Guida

Coltivare le piante acquatiche

Hai sempre voluto guardare le tue piante d'appartamento mettere radici? Allora ponile in un vaso di vetro e aspetta che comincino a vivere.

Gli appartamenti sono più puliti che mai. Niente cianfrusaglie in giro. Tutto è al suo posto. Le stanze sono state tutte ridecorate. E se si ripensa alle lunghissime code davanti ai vivai e ai fiorai, probabilmente alcuni appartamenti sono stati anche adeguatamente riempiti di verde.

Le piante hanno sicuramente il loro fascino. Rendono ogni angolo speciale e fanno bene al clima interno. Gli inquilini precedenti fumavano nell'appartamento. Grazie alle grandi piante di papiro, però, non si sentiva alcun odore. Sui muri, purtroppo, le tracce erano visibili. Ma possono essere nascoste grazie a dei quadri o a della pittura murale. Ad ogni modo, dovendo passare giornate intere in casa, è comprensibile che tutti gli inquilini e i proprietari di appartamenti urbani abbiano invaso i negozi di piante.

Se sei stufo delle tue piante di terra, puoi metterne qualcuna in acqua. In questo modo puoi vedere non solo come crescono le foglie, ma anche le radici. Secondo le mie ricerche, le piante acquatiche sono facili da coltivare: basta tagliare una parte della pianta e metterla in acqua. Oppure puoi prendere l'intera pianta. Comunque, solo certe specie sono adatte alla vita acquatica. Le cosiddette piante Arum, come le orchidee o la Monstera, sono ottime, ma anche i filodendri e i ficus dovrebbero andare bene.

VEG and the City Liberia (75 cm)
Piante
CHF92.90

VEG and the City Liberia

75 cm

Rutishauser Philodendron (60 cm)
Piante

Rutishauser Philodendron

60 cm

House Doctor Reem (1 x, Ø 15 x 20 cm)
Vaso

House Doctor Reem

1 x, Ø 15 x 20 cm

VEG and the City Liberia (75 cm)
CHF92.90

VEG and the City Liberia

Rutishauser Philodendron (60 cm)

Rutishauser Philodendron

House Doctor Reem (1 x, Ø 15 x 20 cm)

House Doctor Reem

Zac zac

Dato che ho già una Monstera a casa, la decisione è stata facile. Ho tagliato una talea e l'ho messa in un vaso di vetro. Come per la propagazione, scelgo uno stelo di foglia con una radice aerea su di esso. Le radici aeree sono le «braccia» sottili marroni che si formano naturalmente nelle epifite (piante che crescono su altre piante) per prendere l'acqua dall'aria. Dopo aver tagliato la parte scelta della pianta con un coltello affilato, la lascio asciugare per circa un'ora, in modo che il bordo tagliato non marcisca.

Successivamente, metto tutto in un vaso di vetro con normale acqua di rubinetto appena tiepida. Opto per il vaso in vetro per poter osservare la crescita delle radici dal vivo. Ho messo la radice aerea, piuttosto lunga, completamente nell'acqua. Spero funzioni. In alcune foto sembra proprio di sì. E penso che la variante della radice in un bicchiere sia più bella che lasciare la radice fuori.

La mia nuova pianta acquatica è piuttosto tentacolare.
La mia nuova pianta acquatica è piuttosto tentacolare.

Ora bisogna aspettare e sperare che la pianta nel vaso continui a vivere e cominci a mettere radici. L'acqua diventa torbida in circa sette-dieci giorni; significa quindi che devo cambiarla. Può succedere che si formino delle incrostazioni di calcare sul vaso, il che è più laborioso che far crescere la pianta acquatica. Il decalcificante dovrebbe aiutare. Non appena il mio vaso sarà sporco, lo proverò e spiegherò l'approccio che mi è riuscito meglio in un altro articolo.

Affinché la pianta acquatica si sviluppi in modo ottimale, è meglio metterla in ombra parziale. Troppa luce solare può bruciare le radici, poiché l'acqua agisce come una specie di lente d'ingrandimento. Inoltre, possono formarsi delle alghe, che si sentono a loro agio nell'acqua calda. Ergo: devi pulire di più. E probabilmente ne hai avuto abbastanza negli ultimi mesi ~ almeno chi è in telelavoro.

A 41 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Ampliare i miei orizzonti: si riassume così la mia vita. Sono curiosa di conoscere e imparare cose nuove. Le nuove esperienze si nascondono ovunque: nei viaggi, nei libri, in cucina, nei film o nel fai da te.


Bricolage
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Giardino
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Piante
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Albero di giada: come farlo crescere velocemente

    di Stefanie Lechthaler

  • Guida

    Come far sopravvivere le tue piante alle tue vacanze

    di Carolin Teufelberger

  • Guida

    Queste piante amano stare all'ombra

    di Carolin Teufelberger

11 commenti

Avatar
later