
Troppi obiettivi? Ecco come scegliere quello giusto
Scopri i cinque fattori essenziali da considerare quando selezioni l'obiettivo perfetto per le tue esigenze fotografiche.
Aggiornato 2 giorni fa. Contenuto generato automaticamente.


Seleziona opzioni per ridurre il numero di prodotti visualizzati
Il tipo di obiettivo determina la capacità di catturare immagini in diverse condizioni e stili fotografici, influenzando la qualità e l'approccio visivo. La scelta del giusto obiettivo è cruciale per ottenere risultati ottimali in base alle esigenze specifiche del fotografo, che si tratti di paesaggi, ritratti o fotografia macro.
Opzioni popolari (selezione multipla)
Obiettivo a lunghezza focale fissa
Prezzo abituale
290.– a 940.–Non ha parti mobili per lo zoom, il che spesso si traduce in una qualità dell'immagine superiore e un'apertura più ampia.
Ideale per fotografi che cercano immagini nitide e luminose, perfetto per ritratti e fotografia di strada.
Best seller
Obiettivo zoom
Prezzo abituale
550.– a 1800.–Permette di variare la lunghezza focale, offrendo flessibilità in diverse situazioni di scatto.
Adatto per viaggi e fotografia di eventi, dove è necessario un rapido adattamento senza cambiare obiettivo.
Best seller
Obiettivo grandangolare
Prezzo abituale
360.– a 940.–Copre un ampio campo visivo, catturando più della scena in un singolo scatto.
Perfetto per paesaggi e fotografie architettoniche, consentendo di includere più dettagli nell'immagine.
Best seller
Teleobiettivo
Prezzo abituale
340.– a 1300.–Consente di avvicinarsi ai soggetti lontani senza spostarsi fisicamente.
Ideale per fotografia sportiva e naturalistica, dove è necessario catturare dettagli da una distanza sicura.
Best seller
Obiettivo macro
Prezzo abituale
400.– a 1100.–Progettato per catturare piccoli dettagli con una nitidezza eccezionale a distanze ravvicinate.
Perfetto per la fotografia di insetti, fiori o oggetti minuti, offrendo una visione dettagliata del soggetto.
Best seller
La lunghezza focale massima (esatta) di un obiettivo determina quanto può ingrandire un soggetto distante, influenzando il campo visivo e la composizione dell'immagine. È fondamentale perché influisce sulla versatilità dell'obiettivo, permettendo di catturare una gamma più ampia di scene, dai paesaggi ai ritratti dettagliati.
Opzioni popolari
Fino a 35 mm
Prezzo abituale
290.– a 890.–Ideale per la fotografia grandangolare, catturando ampi panorami e scene urbane.
Perfetto per i fotografi che desiderano includere più dettagli nella cornice, come paesaggi o eventi di gruppo.
Best seller
36 - 80 mm
Prezzo abituale
340.– a 1000.–Ottimo per ritratti e scatti generali, offrendo una prospettiva naturale.
Fornisce una buona flessibilità per vari stili fotografici, rendendolo un'opzione versatile per molte situazioni.
Best seller
81 - 200 mm
Prezzo abituale
460.– a 1700.–Progettato per la fotografia a distanza, come la fauna selvatica e le competizioni sportive.
Consente di catturare dettagli precisi di soggetti lontani, ideale per chi ha bisogno di avvicinarsi senza disturbare.
Best seller
L'apertura di un obiettivo determina la quantità di luce che entra nella fotocamera, influenzando la profondità di campo e l'esposizione. È cruciale per la qualità dell'immagine finale, specialmente in condizioni di scarsa illuminazione o per ottenere effetti artistici.
Opzioni popolari
Fino a 2 f/
Prezzo abituale
270.– a 890.–Permette un'ampia apertura per un maggiore controllo sulla profondità di campo.
Ideale per creare sfocature artistiche e per fotografare in condizioni di luce bassa.
Best seller
2.1 - 2.8 f/
Prezzo abituale
370.– a 1300.–Fornisce un buon equilibrio tra luminosità e profondità di campo.
Adatta per ritratti e situazioni in cui è necessaria una buona separazione soggetto-sfondo.
Best seller
2.9 - 5 f/
Prezzo abituale
400.– a 1300.–Offre una maggiore profondità di campo per immagini più nitide.
Perfetta per la fotografia di paesaggio o quando si desidera che più elementi siano a fuoco.
Best seller
La compatibilità del sensore di un obiettivo determina quali fotocamere sono supportate, influenzando la qualità dell'immagine e la versatilità dell'uso. Scegliere il giusto tipo di compatibilità è essenziale per garantire che l'obiettivo funzioni correttamente con il corpo macchina, ottimizzando le prestazioni fotografiche.
Opzioni popolari (selezione multipla)
Full frame
Prezzo abituale
400.– a 1300.–Compatibile con fotocamere a pieno formato, offrendo la massima qualità d'immagine.
Ideale per fotografi professionisti che cercano dettagli e prestazioni eccezionali in condizioni di scarsa illuminazione.
Best seller
APS-C / DX
Prezzo abituale
220.– a 640.–Progettato per fotocamere con sensore APS-C o DX, più piccolo del full frame.
Perfetto per fotografi amatoriali che desiderano un buon equilibrio tra qualità e portabilità.
Best seller
Micro Four Thirds
Prezzo abituale
300.– a 940.–Compatibile con sensori Micro Four Thirds, fornendo una maggiore profondità di campo.
Consigliato per chi cerca un sistema compatto e leggero, ideale per viaggi e fotografia di strada.
Best seller
Formato medio
Prezzo abituale
1500.– a 3400.–Progettato per fotocamere a formato medio, offrendo una straordinaria risoluzione e gamma dinamica.
Adatto a fotografi commerciali e di moda che necessitano di immagini ad altissima qualità per stampe di grandi dimensioni.
Best seller
La scelta della marca di obiettivi influisce sulla qualità dell'immagine, sulle prestazioni e sulla compatibilità con le fotocamere. Canon e Nikon offrono una vasta gamma di obiettivi per diverse esigenze fotografiche, mentre Sigma è apprezzata per le sue opzioni di alta qualità a prezzi competitivi.
Marchi più apprezzati (selezione multipla)
Canon
Riconosciuta per l'eccellente qualità dell'immagine e l'affidabilità degli obiettivi.
Offre una gamma completa di lenti, ideali sia per professionisti sia per appassionati.
Best seller
Sony
Innovativa nel campo delle lenti mirrorless e delle tecnologie avanzate.
Perfetta per chi cerca compattezza e qualità, con ottime prestazioni a bassa luce.
Best seller
Nikon
Famosa per la robustezza e la precisione dei suoi obiettivi.
Particolarmente adatta per fotografi che necessitano di versatilità e durata.
Best seller
Fujifilm
Conosciuta per il suo design retrò e la qualità dei dettagli nelle immagini.
Ideale per fotografi che apprezzano la portabilità e l'estetica classica.
Best seller
Sigma
Apprezzata per l'alta qualità a prezzi accessibili.
Offre ottime soluzioni per chi cerca prestazioni senza spendere troppo.
Best seller









