Lavandino
Lavandino
Quando si tratta di arredare un bagno, il lavabo è un elemento indispensabile. Non solo serve per l'igiene, ma contribuisce anche all'estetica e alla funzionalità della stanza. Ma quali sono i tipi di lavabo disponibili e quali sono le caratteristiche da tenere in considerazione nella scelta?
Un lavabo che si incontra spesso è il lavabo da appoggio, noto anche come lavabo da appoggio o bacinella da appoggio. Questo tipo di lavabo viene montato su una lastra o su un mobile e si integra perfettamente nell'aspetto generale del bagno. Sono disponibili in varie forme e dimensioni, da quelle rotonde e ovali a quelle rettangolari e quadrate.
Un'altra variante molto diffusa è il lavabo da incasso, che viene incassato nel piano del mobile. Questo tipo di lavabo offre il vantaggio di essere perfettamente integrato nel lavabo e quindi di formare una superficie liscia senza bordi e angoli fastidiosi. Anche in questo caso esistono forme e dimensioni diverse, quindi c'è un lavabo per tutti i gusti.
Per i bagni più piccoli, spesso è adatto un lavabo a parete, che consente di risparmiare spazio prezioso. Questo tipo di lavabo è disponibile in vari design, dalla classica forma ovale al moderno design angolare.
Un altro fattore da considerare nella scelta del lavabo giusto è il materiale. La ceramica è il materiale più comunemente usato per i lavabi, perché è robusta e facile da pulire. Tuttavia, esistono anche materiali alternativi come il vetro, la pietra naturale o l'acciaio inossidabile che possono aggiungere un tocco speciale al bagno.