Recensione

«WarioWare: Move It!» alla prova: divertimento puro con i minigiochi

Philipp Rüegg
1.11.2023
Traduzione: Rebecca Vassella

In «WarioWare: Move It!» ti agiti, balli e ondeggi per padroneggiare oltre 200 minigiochi. Divertimento assicurato, non solo per i bambini.

In «WarioWare: Move It!» ci sono una modalità Storia e una modalità Party. Nella modalità Storia, gioco da solo o in coppia e percorro l'isola su una mappa panoramica completando i minigiochi. A volte è Wario a prendere il controllo, altre volte è la sua coloratissima troupe a intervenire.

Scaccolare, catturare pesci e scodinzolare

I giochi durano solo pochi secondi e io ho solo pochi istanti per capire cosa devo fare. Da un lato, questo fa parte del divertimento della serie «WarioWare», ma a volte può anche essere fastidioso. Mi piace fare i jumping jack, ma se non capisco perché il mio movimento è sbagliato, il mio sguardo si trasforma in quello scontroso di Wario. Fortunatamente, di solito diventa chiaro cosa devo fare al più tardi la seconda volta.

Il numero di minigiochi è piacevolmente ampio e assurdo come sempre. A volte devo tenere le mani molto in alto per scaccolare un naso enorme. Oppure catturare dei pesci con le gambe stringendole insieme in posizione accovacciata. Oppure tenere i Joy-Con all'altezza della bocca e del sedere per la posizione del gallo. In questa posizione, scodinzolo con la coda di Mario Procione nel minigioco «Super Mario Bros. 3».

I giochi sono ricchi di animazioni e scene meravigliosamente esagerate. Se hai mai visto una pubblicità giapponese iperattiva, sai cosa aspettarti.

Più giocatori, più caos, più divertimento

Conclusione: divertimento per quasi tutti

«WarioWare: Move It!» offre esattamente ciò che ci si aspetta da un «WarioWare»: centinaia di folli minigiochi racchiusi in una storia stravagante. Wario e la sua ciurma sono colorati, stridenti e sembrano in preda a un perenne sballo di zuccheri. Il livello di energia è all'altezza dei giochi. Hai solo pochi secondi per capire il gioco e assumere la posa appropriata.

«WarioWare: Move It!» è disponibile per Switch dal 3 novembre. Il gioco mi è stato fornito da Nintendo.

A 10 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Da bambino non mi era permesso avere console. Solo con il PC di famiglia, un 486, mi si è aperto il magico mondo dei videogiochi. Oggi di conseguenza compenso in modo esagerato. Solo la mancanza di tempo e denaro mi impedisce di provare ogni gioco esistente e di riempire la mia libreria con rare console retrò. 


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Recensione

Quali sono i film, le serie, i libri, i videogiochi o i giochi da tavolo più belli? Raccomandazioni basate su esperienze personali.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Recensione

    "Once Upon a Katamari": pazzi nello spazio

    di Rainer Etzweiler

  • Recensione

    «Donkey Kong Bananza» alla prova: un platform 3D che spacca quanto la scimmia

    di Cassie Mammone

  • Recensione

    Aggiornamento di successo: "Kirby e la Terra Dimenticata - Nintendo Switch 2 Edition + Il Mondo dei Frammenti di Stelle" impressiona

    di Kevin Hofer