In letzter Zeit haben die Kamerahersteller Einsteigerinnen und Einsteiger sträflich vernachlässigt. So kamen kaum neue Modelle auf den Markt, die im Fachhandel für unter 1000 Euro zu haben waren - geschweige denn für unter 500 Euro. Zu DSLR-Zeiten war in diesem Preisbereich die Auswahl noch deutlich größer...
Panasonic Lumix DC-G91
21.70 Mpx, Micro Four ThirdsInformazioni sul prodotto
Il design del corpo della G91 è stato ulteriormente ottimizzato per un funzionamento senza problemi. La sua protezione da polvere e schizzi rende la G91 la fotocamera da viaggio perfetta. Un mirino OLED integrato combinato con un touchscreen OLED da 7,5 cm estraibile e inclinabile facilita la composizione delle immagini anche da angolazioni di visualizzazione insolite.
Per la videografia, la Lumix G91 offre registrazione video in 4K e Full HD a diverse frequenze di fotogrammi. È possibile anche memorizzare su supporti di registrazione esterni. La registrazione video può avvenire senza limiti di durata. L'offerta video è completata da una porta per microfono da 3,5 mm e ora anche da un jack per cuffie.
Le modalità foto in 4K, già collaudate in altri modelli Lumix, facilitano la cattura di momenti fugaci con precisione d'immagine. La Lumix G91 aggiunge funzionalità come la composizione in sequenza e il marcatore automatico. La connettività Bluetooth e WiFi rende facile condividere immagini in movimento. La funzione di ricarica USB la rende indipendente dalla rete elettrica. Questo rende la Lumix G91 un'opzione eccellente e versatile per la fotografia e la videografia esigenti.
L'autofocus ad alta velocità (AF) con un tempo di risposta di soli 0,07 secondi e il raffica continua ad alta velocità a 9 fps (AF-S) o 6 fps (AF-C) sono ideali per immagini nitide di soggetti in rapido movimento. Con la tecnologia Depth From Defocus (DFD), la G91 segue i soggetti in movimento con sicurezza. L'impostazione della sensibilità AF può essere regolata secondo necessità per adattarsi al movimento del soggetto.
L'AF con rilevamento di volti/occhi rileva automaticamente i volti umani per una messa a fuoco mirata. Altre modalità di messa a fuoco, come l'AF Pinpoint per un'orientamento di messa a fuoco precisa e l'AF in condizioni di scarsa illuminazione completano l'offerta. Un AF Multi personalizzabile consente agli utenti di selezionare specifici blocchi posizionati in modo diverso tra 49 aree di rilevamento della messa a fuoco. Per la messa a fuoco manuale, il Focus Peaking facilita una messa a fuoco accurata.
Ripresa continua immagini/s | 9 FPS |
Tipo di fotocamera | Fotocamera mirrorless |
Connettività senza fili | Bluetooth, WiFi |
Formato sensore d'immagine | Micro Four Thirds |
Tipo di scheda memoria | SD, SDHC, SDXC |
No. di articolo | 11508254 |
Produttore | Panasonic |
Categoria | Fotocamera |
No. di fabbricazione | DC-G91EG-K |
Data di rilascio | 22.7.2019 |
Colore | Nero |
Descrizione dettagliata del colore | Nero |
Modalità scena | Sport |
Ambito di applicazione | Fotografia di viaggio |
Codice paese | CH, EU |
Tipo di fotocamera | Fotocamera mirrorless |
Tipo di stabilizzazione d'immagine | Ottico |
Connettività senza fili | Bluetooth, WiFi |
Apparecchiature Flash | Flash integrato |
Bilanciamento del bianco | Flash |
Tipo di esposizione | Auto |
Attacco obiettivo | Micro Four Thirds |
Tipo di chiusura | Elettrico |
Ritardo dell'autoscatto | 10 s, 2 s |
Modalità del flash | Auto, Sincronizzazione lenta |
Sensore di immagine | 21.70 Mpx |
Risoluzione immagine | 5184 x 3888 pixel |
Tipo di sensore d'immagine | CMOS |
Formato sensore d'immagine | Micro Four Thirds |
Dimensione del sensore d'immagine | 17,3 x 13 mm |
Sensibilità ISO minima | 100 |
Max sensibilità ISO | 25600 |
Zoom ottico | 4 x |
Dimensioni schermo | 2.95" |
Tecnologia schermo | OLED |
Tecnologia pannello | OLED |
Risoluzione | 1040000 pixel |
Tipo di mirino | Elettrico |
Risoluzione mirino | 2360000 pixel |
Copertura inquadratura | 100 % |
Tipo di focus | Autofocus |
Tipo di autofocus | A rilevamento di fase |
Punti auotofocus | 49 x |
Tempo di posa | 60 - 1/4000 s |
Velocità minima dell'otturatore | 1 s |
Max. Velocità dell'otturatore | 1/16000 s |
Ripresa continua immagini/s | 9 FPS |
Max risoluzione video | 3840 x 2160 pixel |
Max risoluzione video standard | 4K |
Frequenza max di aggiornamento | 30 fps |
Frequenza d'immagine max | 4K (30fps) |
Tipo di scheda memoria | SD, SDHC, SDXC |
No. di slot per schede memoria | 1 |
Formati di file grafici | JPEG, RAW |
Formati video | AVCHD, MPEG-4 |
Resistenza | Antipolvere, Antispruzzo |
Impermeabile | Resistente agli schizzi |
Connessioni | Micro USB |
Alimentazione | Batteria ricaricabile |
Tipo di batteria | Ioni di litio |
Impegno del produttore | RE100, SBTi |
Compensazione del produttore | Il produttore Panasonic compensa completamente il suo consumo energetico secondo RE100. Questo comporta una riduzione delle emissioni per questo prodotto. |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Dotazione | Accumulatore di carica elettrica, Cavo di ricarica, Cavo USB, Cinghia di trasporto, Coperchio corpo, Copriflash |
Larghezza | 130.40 mm |
Lunghezza | 77.40 mm |
Altezza | 93.50 mm |
Peso | 533 g |
Lunghezza | 19 cm |
Larghezza | 17.50 cm |
Altezza | 15 cm |
Peso | 1.11 kg |
Confronta i prodotti
Suggerimenti
Valutazioni e opinioni
Ritenuta di garanzia
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Fotocamera» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec Galaxus- 6.OM System1.8 %
- 7.Olympus1.9 %
- 8.Panasonic2.1 %
- 9.AGFAPHOTO2.2 %
- 10.Kodak2.6 %
Durata della garanzia
Il tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec Galaxus- 4.Sony8 giorni
- 5.Nikon11 giorni
- 5.Panasonic11 giorni
- 7.OM System12 giorni
- 8.Olympus13 giorni
Percentuale di reso
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Fotocamera» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus- 8.Fujifilm5.5 %
- 8.Nikon5.5 %
- 10.Panasonic6.2 %
- 11.RICOH6.4 %
- 12.Easypix7.1 %
- Hohe Bildqualität
- großer Sucher
- wettergeschütztes Gehäuse
- Autofokus bei Serien nicht immer treffsicher
Ein bisschen Wind oder Regen steckt die Lumix G91 dank wettergeschütztem Gehäuse locker weg. Die Aufnahmen der Panasonic sind richtig gut, egal ob Fotos oder Videos. Erst bei sehr hoher ISO-Zahl sind Kameras mit APS-C-Sensor besser. Der Autofokus reagiert blitzschnell, nur bei sehr schnellen oder langen Serien schafft er es nicht immer, die Schärfe genau nachzuführen.
Nach unserem Bewertungsschema gewinnt die Lumix G9ll den Vergleichstest. Sie profitiert bei der Bildqualität von der höheren Sensorauflösung. Viele Fotografen dürften sich aber von den Funktionen bei Olympus bzw. OM System stärker angesprochen fühlen. Die neue OM-1 Mark II hat beispielsweise mit Live-ND und Live-GND Funktionen, die kein anderer Kamerahersteller bietet...

Preislich reiht sich die Lumix G91 zwar in der Micro-Four-Thirds-Mittelklasse von Panasonic ein, sie bietet dennoch viel Ausstattung und Leistung. Dafür sorgt nicht nur der 20-Megapixel-Bildsensor. Die mit aktueller Funktechnik ausgestattete Kamera lässt sich per App drahtlos fernsteuern und kann ihre Aufnahmen bequem und schnell in sozialen Netzwerken teilen...
- Hohe Bildqualität
- großer Sucher
- wetterfestes Gehäuse
- Autofokus bei Serien nicht immer treffsicher
Noch kompakt, aber schön griffig: Die Lumix G91 liegt gut in der Hand und lässt sich einfach bedienen. Etwas Wind oder Regen steckt das wettergeschützte Gehäuse locker weg. Top für Video: Die G91 filmt auch länger als 30 Minuten.

Die dritte Panasonic im Testfeld muss sich trotz des geringsten Alters ein gutes Stück hinter den beiden Schwestermodellen einreihen. Vor allem in Sachen Bildqualität hinkt sie trotz des mit der GX-9 identischen Sensors hinterher. Schade, denn ansonsten kann sich die jüngste Lumix des Tests bis aufeinige Kleinigkeiten durchaus sehen lassen...