Geschichte der Türkei

Tedesco, Klaus Kreiser, 2020
Consegna tra gio, 7.8. e ven, 8.8.
6 pezzi in stock presso il fornitore
Spedizione gratuita a partire da 50.–

Copertina del libro

Informazioni sul prodotto

La moderna Turchia è emersa dalle macerie dell'Impero Ottomano. Dopo la fondazione della Repubblica nel 1923, il paese si è sviluppato in poche generazioni fino a diventare lo stato più popoloso e economicamente più forte della regione. Klaus Kreiser descrive lo sviluppo politico, sociale, economico e culturale del paese e spiega i principali campi di tensione interni ed esterni che oggi tengono il paese in apprensione: l'influenza crescente dell'Islam, la gestione delle minoranze e dei rifugiati, il ruolo della Turchia nella guerra civile siriana e i rapporti con i vicini europei. La Repubblica di Turchia è nata nel 1923 sulle macerie dell'Impero Ottomano e si è subito avviata culturalmente, economicamente e politicamente verso l'Europa. Klaus Kreiser descrive come l'impero multietnico sia stato trasformato in uno stato nazionale in breve tempo e quali tensioni ne siano derivate. Fino ad oggi, la posizione unica della Turchia tra Oriente e Occidente – come parte indiscussa del mondo islamico e al contempo inserita nell'Occidente – genera numerosi conflitti, sia all'interno del paese che nei confronti di vicini e partner.

Le specifiche più importanti in sintesi

Lingua
Tedesco
argomento
Storia & Archeologia
Subtopic
Storia asiatica
Autore
Klaus Kreiser
Numero di pagine
128
Copertina del libro
Copertina rigida
Anno
2020
No. di articolo
14608586

Informazioni generali

Editore
Beck C.H.
Categoria
Saggistica
Data di rilascio
27.8.2020

Caratteristiche del libro

argomento
Storia & Archeologia
Subtopic
Storia asiatica
Lingua
Tedesco
Autore
Klaus Kreiser
Anno
2020
Numero di pagine
128
Edizione
2
Copertina del libro
Copertina rigida

Contributo climatico volontario

Emissione di CO₂
Contributo climatico

Dimensioni prodotto

Altezza
180 mm
Larghezza
110 mm
Peso
120 g

30 di diritto di recesso se non aperto
24 mesi Garanzia (Bring-in)
1 offerta aggiuntiva

Confronta i prodotti

Suggerimenti

Valutazioni e opinioni

Ritenuta di garanzia

La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» presenta un difetto nei primi 24 mesi.

Fonte: Digitec Galaxus
  • 1.Ansata
    0 %
  • 1.Beck C.H.
    0 %
  • 1.Bergli Books
    0 %
  • 1.Bloomsbury
    0 %
  • 1.Droemer Knaur
    0 %

Durata della garanzia

Il tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.

Fonte: Digitec Galaxus
  • Beck C.H.
    Dati non sufficienti
  • Abrams & Chronicle
    Dati non sufficienti
  • Albin Michel
    Dati non sufficienti
  • Ansata
    Dati non sufficienti
  • Bergli Books
    Dati non sufficienti

Purtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.

Percentuale di reso

La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» viene restituito.

Fonte: Digitec Galaxus
  • 26.Prestel
    0.5 %
  • 26.Schott Music
    0.5 %
  • 30.Beck C.H.
    0.6 %
  • 30.Bloomsbury
    0.6 %
  • 30.Larousse pratique
    0.6 %
Fonte: Digitec Galaxus