Bastone da montagna

I bastoncini da trekking offrono molti vantaggi e oggi fanno quasi parte dell'attrezzatura di base per ogni escursione. Durante la discesa, i bastoni da trekking e da escursionismo forniscono il supporto necessario, alleviano le ginocchia e danno sicurezza nei terreni accidentati. Durante la salita, aiutano la distribuzione del peso e sostengono i muscoli.

Questi pratici aiutanti sono disponibili in vari materiali e design. La maggior parte dei bastoni da trekking sono regolabili in lunghezza e possono essere trasportati in modo da risparmiare spazio. I cosiddetti pali telescopici possono essere semplicemente spinti insieme o fuori e possono essere fissati con un sistema di viti o morsetti. Nel caso dei pali pieghevoli, invece, i singoli elementi sono collegati con un cavo robusto, il che significa che i singoli elementi possono essere semplicemente collegati tra loro durante il montaggio. Soprattutto quando si deve risparmiare peso, questa variante è preferita. Mentre la costruzione influenza il peso di un bastone da trekking, il materiale utilizzato gioca un ruolo decisivo. La maggior parte dei produttori usa alluminio o carbonio. I bastoncini in carbonio sono più leggeri dei modelli in alluminio e sono utilizzati anche per il trail running, tra le altre cose.

Oltre ai classici bastoncini da trekking, la gamma comprende una vasta selezione di bastoncini da nordic walking. Rispetto a un classico bastone da trekking, i bastoni da passeggio hanno di solito una lunghezza fissa e tendono ad avere impugnature più strette. Ci sono anche differenze nell'anello o nella cinghia. Mentre il cinturino ha un ruolo subordinato nei bastoncini da trekking (serve principalmente per evitare che i bastoncini scivolino via), si posiziona saldamente intorno al polso dei bastoncini da passeggio. Di solito c'è una cinghia destra e una sinistra.