

8 su 14 caschi da bici considerati «buoni» da Stiftung Warentest
La testa è una parte sensibile del corpo: un impatto a una velocità di dieci chilometri all'ora può causare gravi danni cerebrali. Perciò Stiftung Warentest ha testato 14 caschi da bicicletta.
A partire dai 16 chilometri orari, la testa rischia grosso e di solito non esce incolume da un impatto. I caschi da bicicletta riducono significativamente questo rischio. Gli studi sulle vittime di incidenti scontratisi con un veicolo a motore dimostrano che chi non indossa il casco ha nove volte più probabilità di subire lesioni gravi alla testa rispetto a chi lo indossa.
Caschi valutati «buoni»
Su 14 prodotti testati, otto sono stati valutati «buoni» da Stiftung Warentest, quattro dei quali sono disponibili nel nostro assortimento:
Caschi «soddisfacenti»
Secondo Stiftung Warentest sei caschi da bicicletta avrebbero un livello di sicurezza «soddisfacente». Ecco i prodotti che trovi su Galaxus:
Un casco che non è un casco
Fuori concorso, è stato testato anche l’Hövding 3, un airbag per ciclisti. Nei test condotti con uno stuntman, pare che questo casco-non-casco abbia dato buoni risultati. Tuttavia, non si apre al momento giusto e in tutte le situazioni, come puoi vedere nel video qui sotto.
Il mio collega Restin aveva già testato dettagliatamente l'Hövding 3 ad aprile. Ecco il suo verdetto su questo casco-airbag:
Consigli per l'acquisto di un casco da bici
Il seguente articolo spiega dettagliatamente come scegliere un casco da bicicletta:
Immagine di copertina: Stiftung WarentestDa giornalista radiofonico a tester di prodotti e storyteller. Da corridore appassionato a novellino di gravel bike e cultore del fitness con bilancieri e manubri. Chissà dove mi porterà il prossimo viaggio.
Dal nuovo iPhone al revival della moda anni '80. La redazione fa chiarezza.
Visualizza tutti







