
Guida
Protezione da sci Flaxta – direttamente dalla Svezia
di Patrick Bardelli

Se hai trovato un casco interessante, spesso è disponibile in diverse versioni. Ma a volte un'occhiata alla descrizione solleva più domande che risposte. Ecco un breve tour nella giungla dei termini.
Il nome è già di per sé un programma e le abbreviazioni sono così suddivise:
Tutto chiaro? Passiamo quindi direttamente alla variante successiva:
La visiera può essere utile sulle piste, ma complica la scelta del casco. Proprio come altri termini che riguardano il casco che è necessario conoscere per poter filtrare in modo significativo.
Per me, con le domande: «MIPS – sì o no? Visiera – sì o no? Ventilazione regolabile – sì o no? Regolabile in base alla taglia – sì o no?» i punti cruciali sono stati chiariti. Tranne uno: Head Radar 5K Photo MIPS è disponibile anche come Head Porsche Radar 5K Photo MIPS. Non riesco proprio a spiegarmi perché questo modello sia ancora più costoso.
Semplice scrittore, doppiamente papà, che ama essere in movimento e destreggiarsi nella vita familiare quotidiana, come un giocoliere che lancia le palline e di tanto ne fa cadere una. Può trattarsi di una palla, di un'osservazione, o di entrambe.
Soluzioni pratiche per le domande di tutti i giorni su tecnologia, trucchi per la casa e molto altro.
Visualizza tuttiLa ricerca di un nuovo casco da sci può essere un vero grattacapo. Non appena riesci a orientarti e scegli un modello, ne compaiono altri che a prima vista sembrano uguali, ma che sono di un altro livello in termini di prezzo. Le denominazioni aggiuntive sono ad esempio SL o 5K e bisogna assicurarsi ancora una volta di non essere finiti nell'assortimento di auto e televisori. I modelli con visiera integrata offrono un'ulteriore dose di confusione: qui si uniscono termini del mondo dei caschi e degli occhiali da sci. Capisco bene il membro della Community Rafael.martinezm8 che, guardando i modelli «Radar» di Head, ha pensato «Eh?!?», ha chiesto gentilmente e ha ricevuto la sua risposta.

Parte della risposta è: è complicato perché ogni produttore utilizza termini e abbreviazioni propri. Il catalogo di 111 pagine «Hardgoods» di Head presenta il modello standard «Radar» (il modello gemello imbottito e soffice si chiama «Rachel»). Ha una visiera a doppia lente con sistema di sgancio rapido. La dotazione comprende una lente di categoria S2 con una trasmissione della luce del 20%, che si comporta bene in condizioni di «tempo normale», da luminoso a nuvoloso. Con il modello più costoso «SL», azzecco le abbreviazioni: viene fornito con una «Spare Lens». Quindi si aggiunge una seconda lente e la si paga di più.
Mentre la lente standard di categoria S2 offre una trasmissione della luce del 23%, la lente intercambiabile di categoria S1, con una trasmissione della luce del 75%, viene utilizzata in caso di scarsa visibilità e di nevicate. Ne vale la pena? Un'occhiata al costo delle lenti di ricambio disponibili singolarmente(/s3/product/head-radar-rachel-lens-ersatzglas-skibrille-zubehoer-12449597) lo sconsiglia. E in termini di prezzo, il modello «SL» non è lontano dal modello Head Radar 5K Photo MIPS.


Siemens EQ700 integral TQ717D03