
Troppe bici da città? Ecco come scegliere quella giusta
Ecco cinque aspetti da considerare per trovare la bici da città più adatta alle tue esigenze.
Aggiornato 1 settimana fa. Contenuto generato automaticamente.


Seleziona opzioni per ridurre il numero di prodotti visualizzati
Il tipo di bicicletta da città determina la posizione di guida, la praticità e l'adattabilità all'ambiente urbano. Scegliere il modello giusto influisce sulla comodità quotidiana, sulla facilità di utilizzo e sulla gestione negli spostamenti in città.
Opzioni popolari (selezione multipla)
Ciclismo
Prezzo abituale
420.– a 940.–Bici da città dal design classico, spesso leggere e agili, pensate per spostamenti veloci su strade urbane.
Ideale per chi desidera rapidità e facilità di movimento nel traffico cittadino, garantendo un'esperienza dinamica e flessibile.
Best seller
Bicicletta pieghevole
Prezzo abituale
570.– a 1800.–Struttura compatta e pieghevole, facile da trasportare e riporre in spazi ridotti come treni, ascensori o piccoli appartamenti.
Perfetta per chi combina diversi mezzi di trasporto o ha poco spazio a disposizione, offrendo massima versatilità negli spostamenti.
Best seller
Olandese
Prezzo abituale
230.– a 420.–Bici con telaio robusto, posizione di guida eretta e spesso dotata di accessori come parafanghi e portapacchi.
Consigliata per chi cerca comfort, stabilità e facilità negli spostamenti quotidiani, ideale per andare al lavoro o fare la spesa.
Best seller
La dimensione del telaio determina quanto comodamente e in sicurezza puoi pedalare su una bici da città. Scegliere la taglia giusta aiuta a prevenire dolori e aumenta il controllo, l’efficienza e il piacere negli spostamenti quotidiani.
Opzioni popolari (selezione multipla)
150-159 cm = XS
Prezzo abituale
370.– a 990.–Telaio piccolo pensato per persone con altezza tra 150 e 159 cm.
Favorisce una posizione più rilassata e sicura, ideale per chi ha gambe più corte o cerca una bici maneggevole in città.
Best seller
160-169 cm = S
Prezzo abituale
420.– a 610.–Telaio di taglia S adatto a chi misura tra 160 e 169 cm.
Offre maggiore comfort e controllo, particolarmente indicato per spostamenti urbani e tragitti brevi.
Best seller
170-179 cm = M
Prezzo abituale
420.– a 680.–Telaio medio pensato per chi è alto tra 170 e 179 cm.
Garantisce una postura equilibrata che migliora la pedalata su percorsi sia brevi che lunghi.
Best seller
180-184 cm = L
Prezzo abituale
490.– a 610.–Telaio grande progettato per persone di altezza compresa tra 180 e 184 cm.
Permette di pedalare in modo ergonomico, riducendo la fatica su tragitti più lunghi o frequenti.
Best seller
185-189 cm = XL
Prezzo abituale
420.– a 940.–Telaio extra large adatto a chi è alto tra 185 e 189 cm.
Favorisce una pedalata naturale e confortevole, ideale per chi ha bisogno di spazio in più per gambe e braccia.
Best seller
Il funzionamento di una bici da città indica il tipo di trasmissione che gestisce il cambio delle marce e la trasmissione della potenza. Scegliere il sistema giusto influisce su manutenzione, facilità d’uso e su come risponde la bici nelle diverse condizioni di guida urbane.
Opzioni popolari (selezione multipla)
Deragliatore
Prezzo abituale
370.– a 940.–Sistema di cambiata esterno con più pignoni e corone visibili.
Offre una vasta gamma di rapporti, ideale per chi affronta percorsi vari o colline in città.
Best seller
Mozzo di trasmissione
Prezzo abituale
260.– a 2100.–Cambio integrato nel mozzo posteriore, protetto da sporco e intemperie.
Richiede poca manutenzione e permette cambi di marcia fluidi anche da fermo, ottimo per l’uso quotidiano in città.
Best seller
Il numero di marce indica quante velocità diverse offre una bici da città, influenzando la facilità di pedalata su vari tipi di terreno. Scegliere il numero giusto di marce aiuta a rendere gli spostamenti più confortevoli, sia su percorsi pianeggianti che in presenza di salite o discese.
Opzioni popolari
1 - 1 x
Prezzo abituale
240.– a 370.–Dispone di una sola marcia, senza possibilità di cambiare rapporto.
Ideale per tragitti brevi o completamente pianeggianti, richiede poca manutenzione e offre grande semplicità d’uso.
Best seller
3 - 7 x
Prezzo abituale
340.– a 1300.–Offre da tre a sette marce, permettendo una certa flessibilità nei cambi di velocità.
Adatta a chi affronta leggere pendenze o variazioni di percorso, combinando semplicità e versatilità.
Best seller
8 - 20 x
Prezzo abituale
520.– a 990.–Dispone di un’ampia gamma di marce, generalmente da otto a venti rapporti.
Consigliata per percorsi con molte salite o variazioni di terreno, permette di adattarsi facilmente a diverse situazioni e offre massima comodità anche su tragitti lunghi.
Best seller
Il sistema di freni determina come la bici da città rallenta e si ferma, influenzando sicurezza e facilità d’uso. Scegliere il tipo giusto è importante per adattarsi alle condizioni della città, alle preferenze di manutenzione e allo stile di guida personale.
Opzioni popolari (selezione multipla)
Freni a pattino
Prezzo abituale
290.– a 610.–Utilizzano pastiglie che premono direttamente sul cerchio della ruota per arrestare la bici.
Sono leggeri, facili da regolare e ideali per chi cerca una soluzione semplice e conveniente per l’uso urbano quotidiano.
Best seller
Freni a disco
Prezzo abituale
520.– a 2100.–Sfruttano un disco metallico montato sulla ruota e una pinza che lo stringe per fermare la bici.
Garantiscono una frenata efficace anche sotto la pioggia o nel fango, ideali per chi usa la bici in tutte le condizioni meteo.
Best seller
Freno a contropedale
Prezzo abituale
1100.– a 1300.–Permette di frenare pedalando all’indietro, senza leve sulle manopole.
Richiede poca manutenzione ed è pratico per chi vuole una bici essenziale, spesso scelta per tragitti brevi in città.
Best seller
Idraulico
Prezzo abituale
940.– a 2100.–Utilizza un fluido in pressione per azionare i freni, offrendo una modulazione precisa della forza frenante.
Richiede meno sforzo sulle leve ed è perfetto per chi cerca comfort e alte prestazioni, soprattutto su percorsi collinari o per carichi pesanti.
Best seller




