Nel 1921, Gabrielle Chanel incaricò Ernest Beaux di creare "un profumo per donne con l'aroma di una donna", unico e potente. Il profumiere le presenta una composizione visionaria basata sull'uso fino ad allora sconosciuto degli aldeidi. Mademoiselle sceglie il modello di fragranza numero 5 e mantiene questa cifra come nome semplice. Per questo profumo innovativo, progetta un flacone radicale, decorato con un'etichetta bianca semplice e un cabochon sfaccettato. Nel 1986, Jacques Polge, profumiere di Chanel dal 1978, presenta una reinterpretazione della partitura olfattiva, un'interpretazione più vivace di N°5: l'Eau de Parfum. L'Eau de Parfum è un'interpretazione del profumo con la stessa unica firma floreale-aldeidica. Note di agrumi vivacizzano la nota di testa di questo bouquet floreale, che si intreccia attorno alla rosa di maggio e al gelsomino. Gli aldeidi conferiscono una presenza unica e il prezioso calore della vaniglia una base infinita e sensuale.