Test del prodotto

Alla prova del gioco da tavolo "I portali di Molthar

Irene Portmann
21.9.2016
Traduzione: tradotto automaticamente

Abbiamo provato per te il gioco di carte "I Portali di Molthar". Un gioco dall'aspetto mistico che non solo ha un bel design, ma richiede anche abilità tattiche ed è molto divertente.

Dopo che Christian (Product Manager Toys) e io (Marketing Manager Toys) abbiamo provato per te il divertente gioco "Die holde Isolde" il mese scorso (qui per il resoconto del test), questo mese abbiamo dato un'occhiata più da vicino al gioco di carte "I Portali di Molthar".

Cristiano conosceva già il gioco di carte e io sono stato il responsabile marketing del gioco.

Christian conosceva già il gioco e ha sfidato me, un completo novizio, a duello. Siccome ne sono molto orgoglioso, te lo dico subito: ho vinto! E sì, Christian, so che avevo il leone e quando hai il leone, vinci quasi sempre. Giocheremo di nuovo, così potrò dimostrare che non ho vinto solo grazie al leone. Questo non ha senso per te che stai leggendo? Non preoccuparti, ecco la spiegazione del gioco.

Il gioco

I giocatori viaggiano attraverso il portale in un mondo abitato da creature che altrimenti sono conosciute solo da storie e fiabe. Questo sembra mistico e lo è anche il design del gioco, con una grafica fantasiosa su tutte le carte da gioco. Raccogliere perle magiche e scambiarle con creature fantastiche ti avvicina alla vittoria. O per dirla in modo un po' meno misterioso: raccogli le carte con i numeri corrispondenti con cui puoi riscattare le offerte delle due carte sul tuo portale e ottenere punti vittoria. Chi ha 12 punti vittoria per primo vince la partita. Il meccanismo di gioco è sostanzialmente semplice. La limitazione a 3 turni per turno e un massimo di 5 carte in mano aggiungono la necessaria astuzia al gioco. Il gioco è spiegato in dettaglio nel video qui sopra e qui c'è il link diretto alle istruzioni del gioco.

Fatti

  • Tempo di gioco: 45 minuti
  • Numero di giocatori: 2-5 giocatori
  • Età consigliata: da 10 anni

Christian dice:

"Il gioco "I Portali di Molthar" è il mio consiglio assoluto. I singoli turni non richiedono troppo tempo, quindi puoi giocare più partite a sera. Che ci siano due o cinque giocatori, il gioco mostra sempre nuove sfaccettature e sono necessarie diverse strategie per vincere. Un grande divertimento a prescindere dal numero di giocatori! La confezione compatta rende il gioco adatto anche ai viaggi. Un must per tutti gli amanti dei giochi di carte!"

  • Fattore di felicità: ★★★☆☆
  • Fattore strategia: ★★★☆☆☆
  • Complessità: ★★☆☆☆☆
  • Appello alla riproduzione: ★★★★★
  • Top: un gioco molto semplice e facile da imparare.
  • Flop: Tutto il rimescolamento delle carte!

Irene dice:

"Un buon gioco che piace anche a me, anche se non sono particolarmente interessata a tutti questi argomenti mitici. Il limite di 3 mosse richiede molto pensiero tattico e strategico e ti mette sempre di fronte a decisioni difficili."

  • Fattore felicità: ★★☆☆☆☆
  • Fattore di strategia: ★★★★☆
  • Complessità: ★★☆☆☆☆
  • Appello alla rigiocabilità: ★★★☆☆☆
  • Top: Un buon mix di fortuna delle carte e tattiche intelligenti rendono il gioco appassionante .- Flop: Le numerose carte personaggio rendono il gioco inutilmente difficile all'inizio, poiché devi leggere e imparare ogni significato. D'altra parte, questa varietà rende il gioco più appassionante a lungo.

Infine, il mio consiglio tattico (da principiante per principianti): Il fatto di aver cercato di riscattare due carte personaggio contemporaneamente, che richiedono 4 carte perla diverse, si è rivelato maldestro. Perché: alla fine di ogni turno, non puoi avere più di 5 carte in mano. E fai attenzione a quali carte perla sono richieste dal giocatore il cui turno è successivo al tuo. A volte vale la pena scambiare tutte le tue carte perla in un solo turno per contrastare il tuo avversario.

Per saperne di più sui giochi di società:

  • Test del prodotto

    Gioco di società alla prova: "Die Holde Isolde".

    di Irene Portmann

  • Test del prodotto

    Ecco come appaiono i vincitori: i giochi dell'anno appena selezionati!

    di Irene Portmann

  • Novità e trend

    5 giochi da tavolo con un cervello digitale e 5 alternative analogiche per i giocatori più semplici

    di Philipp Rüegg

Ecco come è stato valutato

  • Fattore fortuna: 1 stella = la fortuna non ha quasi nessuna influenza; 5 stelle = il risultato del gioco è determinato solo dalla fortuna .- Fattore strategia: 1 stella = non devi quasi pensare in modo strategico; 5 stelle = vincerai solo con una buona strategia .- Complessità: 1 stella = Facile; 5 stelle = Impegnativo
  • Ripetizione: 1 stella = Non ho bisogno di rigiocarlo subito; 5 stelle = Crea dipendenza .

A 4 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar
Irene Portmann
Senior Brand Communications Manager
Irene.Portmann@digitecgalaxus.ch

Adoro il gioco da tavolo «I coloni di Catan», il puzzle della Ravensburger «Cupcake calorati» ed il soffice peluche rosa a forma di un unicorno che ho qui davanti a me, sulla mia scrivania (il mio regalo di compleanno da parte dei miei colleghi). A parte questo, non è solo nei giochi che trovo ispirazione, amo anche il buon cibo e mi intrattengo guardando divertenti serie TV. 

Commenti

Avatar