
Troppa pellicola analogica? Ecco come scegliere la giusta
Scopri i cinque fattori essenziali da considerare quando scegli la pellicola analogica perfetta per le tue esigenze.
Aggiornato 4 ore fa. Contenuto generato automaticamente.


Seleziona opzioni per ridurre il numero di prodotti visualizzati
La fotosensibilità di una pellicola analogica determina la quantità di luce necessaria per ottenere un'esposizione corretta. Scegliere il livello di ISO giusto è fondamentale per adattarsi alle condizioni di illuminazione e ottenere foto di alta qualità.
Opzioni popolari
Fino a 135 ISO
Richiede più luce, ideale per condizioni luminose o all'aperto.
Perfetto per scatti dettagliati con colori vivaci in giornate soleggiate.
Best seller
136 - 400 ISO
Offre versatilità, funzionando bene in varie condizioni di luce.
Adatto per fotografia generale, bilanciando dettaglio e sensibilità alla luce.
Best seller
401 - 1600 ISO
Sensibile alla luce, ottimo per situazioni di scarsa illuminazione.
Ideale per catturare scene in interni o con luce naturale limitata senza flash.
Best seller
Il formato rullino si riferisce alla dimensione fisica della pellicola analogica, che influisce sulla qualità dell'immagine e sulla compatibilità con le fotocamere. Scegliere il formato corretto è essenziale per ottenere i migliori risultati fotografici e garantire che la pellicola si adatti al tuo dispositivo.
Opzioni popolari (selezione multipla)
35mm
Formato standard per fotocamere analogiche, noto per la sua versatilità e ampia disponibilità.
Ideale per fotografi di tutti i livelli, offre una buona qualità dell'immagine e facilità d'uso.
Best seller
Formato medio
Fornisce dettagli superiori e una gamma dinamica più ampia grazie a un'area di esposizione maggiore.
Preferito dai professionisti per scatti ad alta risoluzione e maggiore profondità di campo, perfetto per ritratti e paesaggi.
Best seller
120 diapositiva
Utilizzato per diapositive di alta qualità, offre colori vivaci e una nitidezza eccellente.
Ottimo per presentazioni o esposizioni, è scelto da chi cerca un impatto visivo straordinario.
Best seller
Il tipo di rullino determina il risultato estetico delle foto scattate, influenzando colori, contrasti e dettagli. La scelta del tipo di pellicola è cruciale per ottenere l'effetto desiderato nelle immagini, che può variare da un look classico in bianco e nero a immagini vivide a colori.
Opzioni popolari (selezione multipla)
Bianco e nero
Offre tonalità e contrasti ricchi, creando un effetto senza tempo e artistico.
Ideale per la fotografia artistica e documentaristica, enfatizzando texture e forme senza distrazioni cromatiche.
Best seller
Pellicola a colori
Riproduce una vasta gamma di colori, permettendo di catturare immagini vivaci e realistiche.
Perfetta per scene di vita quotidiana o paesaggi, fornendo un risultato visivo dinamico e dettagliato.
Best seller
Il numero di immagini si riferisce al numero di scatti che un rullino può contenere, influenzando la durata d'uso prima di doverlo sostituire. È importante perché determina quanto a lungo puoi continuare a fotografare senza cambiare il rullino, influenzando la comodità e la pianificazione durante le sessioni fotografiche.
Opzioni popolari
Fino a 24
Prezzo abituale
14.– a 64.–Ideale per progetti fotografici brevi o occasioni speciali.
Ottimo per chi desidera sperimentare con diverse pellicole senza impegnarsi a lungo.
Best seller
25 - 36
Prezzo abituale
15.– a 40.–Offre un buon equilibrio tra durata e numero di scatti.
Perfetto per eventi o viaggi di breve durata, garantendo una copertura sufficiente senza frequenti cambi di rullino.
Best seller
37 - 100
Prezzo abituale
31.– a 31.–Adatto a progetti fotografici estesi o professionali.
Consente di scattare molte foto senza interruzioni, ideale per lunghe sessioni fotografiche o reportage.
Best seller
La scelta della marca di pellicole analogiche influisce sulla qualità dell'immagine e sulla resa dei colori. Kodak, Ilford e Fujifilm sono marchi rinomati nel settore, dove Kodak è apprezzata per i suoi colori caldi e saturi, Ilford è nota per la qualità eccellente delle sue pellicole in bianco e nero, mentre Fujifilm offre una vasta gamma di pellicole con tonalità vibranti e dettagli nitidi.
Marchi più apprezzati (selezione multipla)
Kodak
Famosa per i colori caldi e saturi delle sue pellicole.
Ideale per fotografie di ritratto e paesaggi vibranti.
Best seller
Ilford
Rinomata per la qualità delle pellicole in bianco e nero.
Perfetta per chi cerca dettagli nitidi e contrasti elevati.
Best seller
AGFAPHOTO
Conosciuta per le pellicole economiche con una resa cromatica affidabile.
Ottima scelta per chi desidera un buon rapporto qualità-prezzo.
Best seller
Fujifilm
Offre una gamma di pellicole con tonalità vibranti e dettagli nitidi.
Ideale per chi cerca una rappresentazione accurata dei colori in varie condizioni di luce.
Best seller
Lomo
Celebre per il suo stile unico e creativo nelle pellicole.
Perfetta per chi ama sperimentare con effetti artistici e vintage.
Best seller








