
Troppe gravel bike? Così scegli quella giusta
Ecco cinque aspetti da considerare quando scegli la gravel bike più adatta a te.
Aggiornato 1 settimana fa. Contenuto generato automaticamente.


Seleziona opzioni per ridurre il numero di prodotti visualizzati
Il materiale del telaio di una Gravel bike influisce su peso, comfort e reattività della bici. Scegliere il materiale giusto è importante per ottenere la sensazione di guida desiderata e adattarsi al tipo di percorsi affrontati.
Opzioni popolari (selezione multipla)
Carbonio
Prezzo abituale
3100.– a 3600.–Il carbonio è un materiale leggero e rigido che assorbe bene le vibrazioni del terreno.
Offre prestazioni elevate su lunghe distanze e nei percorsi misti, ideale per chi cerca velocità e comfort avanzato.
Best seller
Alluminio
Prezzo abituale
1000.– a 2100.–L'alluminio è robusto, resistente e più economico rispetto al carbonio.
Perfetto per chi cerca una Gravel bike affidabile e versatile, adatta sia a principianti sia a chi affronta uscite occasionali.
Best seller
Il sistema di freni di una Gravel bike influisce sulla sicurezza, sul controllo e sulla facilità di manutenzione durante l’uso su diversi terreni. Scegliere il sistema più adatto può migliorare la fiducia in discesa, l’efficacia in condizioni bagnate e la praticità nelle uscite lunghe o avventurose.
Opzioni popolari (selezione multipla)
Idraulico
Prezzo abituale
1700.– a 3100.–Utilizza un fluido per trasmettere la forza frenante, offrendo una risposta potente e modulabile.
Ideale per chi cerca massima sicurezza e prestazioni costanti anche su percorsi tecnici o in condizioni di pioggia.
Best seller
Freni a disco
Prezzo abituale
1700.– a 3100.–I freni a disco utilizzano un disco montato sulla ruota per garantire frenate efficaci e affidabili.
Ottimi in tutte le condizioni meteo, forniscono controllo e prestazioni superiori rispetto ai freni tradizionali su terreni misti.
Best seller
Freno a disco meccanico
Prezzo abituale
840.– a 1000.–Funziona tramite cavi e offre un sistema più semplice rispetto all’idraulico, con una manutenzione facilitata.
Scelta consigliata per chi desidera praticità e possibilità di intervento rapido durante viaggi o bikepacking.
Best seller
Il peso di una Gravel bike influisce su maneggevolezza, velocità e facilità di trasporto, soprattutto su terreni misti o nelle salite. Scegliere il peso giusto è importante per adattarsi al proprio stile di guida e alle esigenze pratiche, come trasportare la bici o affrontare lunghi tragitti.
Opzioni popolari
Fino a 10 kg
Prezzo abituale
3100.– a 3100.–Le Gravel bike sotto i 10 kg sono leggere e facili da sollevare o trasportare.
Perfette per chi cerca prestazioni elevate e vuole affrontare salite ripide o trasporti frequenti, ad esempio su treni o auto.
Best seller
10.1 - 12 kg
Prezzo abituale
1000.– a 1800.–Questa fascia di peso offre un buon equilibrio tra leggerezza e robustezza.
Ideale per l’uso quotidiano e uscite miste, garantendo comfort senza sacrificare la durata o la stabilità della bici.
Best seller
12.1 - 20 kg
Prezzo abituale
640.– a 3200.–Le Gravel bike in questa categoria sono più pesanti ma spesso più resistenti e adatte al bikepacking.
Consigliate per chi trasporta molti bagagli o cerca una bici robusta per percorsi lunghi e impegnativi.
Best seller
Il numero di marce indica quanti rapporti sono disponibili sulla Gravel bike e influisce su quanto facilmente si possono affrontare diversi tipi di terreno. Scegliere il giusto numero di marce è importante per adattarsi alle proprie esigenze, sia che si pedali su strade asfaltate, sentieri sterrati o in pendenza.
Opzioni popolari
10 - 11 x
Prezzo abituale
1000.– a 2400.–Dispone di 10 o 11 marce, offrendo una gamma essenziale di rapporti.
Ideale per chi cerca semplicità e facilità di manutenzione, perfetto per percorsi misti e uscite brevi.
Best seller
12 - 12 x
Prezzo abituale
1500.– a 3100.–Offre 12 marce, garantendo una maggiore fluidità nella cambiata e più opzioni per affrontare salite o discese.
Adatta a chi desidera versatilità su tragitti variabili, come lunghe escursioni o terreni collinari.
Best seller
13 - 24 x
Prezzo abituale
1800.– a 2300.–Comprende da 13 a 24 marce, assicurando la massima scelta di rapporti per ogni situazione.
Consigliata per chi affronta percorsi impegnativi, viaggi lunghi o cambi di pendenza frequenti, offrendo sempre il rapporto giusto.
Best seller
L’altezza del telaio si riferisce alla misura verticale del telaio della Gravel bike, che va scelta in base alla propria statura e alla posizione in sella desiderata. Scegliere la misura corretta garantisce comfort, efficienza nella pedalata e controllo, riducendo il rischio di dolori o infortuni durante le uscite.
Opzioni popolari
41 - 48 cm
Prezzo abituale
2100.– a 3100.–Questa taglia è adatta a persone di bassa statura o con gambe particolarmente corte.
Offre una posizione più raccolta e permette un facile accesso e maggiore sicurezza, ideale per chi cerca agilità e controllo su terreni misti.
Best seller
49 - 54 cm
Prezzo abituale
1500.– a 3100.–Taglia pensata per persone di statura media, rappresentando una scelta versatile.
Garantisce una posizione equilibrata tra comfort e prestazione, adatta sia a principianti che a chi cerca un uso polivalente.
Best seller
55 - 57 cm
Prezzo abituale
1700.– a 2300.–Consigliata per persone di alta statura o con gambe lunghe.
Favorisce una pedalata efficiente e una postura più distesa, ideale per chi percorre lunghe distanze o desidera massimizzare la performance.
Best seller




