• Guida

    Prodotti utili per la vita di famiglia ai quali i genitori non dovrebbero rinunciare

    di Katja Fischer

Borsa fasciatoio

Chi ha dei bambini lo sa: la borsa per il cambio pannolino è un accessorio di cui non si può assolutamente fare a meno. Perché nei primi anni di vita non si può proprio sapere quando il piccolo deve fare i suoi bisogni. La borsa per il cambio pannolino ti salva la vita, perché ti permette di avere sempre a portata di mano tutto l'occorrente per cambiare il tuo bambino fuori casa.

Ci sono diversi tipi di borsa per il cambio pannolino. Si può scegliere tra i modelli classici come le borse a mano, a tracolla o a spalla, oppure tra le varianti più moderne per il portapacchi della bicicletta o a zaino. Per facilitare il trasporto, la maggior parte dei modelli è dotata di una comoda tracolla regolabile che permette non solo di portarla in spalla, ma anche di agganciarla al passeggino o alla carrozzina.

Le borse per il cambio si distinguono innanzitutto nella forma e nel colore. Ma fondamentale è la struttura: alcuni modelli hanno il fasciatoio incorporato. Altri presentano molti scomparti: oltre allo scomparto termico e a quello per riporre gli oggetti umidi, alcuni modelli dispongono di scomparti o tasche per cellulare, biberon, salviettine umide, pannolini, vestiti, ciuccio o altri utensili. Gli scomparti consentono di accedere rapidamente agli oggetti. Perché quando serve la borsa per il cambio, di solito si ha fretta.

La più semplice tra le borse cambio pannolino è quella detta anche borsa fasciatoio. È composta principalmente da una base di appoggio e offre spazio per un paio di pannolini e creme. Questo modello è ideale per brevi uscite o per coloro che non prediligono le borse grandi.
Tra le marche conosciute di borse per il cambio pannolino ci sono: Skip Hop, ZEWI, Peg Perego, babymoov, little unicorn, ABC Design, Beaba, Storksak, ecc.