Test del prodotto

Winbot W1 Pro alla prova: vale la pena comprare un robot lavavetri?

Simon Balissat
13.4.2023
Traduzione: Alessandra Ruggieri De Micheli

Winbot W1 Pro promette di automatizzare il noioso compito di pulire le finestre. Funziona abbastanza bene, superficialmente, ma il robot lavavetri non è ancora arrivato alla perfezione.

Le finestre sono gli spazi interdentali di una casa. Spesso vengono pulite solo quando è già troppo tardi e il lavoro viene fatto così di fretta che non serve a nulla.

Il problema è che le finestre sporche vengono guardate con occhio critico dai genitori in visita. Ricevo consigli indesiderati come «Te l'avevo detto: basta un po' d'acqua e aceto per pulire i vetri.» o «Hai una di quelle spatole? La prossima volta te ne porto una!».

Per far sì che una situazione del genere non si ripeta mai più, decido di automatizzare la pulizia delle finestre con un robot. La mia paura è che questo gadget faccia la fine del mio filo interdentale, del collutorio e degli scovolini interdentali: prendere polvere nell'armadietto.

Rumoroso, lento e impreciso

Un robot lavavetri deve soddisfare tre requisiti per essere veramente utile:

  1. Deve essere pronto per l'uso in tempi brevi e deve pulire i vetri rapidamente.
  2. Deve pulire i vetri a fondo.
  3. Deve essere silenzioso.

L'Ecovac Winbot W1 Pro non soddisfa nessuno di questi punti. Sarà perché vivo in un vecchio appartamento, ma andiamo con ordine.

1. Velocità

Il Winbot mi segnala con una voce distorta che sta per iniziare il ciclo di pulizia rapida, dopodiché si aggrappa al vetro e si mette al lavoro. Inizia dall'angolo superiore destro e ruotandosi ogni volta di 90 gradi lentamente scende e pulisce l'intera finestra da sinistra a destra. Diciamo che Austin Powers ha fatto piroette migliori.

2. Pulizia

3. Rumore

Per darti un'idea del funzionamento del Winbot, ho girato un breve video, senza musica di sottofondo, in modo che il rumore arrivi direttamente alle tue orecchie – senza filtri.

Il mio verdetto

A 82 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Quando 15 anni fa ho lasciato il nido di casa, mi sono improvvisamente ritrovato a dover cucinare per me. Ma dalla pura e semplice necessità presto si è sviluppata una virtù, e oggi non riesco a immaginarmi lontano dai fornelli. Sono un vero foodie e divoro di tutto, dal cibo spazzatura alla cucina di alta classe. Letteralmente: mangio in un battibaleno.. 


Per la casa
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Mamibot iGlassbot W200 Skybot: conveniente, silenzioso, ma inaffidabile

    di Lorenz Keller

  • Test del prodotto

    Ecovacs Winbot Mini: il lavavetri low cost è più che sufficiente

    di Lorenz Keller

  • Test del prodotto

    Un sogno che si avvera: un robot che mi pulisce le finestre

    di Lorenz Keller