
Troppe bici elettriche? Ecco come scegliere quella giusta
Scopri i cinque aspetti più importanti da considerare quando scegli la tua prossima bici elettrica.
Aggiornato 32 minuti fa. Contenuto generato automaticamente.


Seleziona opzioni per ridurre il numero di prodotti visualizzati
Il tipo di bicicletta elettrica determina per quali percorsi e utilizzi è più adatta, influenzando comfort, prestazioni e praticità. Scegliere il modello giusto aiuta a soddisfare esigenze specifiche come spostamenti urbani, escursioni, trasporto di carichi o facilità di trasporto.
Opzioni popolari (selezione multipla)
E-Citybike
Prezzo abituale
2400.– a 4600.–Progettata per spostamenti quotidiani su strade asfaltate e ciclabili cittadine.
Offre una posizione di guida comoda e accessori pratici, ideale per chi si muove in città.
Best seller
Mountain bike elettrica
Prezzo abituale
2100.– a 5500.–Dotata di sospensioni robuste e pneumatici larghi per affrontare sentieri accidentati e terreni irregolari.
Perfetta per chi ama le escursioni fuori strada e cerca maggiore supporto nelle salite impegnative.
Best seller
Biciclette da e-trekking
Prezzo abituale
2700.– a 5200.–Pensate per lunghi tragitti su percorsi misti, combinando robustezza e comfort.
Ideali per viaggi, gite fuori porta o commuting su distanze più lunghe rispetto alle citybike.
Best seller
Bicicletta da carico
Prezzo abituale
4600.– a 6900.–Progettata per trasportare merci, bambini o oggetti voluminosi grazie a robusti portapacchi e una struttura rinforzata.
Consente di sostituire facilmente l’auto per la spesa, il lavoro o il trasporto familiare in città.
Best seller
Bicicletta pieghevole elettronica
Prezzo abituale
1000.– a 3900.–Si piega in pochi passaggi ed è compatta, facilitando il trasporto su mezzi pubblici e lo stoccaggio in spazi ridotti.
Ideale per chi combina diversi mezzi di trasporto o ha poco spazio a disposizione, come studenti o pendolari.
Best seller
La capacità della batteria indica quanta energia può immagazzinare una bici elettrica e ne determina l’autonomia. Scegliere la capacità giusta è importante per coprire la distanza desiderata senza preoccuparsi di ricariche frequenti, soprattutto se si affrontano percorsi lunghi o con molte salite.
Opzioni popolari
Fino a 500 Wh
Prezzo abituale
1900.– a 3900.–Batteria compatta e leggera, adatta a spostamenti brevi o all’uso cittadino.
Ideale per chi percorre tragitti giornalieri di pochi chilometri e cerca una bici facile da maneggiare.
Best seller
501 - 700 Wh
Prezzo abituale
2200.– a 4600.–Offre una buona autonomia, bilanciando peso e durata della batteria.
Consigliata per chi vuole maggiore flessibilità per gite di mezza giornata o percorsi misti.
Best seller
701 - 1000 Wh
Prezzo abituale
2900.– a 5800.–Batteria ad alta capacità, pensata per lunghe distanze e percorsi impegnativi.
Perfetta per chi fa escursioni, usa la bici in montagna o non vuole preoccuparsi della ricarica durante la giornata.
Best seller
La posizione del motore in una bici elettrica determina come viene trasmessa la potenza alla bici e influenza la guidabilità, la stabilità e le prestazioni. Scegliere la posizione giusta del motore è fondamentale per adattare la bici al proprio stile di guida e al tipo di percorsi affrontati.
Opzioni popolari (selezione multipla)
Motore centrale
Prezzo abituale
3100.– a 5200.–Il motore è posizionato vicino al movimento centrale, direttamente tra i pedali.
Offre una distribuzione del peso più equilibrata e una pedalata naturale, ideale per salite e percorsi misti.
Best seller
Motore mozzo Ruota posteriore
Prezzo abituale
1300.– a 2600.–Il motore si trova integrato nel mozzo della ruota posteriore.
Garantisce una spinta diretta e silenziosa, adatta a chi cerca comfort e facilità d’uso in città o su tratti pianeggianti.
Best seller

Urbanbiker UB100 | Das Vielseitige City-E-Bike | Bis zu 140Km Reichweite
47 cm
Il sistema di freni è il meccanismo che permette di controllare e arrestare la bici elettrica in modo sicuro. Scegliere il tipo di freno giusto influisce su sicurezza, comfort e prestazioni, soprattutto in diverse condizioni meteo e di percorso.
Opzioni popolari (selezione multipla)
Freni a disco
Prezzo abituale
2900.– a 5200.–Utilizzano un disco metallico montato sulla ruota e una pinza che lo stringe per fermare la bici.
Offrono una frenata potente e costante anche su bagnato, ideali per percorsi urbani e sentieri misti.
Best seller
Idraulico
Prezzo abituale
2100.– a 4600.–Impiega liquido per trasmettere la forza dal comando al freno, garantendo maggiore precisione.
Richiede meno forza sulle leve e assicura una frenata fluida e modulabile, perfetto per chi cerca comfort e performance elevate.
Best seller
Freni a pattino
Prezzo abituale
1300.– a 3900.–Agiscono stringendo due pattini direttamente sul cerchio della ruota per rallentare la bici.
Sono leggeri e facili da mantenere, adatti a chi usa la bici principalmente su strada asciutta e pianeggiante.
Best seller
Il peso di una bici elettrica influisce sulla facilità di trasporto, su come viene gestita durante la guida e sulla comodità in caso di spostamenti a mano. Scegliere il peso giusto è importante per adattarsi al proprio stile di vita, come salire le scale, trasportare la bici su mezzi pubblici o affrontare diversi tipi di terreno.
Opzioni popolari
Fino a 23 kg
Prezzo abituale
1700.– a 3900.–Le bici elettriche più leggere, facili da sollevare e trasportare su scale o nei mezzi pubblici.
Ideali per chi vive in appartamento senza ascensore o deve spostare spesso la bici a mano.
Best seller
24 - 28 kg
Prezzo abituale
2300.– a 4900.–Peso medio che offre un compromesso tra maneggevolezza e robustezza della struttura.
Adatto a chi cerca una bici stabile da usare quotidianamente, ma non deve trasportarla troppo spesso.
Best seller
29 - 40 kg
Prezzo abituale
4600.– a 6200.–Modelli più pesanti, spesso dotati di batteria grande o componenti aggiuntivi come portapacchi.
Consigliati per utilizzi dove la stabilità e la capacità di carico sono prioritari, ad esempio per trasportare la spesa o fare consegne.
Best seller