Il libro "Programmazione VBA per Excel per Negati" di John Walkenbach è un'opera tecnica completa, rivolta a studenti e professionisti che desiderano approfondire le loro conoscenze nella programmazione con VBA (Visual Basic for Applications) per Excel. Con 432 pagine, offre un'introduzione dettagliata ai fondamenti della programmazione e fornisce competenze pratiche per automatizzare compiti in Excel. La rilegatura rigida garantisce durata e una piacevole maneggevolezza. I contenuti sono redatti in lingua francese e si rivolgono a un ampio pubblico interessato all'informatica. Il libro è ideale per chi desidera aumentare la propria produttività e sviluppare applicazioni Excel complesse. La chiara struttura e le spiegazioni comprensibili lo rendono un compagno prezioso per principianti e per chi desidera ampliare le proprie conoscenze di programmazione. Con quest'opera, i lettori ottengono gli strumenti per portare le proprie abilità in Excel a un nuovo livello.
Tipo di libro | Libro di tecnologia |
Lingua | Francese |
Autore | Walkenbach John |
Numero di pagine | 432 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2024 |
No. di articolo | 46320436 |
Editore | First Interactive |
Categoria | Libro scolastico |
No. di fabbricazione | 9782412094723 |
Data di rilascio | 5.6.2024 |
Tipo di libro | Libro di tecnologia |
Lingua | Francese |
Autore | Walkenbach John |
Anno | 2024 |
Numero di pagine | 432 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Altezza | 192 mm |
Larghezza | 132 mm |
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro scolastico» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec GalaxusIl tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec GalaxusPurtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro scolastico» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus