Test del prodotto

Batmobile Lego Technic: senza dubbio l’auto di Batman, anche se un po’ diversa da quella del film

Dominik Bärlocher
29.3.2022
Traduzione: Martina Russo

La Batmobile di Lego Technic è progettata in modo semplice ed è perfetta da montare con i bambini. Tutti i dettagli sono come nel film. Meno che l’aspetto.

Color nero opaco. Potente. Con doppia illuminazione. È la nuova Batmobile Lego Technic Batmobil ispirata alla vettura usata nel nuovo film «The Batman» con Robert Pattinson nel ruolo del protagonista. È il modello perfetto da costruire insieme ai figli. Anche se hai bambini troppo piccoli per vedere il film, vietato ai minori di dodici anni, nessuno può resistere al fascino di una muscle car.

Terminato il montaggio arriva la disillusione. Non è molto complessa, quindi è perfetta anche per i bambini di età inferiore a «10+» raccomandata da Lego. O meglio: sarebbe perfetta, salvo per un dettaglio. La Batmobile Lego non assomiglia per niente a quella del film.

Ecco quindi la mia recensione dopo le cinque ore di montaggio.

Il montaggio: divertente, ma non superlativo

Questo però, viceversa, significa anche che la Batmobile non è particolarmente complessa. Segue lo schema F dei veicoli Lego:

  1. Telaio
  2. Fiancate
  3. Cofano e tettuccio
  4. Ruote

Dopo aver montato i motori della Ford F-150 Raptor, della Ford Mustang, della Dodge Charger e della Jeep Wrangler posso montare il motore a otto cilindri di quest’auto praticamente a occhi chiusi. Funzionano tutti allo stesso modo. L’unica differenza è che il motore della Batmobile è trasparente. Anche il resto non è niente di speciale.

Ma è proprio questa semplicità che rende la macchina nera di Batman un progetto perfetto da costruire insieme ai più piccoli. Bimbi o bimbe, il divertimento è garantito. Se invece non hai bambini ad aiutarti, preparati a cinque ore di relax, perché l’avanzamento sempre costante dei lavori ha in sé qualcosa di meditativo.

Il modello merita davvero

Dopo cinque ore di lavoro ti trovi davanti un’auto dall’aspetto unico. Nonostante possa apparire alquanto rozza, ha alcuni dettagli notevoli. Ad esempio, i cerchioni delle ruote, che nel film si gonfiano da sole. La leva del cambio accende la luce anteriore sotto al cofano. Quando premi la ruota dentata di guida sul tetto, il motore V8 trasparente si accende. Le fiamme plastificate che fuoriescono posteriormente dalla turbina ruotano.

Notevole.

L’illuminazione del motore posteriore è realizzata in modo particolarmente intelligente. I cilindri sono di plastica trasparente e sotto hanno un mattoncino luminoso che si illumina di rosso. Questo mattoncino luminoso si accende quando premi la ruota di guida sul tetto della Batmobile. Questo vuol dire che quando guidi la tua Batmobile in giro per la casa è abbastanza sicuro che il motore posteriore si illumini.

Il punto dolente: il paragone con il film

Per quanto bello e «muscoloso», il modello non ha molto in comune con l’automobile che si vede del film. Questo non è necessariamente dovuto alla negligenza degli ingegneri Lego, bensì al fatto che la vera Batmobile si distingue in particolare per le linee sinuose.

Anche il cofano è completamente distorto e diverso da quello del film. Ma qui sono magnanimo nel mio giudizio, perché sotto al cofano c’è un mattoncino luminoso che illumina di luce arancione il vano motore. E sarebbe un vero peccato se questa luce non si vedesse dall’esterno.

Meditazione o avventura

È chiaro: con la Batmobile, Lego voleva proporre un modello che chiunque può costruire senza troppa fatica. E c’è riuscita. Mettiti al lavoro con i tuoi bimbi, distribuisci i pezzi neri sul tavolo e vedrai che ce la farete.

Nonostante tutto, mentre costruivo la Batmobile, ho avuto cinque ore per meditare. Mi sono seduto al tavolo, ho montato i pezzi, i miei pensieri sono volati altrove e alla fine mi sono ritrovato con un bellissimo modello finito di fronte a me.

Solo una cosa mi chiedo: che cos’è esattamente la Batmobile?

A 10 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Giornalista. Autore. Hacker. Sono un contastorie e mi piace scovare segreti, tabù, limiti e documentare il mondo, scrivendo nero su bianco. Non perché sappia farlo, ma perché non so fare altro.


Giocattoli
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Lego Ford F-150 Raptor: il pick-up ideale da montare con i tuoi figli

    di Dominik Bärlocher

  • Test del prodotto

    Lego Game Boy alla prova: un sogno per i nerd di Nintendo come me

    di Domagoj Belancic

  • Test del prodotto

    La prima moto Lego in scala 1:5

    di Ramon Schneider