House of Wirecard
Tedesco, Dan McCrum, Ulrich Mihr, 20235 pezzi in stock presso il fornitore
Copertina del libro
Informazioni sul prodotto
Il giornalista del Financial Times Dan McCrum ha fatto ciò che in realtà spetterebbe ai revisori dei conti e agli organi di vigilanza finanziaria: ha svelato la più grande frode della storia del DAX. La storia sembra uscita da un film: Wirecard, insieme a SAP l'unica azienda tecnologica tedesca di punta, è sotto i riflettori e supera persino il valore di mercato della Deutsche Bank. Il pagamento senza contante per le transazioni online e le carte di credito sembra un modello di business convincente, e una licenza bancaria apre ulteriori opportunità.
A causa del reportage critico di Dan McCrum, la BaFin tedesca presenta una denuncia contro di lui e una collega del Financial Times per sospetto di manipolazione azionaria. Quando la società di revisione contabile Ernst & Young scopre che quasi due miliardi di euro su conti fiduciari filippini non esistono affatto, il titolo della società crolla in pochi giorni da 104 euro a 1,28 euro. In breve tempo, nel secondo più grande crollo della storia del DAX, vengono bruciati miliardi di euro e migliaia di investitori perdono i loro soldi. Il CEO di Wirecard, Markus Braun, deve essere posto in custodia cautelare, mentre il suo collega del consiglio, Jan Marsalek, fugge, probabilmente con l'aiuto dei servizi segreti russi. Il Bundestag istituisce una commissione d'inchiesta, in cui viene ascoltato anche Dan McCrum. Il capo della BaFin, Felix Hufeld, deve andarsene, e anche Hubert Barth, il capo di Ernst & Young in Germania, perde il suo posto. Dan McCrum riceve diversi premi giornalistici, ma la questione non è ancora conclusa per lui. Continua a indagare.
Il suo libro racconta la storia frenetica e incredibile di complici e aiutanti, agenti segreti e criminali da vicino. Un vero page-turner con molte sorprese.
Lingua | Tedesco |
argomento | Economia & Diritto |
Subtopic | Amministrazione aziendale |
Autore | Dan McCrum, Ulrich Mihr |
Numero di pagine | 464 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2023 |
No. di articolo | 32585118 |
Editore | Econ |
Categoria | Saggistica |
Data di rilascio | 8.2.2023 |
argomento | Economia & Diritto |
Subtopic | Amministrazione aziendale |
Lingua | Tedesco |
Autore | Dan McCrum, Ulrich Mihr |
Anno | 2023 |
Numero di pagine | 464 |
Edizione | 1 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Altezza | 187 mm |
Larghezza | 120 mm |
Peso | 328 g |
Lunghezza | 18.90 cm |
Larghezza | 13.20 cm |
Altezza | 3.10 cm |
Peso | 324 g |
Confronta i prodotti
Suggerimenti
Valutazioni e opinioni
Ritenuta di garanzia
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec Galaxus- 1.Ullstein0 %
- 1.Weber0 %
- 31.Econ0.1 %
- 31.Hanser0.1 %
- 31.Harriman House0.1 %
Durata della garanzia
Il tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec Galaxus- EconDati non sufficienti
- Abrams & ChronicleDati non sufficienti
- Albin MichelDati non sufficienti
- AnsataDati non sufficienti
- Beck C.H.Dati non sufficienti
Purtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.
Percentuale di reso
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus- 14.Naumann + Göbel0.2 %
- 16.Dorling Kindersley0.3 %
- 16.Econ0.3 %
- 18.Bergli Books0.4 %
- 18.De Haske0.4 %