I passaggi dei cavi sono soluzioni versatili progettate per organizzare, proteggere e instradare i cavi in modo sicuro ed efficiente. Che si tratti di un ambiente domestico, di un ufficio o di un impianto industriale, questi sistemi sono fondamentali per mantenere l'ordine, prevenire danni ai cavi e garantire la sicurezza. Sono particolarmente utili per chiunque desideri una gestione dei cavi pulita e funzionale, dai professionisti IT che gestiscono server complessi agli utenti domestici che vogliono nascondere i cavi dietro la TV. La loro funzione principale è quella di creare un percorso definito per i cavi, proteggendoli da usura, schiacciamento e interferenze esterne, contribuendo così a un ambiente di lavoro o di vita più ordinato e sicuro.
Esistono diversi sottotipi di passaggi dei cavi, ognuno con caratteristiche specifiche per diverse applicazioni. I condotti a pavimento sono ideali per aree ad alto traffico, proteggendo i cavi che attraversano il pavimento e riducendo il rischio di inciampo. I condotti di installazione e i condotti di cablaggio sono comunemente usati per instradare i cavi lungo pareti o soffitti, offrendo una soluzione discreta e ordinata. I sistemi di supporto per cavi, come le passerelle e le canaline, sono robusti e adatti per grandi volumi di cavi in ambienti industriali o commerciali. I condotti di protezione antincendio sono progettati per contenere la propagazione del fuoco lungo i percorsi dei cavi, un aspetto critico per la sicurezza in edifici pubblici e complessi. I canali per battiscopa e i profili del cavo offrono soluzioni integrate e meno visibili, perfette per ambienti residenziali o uffici. Infine, i tubi d'installazione sono flessibili o rigidi e vengono utilizzati per proteggere singoli cavi o piccoli fasci in installazioni a vista o sotto traccia.
Quando si sceglie un passaggio dei cavi, è importante considerare il gruppo di materiali, che influisce sulla durabilità, sulla resistenza e sull'idoneità all'ambiente. Il materiale sintetico è una scelta comune per la sua leggerezza, flessibilità e resistenza alla corrosione, rendendolo adatto per molte applicazioni interne ed esterne. Altri materiali includono metallo (acciaio, alluminio) per maggiore robustezza e protezione antincendio, o gomma per condotti a pavimento flessibili. Valutate anche le dimensioni del passaggio dei cavi, la capacità di contenere il numero e il diametro dei cavi, e il metodo di installazione (adesivo, a vite, a incastro). Questi fattori vi aiuteranno a filtrare e trovare il prodotto ideale che soddisfi le vostre esigenze specifiche di gestione dei cavi.
Nel nostro assortimento, troverete prodotti di marchi leader nel settore. OBO Bettermann offre soluzioni robuste come il OBO WDK 60150 lg 60x150mm parete/soffitto, un condotto versatile per installazioni a parete e soffitto. GGK è rinomata per i suoi canali, come il FB 100x230 Canale FB 100x230mm aws, ideale per applicazioni che richiedono una maggiore capacità. Max Hauri propone soluzioni pratiche come il Tubo di installazione KIR M20, perfetto per la protezione di singoli cavi. Infine, Steffen offre prodotti affidabili come il KRFW-G M25, un tubo flessibile per installazioni elettriche. Ogni marchio si distingue per la qualità dei materiali e l'ingegneria dei suoi prodotti, garantendo soluzioni efficaci per ogni esigenza di passaggio cavi.