
Troppi gravel bike? Così scegli quello giusto
Ecco cinque aspetti da considerare quando scegli il gravel bike più adatto alle tue esigenze.
Aggiornato 2 settimane fa. Contenuto generato automaticamente.


Seleziona opzioni per ridurre il numero di prodotti visualizzati
Il materiale del telaio determina peso, robustezza e comfort della Gravel bike. Scegliere il materiale giusto influisce sull’esperienza di guida, sulla durata e sulle prestazioni in diverse condizioni di utilizzo.
Opzioni popolari (selezione multipla)
Alluminio
Prezzo abituale
1000.– a 2400.–Telaio leggero e resistente alla corrosione, spesso più economico rispetto ad altri materiali.
Ideale per chi cerca un buon equilibrio tra prezzo e prestazioni, perfetto per utilizzi quotidiani e ciclisti alle prime armi.
Best seller
Carbonio
Prezzo abituale
2900.– a 4100.–Telaio molto leggero e capace di assorbire bene le vibrazioni, con un design moderno.
Consigliato a chi desidera massime prestazioni e comfort su lunghe distanze o terreni misti.
Best seller
Titanio
Prezzo abituale
3100.– a 3100.–Telaio durevole, resistente alla corrosione e con un peso simile all’alluminio, ma più elastico.
Adatto a chi cerca una Gravel bike esclusiva, robusta e con una guida confortevole anche su lunghe percorrenze.
Best seller
Il peso di una Gravel bike influisce su maneggevolezza, velocità e facilità di trasporto. Scegliere il peso giusto è importante per adattarsi al proprio stile di guida e alle condizioni dei percorsi, come tratti in salita o lunghe distanze.
Opzioni popolari
8 - 10 kg
Prezzo abituale
3100.– a 4100.–Telaio leggero ideale per performance e velocità.
Consigliato per chi cerca facilità in salita e trasporto agevole, ad esempio durante i viaggi o le gare.
Best seller
10.1 - 12 kg
Prezzo abituale
840.– a 1800.–Peso intermedio che offre un buon equilibrio tra robustezza e agilità.
Adatto a chi desidera versatilità su percorsi misti, combinando comfort e prestazioni.
Best seller
12.1 - 18 kg
Prezzo abituale
890.– a 3600.–Telaio più pesante, spesso associato a maggiore resistenza e carico utile.
Ideale per bikepacking o trasporto di bagagli, garantendo stabilità anche su terreni accidentati.
Best seller
Il sistema di freni di una gravel bike determina come viene gestita la frenata in diverse condizioni di terreno e meteo. Scegliere il freno giusto influenza la sicurezza, la facilità di manutenzione e le prestazioni durante le uscite sia su asfalto sia su sterrato.
Opzioni popolari (selezione multipla)
Idraulico
Prezzo abituale
1800.– a 3400.–Utilizza un sistema a olio per trasmettere la forza dalla leva al disco, offrendo una frenata potente e modulabile.
Fornisce prestazioni costanti anche sul bagnato e su lunghe discese, ideale per chi cerca massima sicurezza e controllo.
Best seller
Freni a disco
Prezzo abituale
1800.– a 2400.–Prevede l'uso di un disco metallico fissato alla ruota e di pinze che lo bloccano durante la frenata.
Garantisce una frenata efficace in ogni condizione, soprattutto su fango, pioggia o ghiaia.
Best seller
Freno a disco meccanico
Prezzo abituale
640.– a 1000.–Funziona tramite un cavo che aziona la pinza sul disco, offrendo una tecnologia semplice e facilmente regolabile.
Richiede meno manutenzione rispetto agli idraulici e rappresenta una scelta economica per chi desidera facilità di riparazione durante i viaggi.
Best seller
Il numero di marce su una Gravel bike determina quante combinazioni di rapporti sono disponibili durante la pedalata. Scegliere il giusto numero di marce è importante perché influenza la facilità con cui si affrontano salite ripide e terreni variabili, offrendo maggiore flessibilità e controllo in diversi contesti.
Opzioni popolari
11 - 12 x
Prezzo abituale
1500.– a 2900.–Offre una gamma di rapporti medio-ampia, tipica delle bici più moderne.
Ideale per chi cerca una trasmissione semplice e affidabile su percorsi misti o moderatamente impegnativi.
Best seller
13 - 18 x
Prezzo abituale
640.– a 1000.–Dispone di una scelta di rapporti più ampia, facilitando cambi di marcia più graduali.
Consigliata per chi affronta spesso dislivelli importanti o desidera una guida fluida su lunghe distanze.
Best seller
19 - 24 x
Prezzo abituale
1800.– a 2400.–Offre la più vasta selezione di rapporti, utile per i percorsi più esigenti.
Perfetta per chi desidera la massima versatilità e controllo su terreni molto variabili o per il bikepacking.
Best seller
La scelta della marca influenza la qualità, l’affidabilità e le tecnologie disponibili su una Gravel bike. Marche come Mobygo, Rondo e Triban offrono esperienze diverse: alcune puntano sull’innovazione e la versatilità, altre su accessibilità o design specifici per terreni misti.
Marchi più apprezzati (selezione multipla)
Mobygo
Specializzata in bici pratiche e robuste pensate per l’uso quotidiano e le lunghe distanze.
Ideale per chi cerca una soluzione affidabile e conveniente per spostamenti misti e trekking.
Best seller
Rondo
Riconosciuta per design innovativi e geometrie adattabili che si distinguono nel gravel sportivo.
Perfetta per chi desidera prestazioni elevate e flessibilità su diversi tipi di terreno.
Best seller
Triban
Si distingue per l’ottimo rapporto qualità-prezzo e la facilità di utilizzo, anche per principianti.
Consigliata a chi cerca una gravel affidabile per escursioni occasionali o come prima bici polivalente.
Best seller