
Troppe mountain bike? Ecco come scegliere quella giusta
Scopri i cinque aspetti fondamentali da considerare nella scelta della mountain bike perfetta per te.
Aggiornato 2 settimane fa. Contenuto generato automaticamente.


Seleziona opzioni per ridurre il numero di prodotti visualizzati
Il diametro della ruota di una mountain bike influisce sulla manovrabilità, stabilità e capacità di superare gli ostacoli. Scegliere il giusto diametro migliora l'esperienza di guida e determina l'adattamento a diversi tipi di terreno.
Opzioni popolari
Fino a 26"
Prezzo abituale
240.– a 290.–Le ruote di diametro fino a 26" offrono maggiore agilità e manovrabilità.
Ideali per percorsi tecnici e tortuosi, permettono cambi di direzione più rapidi.
Best seller
27 - 28"
Prezzo abituale
300.– a 370.–Un diametro di 27-28" bilancia agilità e stabilità.
Ottime per una guida versatile, sono adatte sia per percorsi tecnici che per tratti più lisci.
Best seller
29 - 32"
Prezzo abituale
370.– a 2300.–Le ruote da 29-32" garantiscono maggiore stabilità e capacità di superare ostacoli.
Perfette per lunghe distanze e terreni irregolari, offrono una guida più fluida.
Best seller

Wyld Mountain bike hardtail twentyniner 29" Heist benzina 21 rapporti RH 51 cm
51 cm
Il sistema di freni è fondamentale per la sicurezza e il controllo di una mountain bike, influenzando notevolmente la capacità di fermarsi rapidamente e gestire discese ripide. Una scelta appropriata del sistema di freni può migliorare l'esperienza di guida, fornendo la giusta combinazione di potenza frenante e modulabilità.
Opzioni popolari (selezione multipla)
Idraulico
Prezzo abituale
940.– a 3100.–Utilizza un fluido pressurizzato per trasmettere la forza frenante, offrendo una potenza più uniforme e modulabile.
Ideale per chi cerca prestazioni elevate e affidabilità in condizioni di guida impegnative, come terreni fangosi o discese ripide.
Best seller
Freni a disco
Prezzo abituale
290.– a 370.–I freni a disco utilizzano un disco metallico e pinze per arrestare la ruota, garantendo un'ottima potenza frenante.
Adatti per condizioni variabili, offrono prestazioni costanti anche in presenza di fango o pioggia.
Best seller
Freno a disco meccanico
Prezzo abituale
270.– a 300.–Funziona tramite un cavo che attiva le pinze del freno, pur essendo meno potente degli idraulici.
Buona scelta per chi cerca un'opzione più economica e semplice da mantenere, con prestazioni adeguate su sentieri moderati.
Best seller
La forma del telaio di una Mountain bike influisce notevolmente sulla sua comodità, stabilità e capacità di affrontare diversi terreni. È un fattore cruciale nella scelta della bici giusta in base alle esigenze personali e al tipo di percorsi che si intende affrontare.
Opzioni popolari (selezione multipla)
Hardtail
Prezzo abituale
290.– a 570.–Possiede un telaio rigido senza sospensione posteriore, riducendo il peso complessivo della bici.
Ideale per i ciclisti che cercano un'esperienza di pedalata più efficiente su terreni lisci o sentieri meno accidentati.
Best seller
Pensione completa
Prezzo abituale
260.– a 2100.–Dispone di sospensioni sia anteriori che posteriori, offrendo maggiore assorbimento degli urti.
Perfetta per affrontare terreni accidentati e sentieri tecnici, migliorando il comfort e il controllo.
Best seller
Il peso di una Mountain bike influisce sulla facilità di manovra e sulla velocità, soprattutto durante salite e discese. Scegliere il peso giusto è fondamentale per ottimizzare l'esperienza di guida e adattarsi al terreno e allo stile di guida.
Opzioni popolari
Fino a 15 kg
Prezzo abituale
570.– a 2100.–Mountain bike leggere che facilitano la manovrabilità e la velocità in salita.
Ideali per ciclisti che affrontano percorsi impegnativi e desiderano una guida agile.
Best seller
16 - 18 kg
Prezzo abituale
260.– a 360.–Mountain bike con una struttura bilanciata tra peso e robustezza.
Scelte perfette per percorsi misti, offrono stabilità senza sacrificare troppo la velocità.
Best seller
19 - 25 kg
Prezzo abituale
300.– a 340.–Mountain bike più pesanti costruite per durare su terreni difficili e accidentati.
Adatte per chi privilegia la resistenza e la sicurezza su percorsi impegnativi o per ciclisti più robusti.
Best seller
Il materiale del telaio determina il peso, la resistenza e la flessibilità della mountain bike, influenzando direttamente le sue prestazioni complessive. Scegliere il materiale giusto è fondamentale per adattarsi allo stile di guida e alle condizioni del terreno.
Opzioni popolari (selezione multipla)
Alluminio
Prezzo abituale
320.– a 1300.–Leggero e robusto, l'alluminio offre un buon equilibrio tra peso e resistenza.
Ideale per ciclisti che cercano una mountain bike maneggevole e reattiva, adatta a vari terreni.
Best seller
Carbonio
Prezzo abituale
2100.– a 4100.–Materiale ultraleggero e resistente, offre un'eccellente capacità di assorbimento degli urti.
Perfetto per chi cerca prestazioni elevate, specialmente su terreni accidentati o in gara.
Best seller
Acciaio
Prezzo abituale
260.– a 300.–Conosciuto per la sua durezza e durata, l'acciaio offre un'esperienza di guida confortevole.
Ottimo per chi preferisce una guida stabile e non si preoccupa del peso extra, ideale per viaggi più lunghi.
Best seller

Wyld Mountain bike hardtail twentyniner 29" Heist benzina 21 rapporti RH 51 cm
51 cm