
Troppe bici da città? Ecco come scegliere quella giusta
Qui trovi cinque aspetti importanti da considerare quando scegli una bici da città adatta alle tue esigenze.
Aggiornato 1 settimana fa. Contenuto generato automaticamente.


Seleziona opzioni per ridurre il numero di prodotti visualizzati
Il tipo di bicicletta da città determina la posizione di guida, la praticità e l’idoneità all’uso quotidiano. Scegliere il modello giusto facilita gli spostamenti urbani e influisce su comfort, trasporto e gestione dello spazio.
Opzioni popolari (selezione multipla)
Ciclismo
Prezzo abituale
360.– a 680.–Progettata per spostamenti efficienti con telaio leggero e posizione di guida sportiva.
Ideale per chi cerca velocità e agilità nei tragitti urbani, come andare al lavoro o fare commissioni rapide.
Best seller
Bicicletta pieghevole
Prezzo abituale
520.– a 1900.–Si richiude facilmente in pochi passaggi, occupando poco spazio.
Perfetta per chi utilizza mezzi pubblici o ha poco spazio in casa, rendendo semplice il trasporto e la custodia.
Best seller
Olandese
Prezzo abituale
230.– a 400.–Dispone di telaio robusto, posizione di guida eretta e accessori pratici come portapacchi e parafanghi.
Consigliata per chi privilegia comfort e facilità di utilizzo su percorsi pianeggianti, ideale per commissioni e tragitti brevi.
Best seller
Il funzionamento di una bici da città indica il tipo di trasmissione che trasferisce la potenza dai pedali alle ruote. Scegliere il sistema giusto influisce su manutenzione, comfort di guida e adattabilità alle diverse condizioni urbane.
Opzioni popolari (selezione multipla)
Deragliatore
Prezzo abituale
370.– a 940.–Sistema a cambi esterni con pignoni e catena visibili, che offre una vasta gamma di rapporti.
Garantisce cambi di marcia rapidi e precisi, ideale per chi affronta percorsi con molte salite o variazioni di terreno.
Best seller
Mozzo di trasmissione
Prezzo abituale
260.– a 2100.–Sistema con ingranaggi interni al mozzo, protetti da sporco e intemperie.
Richiede poca manutenzione e assicura una cambiata fluida, perfetto per chi cerca praticità e affidabilità nel traffico cittadino.
Best seller
Il sistema di freni di una bici da città determina come avviene l’arresto e influisce su sicurezza, comfort e manutenzione. Scegliere il tipo di freno giusto permette di adattare la bici alle condizioni del percorso urbano, alle esigenze personali e alla frequenza di utilizzo.
Opzioni popolari (selezione multipla)
Freni a pattino
Prezzo abituale
320.– a 640.–Utilizzano pastiglie che si appoggiano direttamente sul cerchio della ruota per rallentare o fermare la bici.
Sono leggeri, economici e facili da manutenere, ideali per chi usa la bici su strade asciutte e pianeggianti.
Best seller
Freni a disco
Prezzo abituale
520.– a 1900.–Il sistema frena tramite un disco metallico fissato alla ruota, su cui agiscono le pinze del freno.
Garantiscono prestazioni costanti anche su bagnato o sporco, ottimi per chi pedala in tutte le condizioni meteo urbane.
Best seller
Idraulico
Prezzo abituale
680.– a 2100.–Il meccanismo utilizza fluido per trasmettere la forza dal comando al freno, offrendo una frenata potente e modulabile.
Richiedono meno forza sulle leve e sono particolarmente indicati per chi cerca comfort e massima sicurezza nel traffico cittadino.
Best seller
Freno a contropedale
Prezzo abituale
1100.– a 1300.–Il freno si attiva pedalando all’indietro, senza l’uso di leve sul manubrio.
È semplice da usare e richiede poca manutenzione, ideale per bici da città minimaliste e per chi cerca praticità negli spostamenti brevi.
Best seller
L’altezza del telaio indica la distanza tra il centro del movimento centrale e la parte superiore del tubo verticale della bici da città. Scegliere la misura giusta è fondamentale per garantire una postura comoda, una pedalata efficiente e una maggiore sicurezza durante l’uso quotidiano.
Opzioni popolari
46 - 49 cm
Prezzo abituale
290.– a 520.–Telaio più basso, adatto a persone di statura ridotta (circa 150-165 cm).
Offre maggiore facilità di salita e discesa, ideale per chi cerca comfort in città o si muove spesso nel traffico.
Best seller
50 - 53 cm
Prezzo abituale
320.– a 1600.–Taglia intermedia, consigliata per chi ha un’altezza compresa tra circa 165 e 175 cm.
Garantisce un buon equilibrio tra comfort e controllo, adatta sia per brevi spostamenti sia per tragitti più lunghi.
Best seller
54 - 58 cm
Prezzo abituale
460.– a 610.–Telaio più alto, progettato per persone di statura superiore a 175 cm.
Assicura una posizione di guida ottimale e una pedalata efficiente per chi ha gambe più lunghe, riducendo l’affaticamento sulle distanze maggiori.
Best seller
Il numero di marce indica quante velocità sono disponibili su una bici da città, influenzando la facilità con cui si affrontano salite o terreni diversi. Scegliere il giusto numero di marce può rendere gli spostamenti quotidiani più confortevoli e adattabili alle esigenze del percorso.
Opzioni popolari
1 - 1 x
Prezzo abituale
260.– a 370.–Dotata di un'unica marcia, semplice e senza cambi da gestire.
Ideale per percorsi pianeggianti in città, richiede poca manutenzione e offre facilità d'uso.
Best seller
2 - 6 x
Prezzo abituale
290.– a 1300.–Dispone di 2 a 6 marce, fornendo una selezione base di rapporti.
Adatta a chi affronta leggere salite o variazioni di terreno, mantenendo comunque la semplicità e una manutenzione ridotta.
Best seller
7 - 10 x
Prezzo abituale
520.– a 1200.–Offre da 7 a 10 marce, permettendo una gamma più ampia di velocità e rapporti.
Consigliata per chi percorre tragitti misti o collinari, garantendo maggiore adattabilità e comfort in ogni situazione.
Best seller