Sì, la Sony RX100 VII può creare un po' di confusione in questo senso, perché ha molte modalità di messa a fuoco e alcuni comportamenti automatici impediscono al collimatore di essere "bloccato" al centro. Ecco cosa devi sapere e come risolvere il problema 👇
⸻
🎯 Problema
In modalità automatica (Intelligent Auto o Superior Auto), la RX100 VII gestisce da sola la messa a fuoco: ➡️ Sceglie automaticamente l'area AF e il tipo di collimatore (rilevamento del volto, inseguimento, ecc.). ➡️ In queste modalità, non puoi imporre manualmente un collimatore fisso al centro: è volutamente limitato.
⸻
✅ Soluzione: passa a una modalità di scatto più flessibile
Per bloccare il collimatore al centro, devi utilizzare una modalità in cui la fotocamera ti permetta di controllare la messa a fuoco, come ad esempio: - Modalità P (Programma Auto) - Modalità A (priorità diaframma) - Modalità S (Priorità otturatore) - Modalità M (Manuale)
Quindi: 1. premi il tasto Fn → seleziona "Modalità di messa a fuoco" e scegli AF-S (o AF-C se vuoi la modalità continua). 2. Sempre nel menu Fn, scegli "Area di messa a fuoco" e seleziona "Spot flessibile". 3. premi il centro della ghiera di controllo per spostare il collimatore, poi MENU → Impostazioni tasti personalizzate per assegnare un tasto alla funzione "Rifocalizza area di messa a fuoco" (utile per riportare l'area di messa a fuoco al centro). 4 Se vuoi che rimanga sempre al centro, non spostarla in seguito. Puoi anche attivare l'opzione "Cancellazione automatica area AF: Off" per mantenerla visualizzata.
⸻
⚙️ Suggerimento: "AF bloccato al centro" permanente
Se vuoi che il collimatore rimanga al centro anche dopo lo spegnimento/accensione: 1. vai su MENU → Scheda AF2 (o Impostazioni fotocamera 1, pagina 6 o 7 a seconda della versione). 2. seleziona Area di messa a fuoco → Centro fisso. 3 Questa modalità mantiene il punto AF rigorosamente centrato e non lo sposta mai, nemmeno per errore.