Kapital und Ideologie
Tedesco, Thomas Piketty, 2020Solo 2 pezzi in stock presso il fornitore
Copertina del libro
Informazioni sul prodotto
Con il bestseller mondiale "Il capitale nel XXI secolo", Thomas Piketty ha scritto uno dei libri più importanti del nostro tempo. Ora presenta un'opera monumentale: "Capitale e ideologia" è una storia globale della disuguaglianza sociale e delle sue cause mai scritta prima, una critica implacabile della politica contemporanea e, allo stesso tempo, il coraggioso progetto di un nuovo e più giusto sistema economico. Nulla è scritto: il capitalismo non è una legge naturale. Mercati, profitti e capitale sono creati dall'uomo. Il loro funzionamento dipende dalle nostre decisioni. Questo è il pensiero centrale del nuovo libro di Thomas Piketty. Il famoso economista esplora gli sviluppi dell'ultimo millennio che hanno portato alla schiavitù, alla servitù della gleba, al colonialismo, al comunismo, alla socialdemocrazia e all'iper-capitalismo, plasmando la vita di miliardi di persone. La sua analisi storica ci porta ben oltre l'Europa e l'Occidente, fino all'Asia e all'Africa, esaminando i regimi di disuguaglianza globale con tutte le loro diverse cause e conseguenze. Tuttavia, questa impressionante analisi non è per Thomas Piketty un fine a se stesso. Ci guida con le sue intuizioni e scoperte nella crisi del presente. Se comprendiamo le cause economiche e politiche della disuguaglianza, afferma Piketty, possiamo identificare e affrontare i passi necessari per un mondo più giusto e sostenibile. "Capitale e ideologia" è l'opera geniale di uno dei pensatori più importanti del nostro tempo, uno dei libri di cui il nostro tempo ha bisogno. Ci aiuta non solo a comprendere il mondo di oggi, ma anche a cambiarlo.
Lingua | Tedesco |
argomento | Politica e Stato |
Subtopic | Economia, Scienze umane e sociali |
Autore | Thomas Piketty |
Numero di pagine | 1312 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2020 |
No. di articolo | 14680394 |
Editore | Beck C.H. |
Categoria | Libro specialistico |
Data di rilascio | 11.3.2020 |
argomento | Politica e Stato |
Subtopic | Economia, Scienze umane e sociali |
Lingua | Tedesco |
Autore | Thomas Piketty |
Anno | 2020 |
Numero di pagine | 1312 |
Edizione | 1 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2020 |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Altezza | 210 mm |
Larghezza | 130 mm |
Peso | 1313 g |
Confronta i prodotti
Suggerimenti
Valutazioni e opinioni
Ritenuta di garanzia
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec Galaxus- 39.Springer0.1 %
- 39.Urban & Fischer0.1 %
- 44.Beck C.H.0.2 %
- 44.Dorling Kindersley0.2 %
- 44.Finanzbuch0.2 %
Durata della garanzia
Il tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec Galaxus- Beck C.H.Dati non sufficienti
- AnacondaDati non sufficienti
- AristonDati non sufficienti
- Avery Publishing GroupDati non sufficienti
- BeltzDati non sufficienti
Purtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.
Percentuale di reso
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Libro specialistico» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus- 13.Econ0.2 %
- 13.Orell Füssli0.2 %
- 15.Beck C.H.0.3 %
- 15.Eulogia0.3 %
- 15.Herder0.3 %