
Troppe fotocamere? Così trovi quella giusta
Ecco cinque aspetti da considerare quando scegli la fotocamera che fa per te.
Aggiornato 2 settimane fa. Contenuto generato automaticamente.


Seleziona opzioni per ridurre il numero di prodotti visualizzati
Il tipo di fotocamera determina il design, le funzionalità e il livello di controllo disponibili per il fotografo. Scegliere il modello adatto permette di adattarsi meglio alle proprie esigenze, dal viaggio leggero alle riprese professionali o alle attività outdoor specifiche.
Opzioni popolari (selezione multipla)
Fotocamera mirrorless
Prezzo abituale
990.– a 2200.–Offre un corpo compatto senza specchio, con obiettivi intercambiabili e tecnologie avanzate di autofocus.
Garantisce leggerezza e praticità per chi viaggia spesso o cerca prestazioni elevate in uno spazio ridotto.
Best seller
Fotocamera reflex
Prezzo abituale
610.– a 2100.–Utilizza uno specchio interno per fornire una visione ottica diretta attraverso l'obiettivo, con ampia scelta di obiettivi.
Ideale per chi desidera massima qualità d'immagine, controllo manuale e affidabilità anche in condizioni di luce difficili.
Best seller
Fotocamera compatta
Prezzo abituale
94.– a 710.–Presenta dimensioni ridotte, obiettivo fisso e funzionalità automatiche per una facile gestione.
Perfetta per chi cerca semplicità e trasportabilità, come nelle vacanze o nella vita quotidiana.
Best seller
Fotocamera subacquea
Prezzo abituale
89.– a 300.–Progettata per resistere all’acqua, agli urti e alle condizioni estreme, spesso utilizzabile senza custodia aggiuntiva.
Consigliata per chi pratica snorkeling, immersioni o sport outdoor, permettendo di catturare immagini anche sott'acqua.
Best seller
Il formato del sensore d'immagine determina le dimensioni dell’area che cattura la luce nella fotocamera, influenzando la qualità dell’immagine e la profondità di campo. Scegliere il formato giusto è importante perché influisce su prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione, portabilità e flessibilità negli scatti quotidiani o professionali.
Opzioni popolari (selezione multipla)
Full frame / FX
Prezzo abituale
1600.– a 3100.–Il sensore ha dimensioni pari a quelle della pellicola 35mm, offrendo elevata qualità d'immagine e ottime prestazioni in condizioni di poca luce.
Consigliato per fotografi professionisti o appassionati che cercano la massima qualità e controllo sulla profondità di campo, ideale per ritratti e paesaggi.
Best seller
APS-C / DX
Prezzo abituale
750.– a 1500.–Il sensore è più piccolo del full frame, offrendo un buon equilibrio tra qualità d'immagine, dimensioni e costo.
Perfetto per chi vuole una fotocamera versatile e leggera, adatta sia a chi inizia sia a utenti esperti in viaggio o per fotografia di tutti i giorni.
Best seller
Micro Four Thirds
Prezzo abituale
750.– a 1700.–Sensore ancora più compatto, che permette corpi macchina e obiettivi più piccoli e leggeri.
Ideale per chi cerca massima portabilità senza rinunciare a buone prestazioni, ottimo per viaggi, street photography e vlog.
Best seller
1"
Prezzo abituale
550.– a 840.–Sensore di dimensioni ridotte, spesso presente nelle compatte premium e nelle bridge.
Indicato per chi desidera una fotocamera tascabile per uso quotidiano, pur mantenendo una qualità superiore rispetto agli smartphone.
Best seller
La risoluzione del sensore di immagine indica quanti megapixel può catturare una fotocamera e determina il livello di dettaglio delle foto. È importante perché influisce sulla qualità delle immagini, sulla possibilità di stampare in grande formato e sulla flessibilità nel ritaglio senza perdere definizione.
Opzioni popolari
Fino a 20 Mpx
Prezzo abituale
94.– a 440.–Offre una risoluzione sufficiente per foto chiare e dettagliate, adatta a uso quotidiano e condivisione online.
Ideale per chi preferisce semplicità e file leggeri, perfetto per viaggi, social media e stampe di piccole/medie dimensioni.
Best seller
21 - 30 Mpx
Prezzo abituale
800.– a 1900.–Garantisce immagini più nitide e dettagliate, consentendo ritagli senza perdere qualità.
Consigliato per appassionati e chi desidera stampare foto in formato poster o lavorare con editing avanzato.
Best seller
31 - 60 Mpx
Prezzo abituale
1600.– a 3100.–Fornisce una risoluzione molto elevata per catturare ogni minimo dettaglio, anche in condizioni complesse.
Adatto a professionisti, fotografia paesaggistica o commerciale, e per chi necessita di stampe di grande formato o ampio margine di ritaglio.
Best seller
La massima risoluzione video standard indica la qualità massima con cui una fotocamera può registrare i video. Questa caratteristica è importante perché determina il livello di dettaglio e nitidezza delle riprese, influenzando sia la qualità visiva che le possibilità di utilizzo dei contenuti registrati.
Opzioni popolari (selezione multipla)
4K
Prezzo abituale
800.– a 1800.–Consente di registrare video con una risoluzione di 3840 x 2160 pixel, offrendo immagini molto dettagliate.
Ideale per chi desidera alta qualità per video su TV 4K, social media, o lavori semi-professionali.
Best seller
Full HD
Prezzo abituale
120.– a 710.–Registra video in 1920 x 1080 pixel, standard diffuso per molti dispositivi e piattaforme online.
Adatto per l’uso quotidiano, vlog, e condivisione rapida dove non è richiesta altissima risoluzione.
Best seller
8K
Prezzo abituale
3200.– a 4300.–Permette riprese ultra-dettagliate a 7680 x 4320 pixel, quattro volte superiori al 4K.
Scelta perfetta per produzione professionale, post-produzione avanzata o per chi vuole massima qualità e flessibilità di editing.
Best seller
6K
Prezzo abituale
1600.– a 2600.–Offre una risoluzione di 6144 x 3456 pixel, superiore al 4K ma inferiore all’8K.
Utile per ritagliare o zoomare nei video mantenendo alta qualità, consigliato per creatori che desiderano più margine in post-produzione.
Best seller
La scelta della marca di una fotocamera influisce su qualità dell’immagine, facilità d’uso e disponibilità di obiettivi o accessori. Sony, Canon e Fujifilm offrono approcci diversi: Sony è apprezzata per la tecnologia mirrorless all’avanguardia, Canon per la versatilità e l’affidabilità, mentre Fujifilm è nota per il design retrò e la resa dei colori.
Marchi più apprezzati (selezione multipla)
Sony
Rinomata per sensori di alta qualità e innovazione nella tecnologia mirrorless.
Ideale per chi cerca prestazioni elevate in foto e video, anche in condizioni di scarsa luce.
Best seller
Canon
Conosciuta per la facilità d’uso e una vasta gamma di obiettivi compatibili.
Ottima scelta per principianti e professionisti grazie all’affidabilità e al supporto diffuso.
Best seller
Nikon
Specialista in fotocamere reflex e mirrorless con elevata qualità d’immagine.
Consigliata per chi desidera una costruzione robusta e un’ergonomia classica.
Best seller
Fujifilm
Nota per il design retrò e le simulazioni colore uniche.
Ideale per fotografia creativa, street e reportage, grazie a controlli manuali intuitivi.
Best seller
Panasonic
Famosa per le fotocamere compatte e bridge, oltre che per la serie Lumix mirrorless.
Molto apprezzata da chi fa video grazie alla stabilizzazione e alle funzioni video avanzate.
Best seller