
Troppi pellicole analogiche? Ecco come scegliere quella giusta
Scopri i cinque aspetti fondamentali da considerare per trovare la pellicola analogica perfetta per le tue esigenze.
Aggiornato 1 settimana fa. Contenuto generato automaticamente.


Seleziona opzioni per ridurre il numero di prodotti visualizzati
Il formato rullino indica le dimensioni fisiche della pellicola analogica, determinando la compatibilità con le fotocamere e influenzando le caratteristiche delle immagini prodotte. Scegliere il formato corretto è essenziale per ottenere la qualità desiderata e sfruttare appieno le capacità della propria attrezzatura fotografica.
Opzioni popolari (selezione multipla)
35mm
Prezzo abituale
14.– a 43.–Formato standard ampiamente utilizzato, compatibile con la maggior parte delle fotocamere analogiche.
Ideale per la fotografia quotidiana e versatile, permette di ottenere immagini nitide e dettagliate.
Best seller
Formato medio
Prezzo abituale
14.– a 68.–Maggiore dimensione rispetto al 35mm, offre una qualità d'immagine superiore con dettagli più ricchi.
Perfetto per fotografie artistiche e professionali, consente una profondità di campo più ridotta e un aspetto più distintivo.
Best seller
120 diapositiva
Prezzo abituale
14.– a 85.–Pellicola diapositive di formato medio, utilizzata per proiezioni e stampe di alta qualità.
Adatta per presentazioni e mostre, offre colori vivaci e una risoluzione eccezionale.
Best seller
La fotosensibilità si riferisce alla misura in cui una pellicola analogica reagisce alla luce, determinando la sua velocità ISO. È fondamentale scegliere la giusta fotosensibilità per adattarsi alle condizioni di illuminazione e ottenere immagini ottimali.
Opzioni popolari
Fino a 150 ISO
Ideale per condizioni di luce intensa, come giornate soleggiate all'aperto.
Consigliato per garantire immagini nitide e dettagliate in situazioni di forte illuminazione.
Best seller
151 - 300 ISO
Adatta per condizioni di luce moderata, come interni ben illuminati.
Offre un equilibrio tra qualità dell'immagine e versatilità, perfetta per diversi ambienti.
Best seller
301 - 600 ISO
Progettata per situazioni di scarsa illuminazione o ambienti interni con luce limitata.
Ottima per catturare dettagli in condizioni di poca luce senza compromettere la qualità dell'immagine.
Best seller
Il tipo di rullino determina il risultato estetico delle tue fotografie, influenzando il contrasto, il colore e la texture. Scegliere il tipo di rullino giusto è essenziale per ottenere l'effetto desiderato nelle immagini, sia che tu stia cercando un look classico o colori vibranti.
Opzioni popolari (selezione multipla)
Bianco e nero
Prezzo abituale
12.– a 33.–Offre una gamma tonale ampia e ricca, ideale per fotografie artistiche e documentarie.
Perfetto per chi desidera immagini senza tempo, con un focus su texture e contrasto.
Best seller
Pellicola a colori
Prezzo abituale
20.– a 64.–Riproduce fedelmente una vasta gamma di colori, adatta per fotografie vivaci e realistiche.
Consigliata per chi vuole catturare la vivacità del mondo circostante, con sfumature naturali e dettagliate.
Best seller
Il paese di origine di una pellicola analogica può influenzare la qualità e le caratteristiche del prodotto. È importante perché le diverse regioni possono avere diverse tecnologie e standard di produzione, che possono incidere sul risultato finale delle fotografie.
Opzioni popolari (selezione multipla)
USA
Prezzo abituale
31.– a 64.–Le pellicole prodotte negli USA sono conosciute per la loro varietà e innovazione.
Ideali per chi cerca prodotti all'avanguardia con una vasta gamma di opzioni creative.
Best seller
Germania
Prezzo abituale
20.– a 64.–Le pellicole tedesche sono rinomate per la loro qualità e precisione.
Perfette per i fotografi che cercano affidabilità e risultati consistenti.
Best seller
Regno Unito
Prezzo abituale
17.– a 25.–Le pellicole del Regno Unito offrono un buon equilibrio tra tradizione e modernità.
Consigliate per chi desidera un prodotto versatile e adatto a diversi stili fotografici.
Best seller
La scelta della marca di pellicola analogica può influenzare notevolmente la qualità delle immagini, il contrasto e la resa cromatica. Kodak è famosa per i suoi colori vivaci e saturi, mentre Ilford è rinomata per la sua eccellenza nel bianco e nero, e Fujifilm offre una resa naturale ideale per i ritratti.
Marchi più apprezzati (selezione multipla)
Kodak
Conosciuta per i suoi colori vivaci e saturi, particolarmente amata dai fotografi di paesaggi.
Ideale per chi cerca una resa cromatica accattivante e un'ampia gamma dinamica.
Best seller
Ilford
Rinomata per la qualità superiore nel bianco e nero, con contrasti netti e dettagli precisi.
Perfetta per i fotografi che prediligono lavori artistici e ritratti monocromatici.
Best seller
AGFAPHOTO
Apprezzata per le soluzioni a prezzi accessibili senza compromettere la qualità.
Adatta a chi cerca un buon equilibrio tra prezzo e prestazioni.
Best seller
Fujifilm
Famosa per le sue tonalità naturali e morbide, particolarmente adatte ai ritratti.
Ottima scelta per chi desidera una resa cromatica realistica e dettagliata.
Best seller
Lomo
Conosciuta per l'estetica vintage e i toni sperimentali che offre nelle immagini.
Perfetta per chi ama sperimentare con stili fotografici creativi e unici.
Best seller