Dietro le quinte

Ciao ciao banana bread, ora è il turno delle calze fai da te

Norina Brun
10.5.2021
Traduzione: Sanela Dragulovic

Il cucito e il lavoro a maglia sono molto in voga, soprattutto dall’inizio del secondo lockdown. Una buona parte della popolazione svizzera ha addirittura allestito una stanza degli hobby in cui cucire e lavorare a maglia.

I kit di cucito offrono una solida attrezzatura di base per diversi progetti. Per le menti creative non esistono limiti di colore, oggi realizzano una cuffia da bebè gialla e domani una mascherina di tessuto blu. Questo desiderio di colori e tecniche diverse risalta anche dai prodotti più popolari durante il primo anno di pandemia: tra i cinque prodotti top, troviamo tre set.

Anche tu hai riscoperto la tua macchina da cucire durante la pandemia? E quali motivi del lavoro a maglia o di cucito ti piacciono di più? Raccontamelo nei commenti.

A 7 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar
Norina Brun
Senior Communications Manager
norina.brun@digitecgalaxus.ch

Le notizie non mi bastano – sono le storie che si nascondono dietro a catturare il mio interesse. La curiosità mi accompagna costantemente ed è il motivo per cui trascorro il sabato pomeriggio nel mio caffè preferito, ascoltando storie di città mentre pianifico la mia prossima avventura di viaggio o cerco nuove idee per i prossimi eventi. La meditazione Zen non può che aspettare. 


Dietro le quinte

Novità sulle funzionalità del negozio, informazioni dal marketing o dalla logistica e molto altro ancora.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Dietro le quinte

    Cucire, lavorare a maglia, rammendare: il fai da te è sempre più in voga

    di Manuel Wenk

  • Dietro le quinte

    Ecco quanto la nostra clientela approfitta dello sconto sulla quantità

    di Alex Hämmerli

  • Dietro le quinte

    Labubu mania sbarca in Svizzera: mostriciattoli inquietanti, stravaganti e molto richiesti

    di Tobias Heller