
Troppi obiettivi? Ecco come trovare quello giusto
Ecco cinque fattori importanti da considerare nella scelta dell'obiettivo adatto.
Aggiornato 1 mese fa. Contenuto generato automaticamente.


Seleziona opzioni per ridurre il numero di prodotti visualizzati
Il tipo di obiettivo determina la sua lunghezza focale e applicazione, influenzando notevolmente il risultato finale delle foto. Scegliere il giusto tipo di obiettivo è fondamentale per ottenere la qualità e l'effetto desiderati nelle proprie immagini, sia per la fotografia di paesaggi che per ritratti.
Opzioni popolari (selezione multipla)
Obiettivo a lunghezza focale fissa
Prezzo abituale
360.– a 1000.–Presenta una lunghezza focale fissa, ottimizzando la qualità dell'immagine e la luminosità.
Ideale per fotografie di ritratti e scene ben illuminate, offre immagini nitide e professionali.
Best seller
Obiettivo grandangolare
Prezzo abituale
400.– a 1100.–Ha un angolo di visione ampio, permettendo di catturare più soggetto in una singola immagine.
Perfetto per paesaggi e fotografie di architettura, consente di raccontare storie visive più ampie e dettagliate.
Best seller
Teleobiettivo
Prezzo abituale
400.– a 1600.–Consente di ingrandire soggetti distanti, mantenendo una qualità d'immagine elevata.
Ideale per fotografare fauna selvatica o eventi sportivi, permette di catturare dettagli senza disturbare il soggetto.
Best seller
Obiettivo macro
Prezzo abituale
370.– a 940.–Progettato per scattare immagini ravvicinate, catturando dettagli minuti di soggetti piccoli.
Perfetto per la fotografia di insetti e fiori, permette di esplorare un mondo di dettagli che spesso passa inosservato.
Best seller
Obiettivo zoom
Prezzo abituale
570.– a 1800.–Offre una gamma di lunghezze focali variabili, consentendo di inquadrare soggetti da diverse distanze.
Versatile e pratico, è ideale per chi desidera un solo obiettivo per diverse situazioni fotografiche, come viaggi o eventi.
Best seller
L'apertura di un obiettivo determina la quantità di luce che può entrare nella fotocamera e influisce sulla profondità di campo. Scegliere l'apertura giusta è cruciale per ottenere immagini di alta qualità, sia in condizioni di scarsa illuminazione che in situazioni di luce intensa.
Opzioni popolari
1 - 2.5 f/
Ha un'apertura ampia che consente l'ingresso di molta luce, rendendolo ideale per situazioni di scarsa illuminazione.
Perfetto per ritratti e fotografie notturne, poiché crea uno sfondo sfocato che mette in risalto il soggetto.
Best seller
2.6 - 3.5 f/
Fornisce un buon equilibrio tra luce e profondità di campo, adatto per una varietà di situazioni fotografiche.
Ottimo per eventi, matrimoni e fotografie di paesaggi, poiché consente di mantenere il soggetto a fuoco con uno sfondo piacevolmente sfocato.
Best seller
3.6 - 5 f/
Ha un'apertura più ristretta, riducendo la quantità di luce che entra e aumentando la profondità di campo.
Ideale per fotografie di paesaggi e gruppi, in quanto mantiene a fuoco più elementi all'interno dell'inquadratura.
Best seller
La lunghezza focale minima di un obiettivo determina la distanza minima a cui può mettere a fuoco un soggetto. Scegliere la lunghezza focale giusta influisce sulla versatilità dell'obiettivo e sulla qualità delle immagini, specialmente in situazioni di scatto ravvicinato o in spazi ristretti.
Opzioni popolari (selezione multipla)
Meno di 20 mm
Prezzo abituale
360.– a 990.–Questi obiettivi offrono angoli di visione molto ampi, ideali per la fotografia di paesaggi e architettura.
Permettono di catturare scene più grandi in spazi ristretti, rendendoli perfetti per i viaggi e gli scatti in interni.
Best seller
Da 21 a 35 mm
Prezzo abituale
370.– a 1200.–Offrono un buon equilibrio tra un campo visivo ampio e una certa compressione, adatta per ritratti ambientati.
Sono versatili per diverse applicazioni fotografiche, come eventi e viaggi, permettendo di catturare dettagli senza distorsioni evidenti.
Best seller
Da 36 a 50 mm
Prezzo abituale
290.– a 1300.–Questi obiettivi forniscono una prospettiva naturale e sono considerati ottimali per i ritratti e la fotografia di strada.
Offrono un'eccellente qualità dell'immagine con sfocature gradevoli dello sfondo, rendendoli ideali per isolare i soggetti.
Best seller
Da 51 a 85 mm
Prezzo abituale
370.– a 1300.–Perfetti per i ritratti, questi obiettivi consentono di catturare dettagli espressivi senza avvicinarsi troppo al soggetto.
Generano una bella separazione tra soggetto e sfondo, ideale per chi desidera ottenere ritratti professionali.
Best seller
Più di 135 mm
Prezzo abituale
340.– a 2400.–Questi obiettivi sono progettati per la fotografia di soggetti distanti, come la fauna selvatica o gli eventi sportivi.
Offrono un'ottima compressione e dettagli ravvicinati, permettendo di catturare particolari che altrimenti sarebbero invisibili da una distanza normale.
Best seller
La lunghezza focale massima di un obiettivo determina quanto puoi avvicinarti o allontanarti dal soggetto durante la ripresa. È importante scegliere la lunghezza focale giusta per ottenere composizioni efficaci e per adattarsi alle tue esigenze fotografiche specifiche.
Opzioni popolari (selezione multipla)
Meno di 20 mm
Prezzo abituale
340.– a 890.–Offre un'ampia angolazione di visione, ideale per paesaggi e architettura.
Perfetto per riprese in spazi ristretti, permettendo di catturare più elementi in una singola inquadratura.
Best seller
Da 21 a 35 mm
Prezzo abituale
360.– a 1200.–Fornisce una prospettiva versatile adatta a ritratti e fotografia di strada.
Ottimo per bilanciare soggetti e sfondi, mantenendo un aspetto naturale nelle immagini.
Best seller
Da 36 a 50 mm
Prezzo abituale
300.– a 1200.–Considerata una lunghezza focale standard, offre una visione simile a quella dell'occhio umano.
Ideale per ritratti e scatti quotidiani, garantisce un buon equilibrio tra soggetto e sfondo.
Best seller
Da 51 a 85 mm
Prezzo abituale
370.– a 1200.–Fornisce una compressione del campo visivo, ottimale per ritratti dettagliati.
Rende i soggetti più distintivi, sfocando dolcemente gli sfondi per un effetto professionale.
Best seller
Più di 135 mm
Prezzo abituale
400.– a 2100.–Ideale per la fotografia di wildlife e sport, consente di catturare soggetti a distanza.
Permette di ottenere dettagli incredibili senza disturbare il soggetto, utile per eventi come concerti o competizioni.
Best seller
La scelta della marca di un obiettivo è cruciale per garantire qualità e compatibilità con la propria attrezzatura fotografica. Marchi come Canon, Nikon e Sony offrono tecnologie e prestazioni diverse, influenzando significativamente l'esperienza di scatto.
Marchi più apprezzati (selezione multipla)
Canon
È conosciuta per i suoi obiettivi di alta qualità e la vasta gamma di opzioni disponibili per diversi stili fotografici.
Offre eccellenti prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione, rendendo i suoi obiettivi ideali per la fotografia notturna e di eventi.
Best seller
Sony
Rinomata per l'innovazione e gli obiettivi dotati di tecnologia autofocus avanzata.
I suoi obiettivi sono particolarmente apprezzati dai videomaker per la loro capacità di fornire immagini fluide e dettagliate.
Best seller
Nikon
Famosa per la qualità ottica e la costruzione robusta dei suoi obiettivi.
È un'ottima scelta per i fotografi professionisti che cercano versatilità e prestazioni in una varietà di condizioni di scatto.
Best seller
Sigma
Conosciuta per i suoi obiettivi di terze parti di alta qualità, spesso a prezzi più competitivi.
È ideale per chi cerca un buon rapporto qualità-prezzo senza compromettere le prestazioni ottiche.
Best seller
Fujifilm
Celebre per i suoi obiettivi compatibili con le fotocamere mirrorless, caratterizzati da un design elegante.
Offre colori vibranti e una resa del bokeh eccezionale, perfetti per la fotografia di ritratto e paesaggistica.
Best seller