Test del prodotto

«Dr. Dry» di Dynamic Bike Care: farà miracoli o cilecca?

Patrick Bardelli
24.10.2023
Traduzione: Alessandra Ruggieri De Micheli

È arrivato l'autunno, dopo tutto. Ma essendo un ciclista devo lamentare che quando dall'estate si passa all'autunno, purtroppo arriva anche la pioggia e con essa si patiscono l'umidità e il freddo in sella. Il presunto spray miracoloso di Dynamic Bike Care potrà forse essere d'aiuto.

Forse sono diventato un po' viziato, dopo aver passato sei mesi su due ruote a temperature continuamente estive fino a torride. In ogni caso, ho trovato estremamente sgradevoli i dodici gradi combinati alla sensazione di bagnato.

Dr. Dry sa un po' di hip hop

A casa, mi sono ricordato di un prodotto che è rimasto in cantina per settimane, in attesa della pioggia:

Farà realmente miracoli?

Applicazione

La superficie da spruzzare deve essere pulita e non lavata con ammorbidenti o altri additivi prima di essere trattata con Dr. Dry. Applicare generosamente lo spray fino a bagnare completamente la superficie, per garantire che tutte le fibre siano coperte dallo strato protettivo e ottenere i migliori risultati aumentando il periodo di durata del prodotto. Dopo l'applicazione, lasciare asciugare per 24 ore.

Secondo il produttore, l'effetto impregnante diminuisce del 20 percento dopo ogni ciclo di lavaggio. Per massimizzare la durata, lavare con un detersivo delicato senza ammorbidente o altri additivi. Riapplicare dopo circa cinque lavaggi o prima se necessario.

Della pioggia prego

La pioggia non si è fatta attendere a lungo. E per una volta, non vedevo l'ora di uscire sotto l'acqua. Sono uscito alle 13:00, con una spruzzatina di «Dr. Dry», e pochi minuti dopo è arrivata la pioggia prevista. Esattamente come diceva l'app della meteo. La pioggia si è poi trasformata in acquerugiola, cioè quella pioggerellina finissima. Quella che ti fa dire: «Non serve l'ombrello», ma che ti inzuppa completamente nel giro di mezz'ora.

Durante il tragitto non mi sono perso nemmeno una pozzanghera, che di solito evito il più possibile. La leggera pioggerellina si è lentamente trasformata in vera e propria acquerugiola e dopo un'ora ho ripreso la strada di casa. Non ero più in vena di masochismo.

Prima impressione: sì, ma...

Rientrato a casa, sono arrivato a una conclusione.

Ora passiamo agli aspetti negativi: i miei piedi si sono bagnati comunque, pur avendo trattato sia le scarpe che i calzini. Avere i piedi bagnati in bicicletta è una gran noia. L'unica cosa che aiuta sono i copriscarpa. E per evitare di far scatenare un'altra piccola polemica, ecco perché vale la pena indossarli:

Rimangono i pantaloncini da ciclismo o, più precisamente, il sedere al loro interno. Si è bagnato anche lui, di nuovo. Lo spray ha funzionato per un po' sulle gambe, ma è stato del tutto inutile contro gli spruzzi provenienti dal basso. E questo nonostante io abbia spruzzato un totale di circa un quarto del flacone da 300 millilitri su pantaloni, calze, giacca e guanti.

Secondo il produttore, il prodotto deve essere applicato generosamente e la superficie da trattare deve essere completamente imbevuta di spray. Quanto «generosa» debba essere la spruzzata, è poi in realtà una questione di feeling. Come dicevo, ho usato circa un quarto dello spray. Dopo cinque lavaggi, dovrei ripetere l'applicazione secondo Dynamic Bike Care. Il flacone da 300 millilitri dovrebbe durare circa 20 lavaggi. O nel mio caso, circa due mesi.

La mia prima impressione di «Dr. Dry» di Dynamic Bike Care è pertanto contrastante. I guanti e la giacca hanno certamente tenuto, i pantaloncini solo fino a un certo punto, le scarpe e i calzini per nulla. A dire il vero, ho testato il prodotto solo una volta. Tuttavia, quest'autunno gli darò certamente un'altra possibilità.

PS: a proposito, è ora di passare dai vestiti estivi a quelli invernali. E da Castelli ad Assos. A breve, scoprirai di più sull'argomento.

Immagine di copertina: Patrick Bardelli

A 10 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Da giornalista radiofonico a tester di prodotti e storyteller. Da corridore appassionato a novellino di gravel bike e cultore del fitness con bilancieri e manubri. Chissà dove mi porterà il prossimo viaggio.


Outdoor
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Bicicletta
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Che schifo! Metto alla prova il solvente in polvere di Pikosch

    di Martin Rupf

  • Test del prodotto

    Quando il lavaggio sostenibile della bicicletta richiede più tempo: i nuovi prodotti di BBB alla prova

    di Patrick Bardelli

  • Retroscena

    Perché diamine il ciclo di lavaggio dura più a lungo di quanto indicato?

    di Patrick Vogt