
Troppe bici elettriche? Ecco come scegliere quella giusta
Ecco cinque aspetti da considerare quando scegli la bici elettrica più adatta alle tue esigenze.
Aggiornato 1 giorno fa. Contenuto generato automaticamente.


Seleziona opzioni per ridurre il numero di prodotti visualizzati
Il tipo di bicicletta elettrica determina per quali utilizzi la bici è più adatta, influenzando comfort, prestazioni e funzionalità. Scegliere il modello giusto facilita gli spostamenti quotidiani o le attività sportive in base alle proprie esigenze e abitudini.
Opzioni popolari (selezione multipla)
E-Citybike
Prezzo abituale
2100.– a 4600.–Progettata per la città, con posizione di guida comoda e accessori pratici come portapacchi e luci integrate.
Ideale per spostamenti urbani, commissioni e tragitti casa-lavoro grazie alla facilità d’uso e alla maneggevolezza.
Best seller
Biciclette da e-trekking
Prezzo abituale
3100.– a 4600.–Pensate per lunghi tragitti su strade asfaltate e sterrate leggere, spesso con batteria ad alta autonomia.
Perfette per chi vuole fare escursioni o viaggi, offrendo comfort e versatilità su percorsi misti.
Best seller
Mountain bike elettrica
Prezzo abituale
2100.– a 5800.–Costruita per affrontare sentieri, salite ripide e terreni accidentati, con sospensioni robuste.
Consigliata per chi pratica sport all’aperto e cerca prestazioni su percorsi off-road impegnativi.
Best seller
Bicicletta da carico
Prezzo abituale
5200.– a 7800.–Dotata di un ampio vano per trasportare merci, bambini o animali, con telaio rinforzato.
Ideale per chi necessita di trasportare carichi pesanti, come famiglie o piccole attività commerciali.
Best seller
Bicicletta elettrica da corsa
Prezzo abituale
4300.– a 5800.–Progettata per la velocità su strada, leggera e con posizione aerodinamica.
Adatta a chi ama allenarsi o percorrere lunghe distanze su asfalto, offrendo assistenza nei tratti in salita.
Best seller
La capacità indica quanta energia può immagazzinare la batteria di una bici elettrica, influenzando direttamente l'autonomia e la frequenza di ricarica necessaria. Scegliere la giusta capacità è importante per assicurarsi che la bici risponda alle proprie esigenze di distanza e utilizzo quotidiano o sportivo.
Opzioni popolari
Fino a 450 Wh
Prezzo abituale
1600.– a 4300.–Batterie compatte e leggere, con autonomia adatta a tragitti brevi o spostamenti urbani.
Ideale per chi usa la bici principalmente in città e può ricaricare frequentemente, offrendo facilità di trasporto e gestione.
Best seller
451 - 700 Wh
Prezzo abituale
1900.– a 4600.–Fornisce un buon equilibrio tra peso e autonomia, permettendo tragitti medi e qualche percorso extra.
Consigliato per chi alterna uso urbano e gite fuori porta, garantendo flessibilità senza aumentare troppo il peso.
Best seller
701 - 1000 Wh
Prezzo abituale
3600.– a 5800.–Batterie ad alta capacità che assicurano lunghe distanze senza la necessità di ricariche frequenti.
Perfette per chi affronta percorsi lunghi, salite impegnative o viaggi di più giorni, offrendo sicurezza e libertà di movimento.
Best seller

Urbanbiker UB200 | Das Vielseitige City-E-Bike Vollgefedert | Bis zu 140Km Reichweite
La posizione del motore in una bici elettrica determina come la potenza viene trasferita e influenza l’equilibrio, la maneggevolezza e la sensazione di guida. Scegliere il tipo di trasmissione più adatto è importante per ottimizzare comfort, prestazioni e utilizzo quotidiano in base alle proprie esigenze.
Opzioni popolari (selezione multipla)
Motore centrale
Prezzo abituale
3100.– a 5200.–Il motore è posizionato al centro, vicino ai pedali, e trasmette la potenza direttamente alla catena.
Offre un migliore bilanciamento e un’assistenza naturale, ideale per percorsi collinari o uso sportivo.
Best seller
Motore mozzo Ruota posteriore
Prezzo abituale
1400.– a 2600.–Il motore è integrato nel mozzo della ruota posteriore e spinge la bici da dietro.
Garantisce buona spinta e una sensazione simile alla pedalata tradizionale, consigliato per tragitti urbani e ciclisti che cercano stabilità.
Best seller
Motore mozzo ruota anteriore
Prezzo abituale
1300.– a 1900.–Il motore si trova nel mozzo della ruota anteriore, facilitando la trazione frontale.
Soluzione semplice ed economica, ideale per spostamenti in città pianeggianti e per chi predilige facilità di montaggio.
Best seller

Aktivelo Bicicletta elettrica da 20 pollici e-bike e-folding, e-city bike pieghevole con batteria rimovibile
20 cm
Il sistema di freni determina come la bici elettrica rallenta e si ferma, influenzando direttamente la sicurezza e il controllo durante la guida. Scegliere il giusto tipo di freno è importante per adattarsi alle condizioni stradali e alle proprie esigenze, soprattutto in caso di pioggia o discese ripide.
Opzioni popolari (selezione multipla)
Freni a disco
Prezzo abituale
3100.– a 5200.–Utilizzano un disco metallico montato sulla ruota e una pinza per garantire una frenata potente e costante.
Offrono ottime prestazioni anche sul bagnato o nel fango, ideali per chi usa la bici tutto l’anno o su percorsi misti.
Best seller
Idraulico
Prezzo abituale
1800.– a 5200.–Funzionano tramite un fluido pressurizzato che trasferisce la forza dal comando alla pinza del freno.
Permettono una frenata precisa e modulabile con meno sforzo, particolarmente adatti per percorsi urbani intensivi o discese prolungate.
Best seller
Freni a pattino
Prezzo abituale
1800.– a 4600.–Agiscono direttamente sul cerchio della ruota tramite pastiglie in gomma o materiale simile.
Sono leggeri e semplici da mantenere, una scelta valida per chi predilige percorsi urbani pianeggianti e cerca una soluzione economica.
Best seller
Il peso di una bici elettrica influisce sulla facilità di trasporto, maneggevolezza e comodità d'uso quotidiana. Scegliere il peso giusto è importante per adattarsi alle proprie esigenze, ad esempio se si deve sollevare spesso la bici o percorrere lunghi tragitti.
Opzioni popolari
Fino a 23 kg
Prezzo abituale
1600.– a 4600.–Modelli più leggeri che facilitano il sollevamento e il trasporto, anche su scale o su mezzi pubblici.
Ideale per chi vive in appartamento o deve spesso spostare la bici, offrendo maggiore praticità nella vita quotidiana.
Best seller
24 - 28 kg
Prezzo abituale
2100.– a 4600.–Peso intermedio che bilancia robustezza e facilità di guida.
Adatto a chi cerca una bici stabile e resistente senza rinunciare troppo alla comodità di trasporto, ad esempio per tragitti urbani.
Best seller
29 - 40 kg
Prezzo abituale
4300.– a 6200.–Modelli più pesanti, spesso dotati di batterie di grande capacità o strutture rinforzate.
Consigliato per chi necessita di maggiore autonomia o trasporta spesso carichi, ma meno pratico per il trasporto manuale o le salite di scale.
Best seller

Urbanbiker UB200 | Das Vielseitige City-E-Bike Vollgefedert | Bis zu 140Km Reichweite