Secondo Shannon Ruh, sono utili per gli agrumi, le ortensie, la frutta e le bacche. In linea di principio, le composizioni della maggior parte dei fertilizzanti speciali differiscono solo leggermente. Pertanto, noi «genitori di piante» alle prime armi possiamo benissimo usare del concime universale.



Hauert Frutti di bosco e fertilizzante per frutta
1 kg, 1 l
La forma non ha importanza
Sembra tutto quasi troppo semplice e così ci ritroviamo di fronte a un nuovo dilemma: liquido o solido? E poi, meglio acquistare il concime in polvere, quello granulare o quello in stick? Shannon Ruh sa anche questo: «La particolarità degli stick o bastoncini è che funzionano per circa tre mesi. Alla fine, vale lo stesso discorso di prima: è tutta una questione di gusti».
Piante da interno: le più semplici
Che fare se si tratta di piante d'appartamento? «A parte le orchidee, che necessitano di uno specifico concime per orchidee, per tutte le altre piante basta un concime tradizionale per piante d'appartamento che indica anche il dosaggio per determinate speci come i cactus», spiega Shannon Ruh.
Tiro un sospiro di sollievo. Anche se devo essere attenta a molte cose nel mio piccolo esperimento di erbe aromatiche indoor, almeno non devo preoccuparmi del concime. Shannon Ruh mi dice sorridendo: «I concimi e i fertilizzanti non sono così essenziali negli ambienti interni. In ogni caso, le erbe non cresceranno mai così bene all'interno come all'esterno». Mannaggia!
Che esperienze (positive o negative) hai avuto con i diversi tipi di concimi e fertilizzanti? Fammelo sapere nei commenti!
Immagine di copertina: Darina Svizzera

Una ragazza di città, tornata dalla campagna alla vita urbana che ha trasformato la sua mansarda in una casa al mare con aloe e fari. Amante degli animali e interessata alla psicologia, ha un aspetto innocuo, un umorismo nero e un gusto criminale per i libri. Un giorno vorrebbe essere in grado di scoccare una freccia come Mulan.