Asier Romero, Shutterstock
Guida

«Avrai più denti in bocca!»

Stephan Lamprecht
8.8.2025
Traduzione: Nerea Buttacavoli

Uno spazzolino elettrico è sempre meglio di uno manuale? A cosa bisogna prestare attenzione quando si sceglie uno spazzolino e cosa pensare delle applicazioni e dei dentifrici miracolosi? L'intervista che ho condotto con il Prof. Dott. Michael Noack ruota proprio intorno a queste domande.

Tutti dobbiamo lavarci i denti e dovremmo farlo regolarmente. Le conseguenze di una cattiva igiene dentale non sono immediate. Ma una volta che ci sono, di solito sono dolorose e costose. La pubblicità ci presenta regolarmente prodotti che dovrebbero mantenere i nostri denti puliti e sani. Ogni rimedio è ovviamente migliore dell'altro. Cosa c'è di meglio che chiedere a un esperto?

Il mio compagno di dialogo Prof (in pensione) dottor Michael Noack è stato presidente e direttore del Policlinico di Odontoiatria conservativa e Parodontologia dell'Università di Colonia fino al 2021. È stato anche caporedattore di una rivista odontoiatrica dal 1993 al 2010.

Nella mia cerchia di amici ci sono persone che giurano sul loro spazzolino manuale, molto più delicato, dicono. Qual è il parere scientifico sulla questione: spazzolino elettrico o manuale?

È davvero una domanda interessante. Quando studiavo odontoiatria, gli spazzolini elettrici non erano consigliati. Tuttavia, i dati sono ormai chiari. Le mie colleghe e colleghi dell'Università di Greifswald hanno avviato un progetto interessante quasi 20 anni fa: hanno condotto un esame approfondito dei pazienti e hanno chiesto loro quale spazzolino usassero regolarmente. Dopo cinque e undici anni, hanno chiesto di nuovo.

E il risultato?

Una cosa è chiara: chi utilizzava lo spazzolino elettrico aveva generalmente meno biofilm e placca nel cavo orale e meno gengiviti. Ma la cosa ancora più spettacolare è che avevano meno carie, meno otturazioni e dovevano andare meno spesso dal dentista.

Il criterio più severo: dopo undici anni, chi usava uno spazzolino elettrico aveva più denti in bocca.

Meglio lasciare che siano gli esperti a decidere

La superiorità degli spazzolini elettrici è quindi scientificamente provata. Devo quindi passare a uno spazzolino come questo?

Non c'è alcun «obbligo» di cambiare. Chi si lava i denti con cura e si sottopone a controlli regolari può continuare a usare gli spazzolini manuali, a meno che il dentista non scopra sanguinamento e placca.

Tuttavia, la mia esperienza dimostra che l'80-90% di coloro che chiedono una consulenza nella mia sala d'attesa soffre di placca residua nelle aree critiche, di sanguinamento o di alterazioni cariose. Quindi, chi preferisce usare uno spazzolino manuale, è meglio che si informi bene sulla propria situazione dentale attuale.

Spazzolino rotante o sonico?

La nostra conversazione ci porta poi ad approfondire il mondo degli spazzolini elettrici. Esistono solo due concetti sul mercato la cui efficacia è stata ampiamente dimostrata scientificamente.

  • La prima categoria è quella degli spazzolini sonici. «Sonico» non significa che questi spazzolini siano rumorosi. Un trasduttore trasmette le vibrazioni alla testina, che si muove lateralmente. Inoltre, si genera un flusso fluido dinamico che allenta la placca.
Philips Sonicare DiamondClean 9000 (Spazzolino sonico)
Spazzolino elettrico
−8%
CHF140.– Soddisfatti o rimborsati

Philips Sonicare DiamondClean 9000

Spazzolino sonico

Philips Sonicare Series 5300 (Spazzolino sonico)
Spazzolino elettrico
CHF65.90 Soddisfatti o rimborsati

Philips Sonicare Series 5300

Spazzolino sonico

Philips Sonicare For Kids (Spazzolino sonico)
Spazzolino elettrico
CHF43.90 Soddisfatti o rimborsati

Philips Sonicare For Kids

Spazzolino sonico

  • I modelli con testina rotante-oscillante sono sul mercato da molto più tempo. Assomigliano un po' agli strumenti dello studio dentistico. Il movimento dello spazzolino rimuove la placca dai denti.
Oral-B iO 8 + Sensitive Spazzolino elettrico nero (Spazzolino oscillante)
Spazzolino elettrico
CHF170.–

Oral-B iO 8 + Sensitive Spazzolino elettrico nero

Spazzolino oscillante

Ma se entrambi i sistemi hanno dimostrato la loro efficacia, quale dovrei scegliere?

Se si procede dente per dente davanti allo specchio e si lavora con molta attenzione, lo spazzolino rotante offre dei vantaggi. Ma bisogna fare attenzione a non sfregare sulle gengive. Chi non si vuole concentrare sul lavaggio dei denti, fa meglio a passare a uno spazzolino sonico. Ha una testina allungata e un motore delicato. L'effetto sonico non danneggia i denti, ma rimuove il biofilm.

Ogni persona ha tra i 28 e i 30 denti. Ciò significa che in due minuti di spazzolamento devono essere pulite fino a 60 superfici dentali (esterne e interne). Sono solo due secondi per ogni superficie dentale. Una testina allungata dello spazzolino sonico è più efficace in questo caso, poiché tocca più di un dente.

Che dire dell'hi-tech come gli spazzolini con telecamere e IA?

Il mercato degli spazzolini elettrici è in continua evoluzione. Stanno ora comparendo modelli con una telecamera integrata nella testina, le cui immagini vengono analizzate da un'intelligenza artificiale. È questo il futuro della cura dentale?

In termini puramente tecnici è impressionante. L'unica domanda: è necessario? Attualmente sulla terra ci sono otto miliardi di persone che dovrebbero lavarsi i denti due volte al giorno. Si tratta di 16 miliardi di processi al giorno. L'intelligenza artificiale mi sembra una soluzione meno valida quando si tratta di creare una soluzione socialmente accettabile per molti. Questi spazzolini sono modelli da esposizione come una Lamborghini. Bella da vedere, ma chi vuole guidarla per andare al lavoro?

Miti sul dentifricio: quale devo usare?

Secondo il professor Noack, la scienza parla chiaro anche quando si tratta di scegliere un dentifricio. Non c'è modo di evitare il fluoro. Almeno il mio interlocutore non conosce nessuno studio scientifico che dimostri che i denti di qualcuno siano rimasti sani a lungo termine senza dentifricio al fluoro.

Cita come esempio la Cina, dove i dentifrici senza fluoro hanno una quota di mercato del 30%. Studi approfonditi dimostrano che i cinesi che usano questo tipo di dentifricio hanno anche quasi il 30% di carie in più – nonostante i dolci non siano diffusi nella dieta cinese.

Che dire dei dentifrici speciali che promettono di sbiancare o addirittura riparare i denti? È davvero possibile? Lo smalto può essere riapplicato durante la pulizia?

Questo non è possibile nel senso comunemente inteso. Può darsi che alcuni piccoli cristalli siano rilevabili sul dente in laboratorio, ma questo non equivale a un vero ripristino dello smalto. Gli abrasivi nei dentifrici dovrebbero essere evitati anche dal punto di vista medico. Sebbene siano stati pensati per facilitare la rimozione del biofilm, essi provocano l'usura dei denti.

E che dire di altri «dentifrici miracolosi»?

Esistono anche dentifrici che contengono componenti per il benessere o che hanno un colore speciale. Chi vuole spendere nove euro per un tubetto invece di tre, può farlo. Il fluoro è comunque imprescindibile.

Risultato chiaro

La conclusione del mio interlocutore è chiara: uno spazzolino elettrico offre le migliori possibilità di mantenere la bocca sana. Vale la pena sceglierne uno anche di fascia media. Inoltre, i costi di acquisto e manutenzione sono sempre più bassi rispetto alle spese per le cure dentali.

Immagine di copertina: Asier Romero, Shutterstock

A 29 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Da Amburgo, topo di biblioteca, appassionato di hockey su ghiaccio. Papà e nonno. Mai stanco di armeggiare con la sua smart home. Interessato al fai da te, all'outdoor, alla moda e alla cosmetica.


Salute
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Per la casa
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Qual è lo spazzolino elettrico adatto a te?

    di Stefanie Lechthaler

  • Guida

    Denti da latte: tutto quello che devi sapere

    di Katja Fischer

  • Guida

    Spazzolini elettrici: trova la giusta tecnologia di pulizia

    di Natalie Hemengül

4 commenti

Avatar
later