Guida

10 poltrone comode ed eleganti – secondo me

Pia Seidel
17.5.2023
Traduzione: Rebecca Vassella

Ti do il benvenuto alla mia immersione nell'assortimento, in cui faccio una ricerca intensiva per trovare il meglio del meglio di tutte le categorie di mobili. Questa volta si tratta di poltrone, dato che questa categoria ha ricevuto il maggior numero di voti nell'ultimo sondaggio.

1. Un evergreen: «Rodeo»

Una poltrona color cognac come «Rodeo» di BePureHome ha un aspetto invitante grazie al suo colore caldo e alla seduta generosa. Con il tempo, il rivestimento in pelle diventa sempre più morbido. Anche se non potrà mai essere morbido come un rivestimento in tessuto, svilupperà una patina che conferirà alla superficie un motivo unico. Buono a sapersi: «Rodeo» è disponibile anche in verde oliva e nero, se non ti piace la tonalità marrone.

2. Come un abbraccio: «Chesham»

La poltrona «Chesham» di Bloomingville ti avvolge con due cuscini che si stendono sui braccioli e creano una sensazione di comfort. L'esterno è squadrato e il colore è sobrio, ma la doppia imbottitura la rende un po' più rotonda e speciale. Con una profondità di seduta di 90 centimetri, questo oggetto di design è anche perfetto per alzare i piedi. A titolo di confronto, le poltrone tradizionali hanno una profondità di seduta di circa 50-55 centimetri.

Per quale situazione abitativa?

3. Funzione girevole: «Bar»

Per quale situazione abitativa?
La versione colorata in velluto è adatta a un arredamento glamour, mentre quella grigia in poliestere si adatta a interni più moderni. Non avendo braccioli, entrambe le varianti sono ottime se non si ha spazio per una poltrona grande. Con la sua funzione girevole, «Bar» sta bene anche in un ingresso o in soggiorno.

4. Quadrata, pratica, bella: «Cube»

Per quale situazione abitativa?
Nonostante le sue dimensioni, «Cube» è adattabile: si abbina a molti stili come quello moderno, scandinavo o Japandi ed è adatto a chi ha spesso bisogno di un letto per gli ospiti. La versione più piccola «Mini Cube», invece, fa una bella figura in un'area giochi nella stanza dei bambini.

5. Con poggiatesta: «Tyler»

La poltrona «Tyler» di Zuiver riprende lo schienale alto di una tradizionale poltrona bergère e lo modernizza con una base girevole. È dotata di braccioli e di un cuscino sfoderabile ed è rivestita in un tessuto bouclé a trama grossa particolarmente resistente all'abrasione. Pertanto, è possibile scegliere «Tyler» in un colore chiaro senza preoccuparsi delle macchie.

Per quale situazione abitativa?
La poltrona «Tyler» piacerà sicuramente ai fan dell'estetica vaniglia che prediligono le tonalità crema e beige, ma anche a coloro che amano lo stile mid century. Fa parte di una serie che comprende anche sedie da pranzo e sgabello in bouclé. Ma grazie al look da sedia da ufficio, può anche completare uno studio.

6. Mix di materiali: «Afife»

Per quale situazione abitativa?
Il contrasto tra il cuscino di seduta estremamente confortevole e la struttura in legno rende «Afife» un vero e proprio eyecatcher. Che sia in grigio o in cognac, la poltrona è flessibile grazie alla combinazione di materiali e alle dimensioni compatte. Si adatta bene alle stanze con uno stile di campagna o scandinavo, ma anche in chalet o in hotel che puntano sul legno.

7. Un tocco di glamour: «Laurel»

Per quale situazione abitativa?
La poltrona «Laurel» si adatta bene a un bar di casa e a soggiorni con un look bohémien o glamour. Non occupa troppo spazio e può completare una camera da letto in stile nostalgico, ad esempio.

8. In fiore: «Vogue»

Per quale situazione abitativa?
«Vogue» è un'ottima poltrona per spazi ristretti perché occupa solo visivamente molto spazio. Con il suo motivo, è perfetta per una pausa di stile in un interno senza fronzoli, ma si sposa meravigliosamente anche con uno stile abitativo eclettico o romantico.

9. Un tocco di colore: «Bobly»

Per quale situazione abitativa?
Questo mobile di color giallo senape caldo fa battere i cuori degli amanti dei colori. Armonizza con mobili almeno altrettanto colorati ma anche con quelli di un colore più pacato. Perché senza colori sgargianti, un design discreto come quello di «Bobly» si integra in qualsiasi angolo di lettura o in una cameretta.

10. Un pezzo unico: «Dubna»

Per quale situazione abitativa?
«Dubna» mantiene un profilo basso in termini di colore, ma si distingue per la sua forma. Pertanto, la poltrona può essere deliberatamente utilizzata come eyecatcher in un insieme di mobili o come solista in una stanza. In ogni caso, con il suo carattere scultoreo, ha il potenziale per diventare il fulcro di qualsiasi ambiente.

Questo è il nono episodio della serie «La forma segue la funzione», in cui presento mobili particolarmente ben progettati – dalla A alla Z.

Immagine di copertina: Dan Form

A 37 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro. 


Mobili
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Guida

Soluzioni pratiche per le domande di tutti i giorni su tecnologia, trucchi per la casa e molto altro.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Divani belli e ben fatti

    di Pia Seidel

  • Guida

    Design a buon prezzo: le migliori alternative all'originale

    di Pia Seidel

  • Guida

    Oggetti design: come distinguere l'originale dalla copia

    di Pia Seidel