

Volete dei caschi da bici? Eccone quattro

Alcuni membri della Community di Galaxus credono che dovremmo scrivere meno editoriali o articoli d’opinione e preferirebbero che ci dedicassimo piuttosto alla presentazione di prodotti. Ecco a voi quattro caschi da ciclismo.
Recentemente c'è stato un po' di fermento nella Community di Galaxus. Cos’è successo? Il mio collega Martin Rupf ha svelato in un articolo di essere un padre «anarchico» che fa a meno del casco quando va in giro in bicicletta con i suoi figli. Un cattivo esempio per i suoi figli, secondo Katja Fischer, che gli ha risposto a tono con un post. E tutto ciò, a sua volta, ha fatto arrabbiare alcuni dei nostri lettori. Dopotutto, Galaxus è un rivenditore online che dovrebbe limitarsi a vendere prodotti, ha commentato qualche utente, come nel seguente post:

Voilà, l'avete chiesto voi: in questo articolo non viene espressa opinione alcuna sui pro e i contro degli articoli in cui vengono espresse le proprie opinioni. No, in questo articolo vengono presentati quattro caschi da ciclismo. Due per le bici da corsa, uno per il trail e uno per la città. Si spera che ora ne compriate almeno uno dei quattro.


Per la strada e sulla bici da corsa
Giro Agilis con MIPS
Il mio primo casco da bicicletta, che ho comprato un anno fa alla matura età di oltre cinquant’anni. Un solido modello entry-level a un prezzo moderato, a mio parere. Non c'è molto da criticare. Design semplice con tecnologia MIPS integrata. Solo la ventilazione potrebbe essere leggermente migliore. Ma questo giudizio si basa su una percezione puramente soggettiva. Vuoi sapere cosa significa MIPS? Trovi la risposta nel seguente video:

Giro Helios con MIPS sferico
Ho esaminato l'Helios Spherical MIPS di Giro già la scorsa primavera e ne sono rimasto entusiasta. La mia valutazione rimane ancora la stessa. Scopri di più leggendo il seguente articolo:
L’Helios Spherical è prodotto utilizzando la procedura in-mold che scalda insieme il guscio e il polistirolo espanso rigido. In tal modo, si crea una struttura del casco particolarmente stabile. Ma nel cuore di Helios troviamo la Spherical Technology, che si basa sul design del giunto sferico associato al sistema MIPS.


Il sistema a doppio guscio garantisce una protezione eccezionale. Questa tecnologia permette alla calotta esterna di ruotare intorno a quella interna in caso di caduta. Spherical è dunque una versione MIPS plus, sviluppata da Giro in collaborazione con l’omonima azienda svedese.
Per il trail
Endura MT500 con Koroyd
A differenza dei modelli di Giro, l’MT500 di Endura presenta una tecnologia chiamata Koroyd.
Si tratta di una tecnologia che assorbe l'energia grazie a una struttura tubolare. Diversi [copolimeri tubolari](https://de.wikipedia.org/wiki/Copolymer#:~:text=copolimeri%20sono%20polimeri%20(sostanze%20chimiche,%20controllando%20le%20proprietà%20del% prodotto%20in%20modo%20 mirato.) vengono saldati insieme per produrre una struttura a nido d'ape. Quest’ultima può essere tagliata e modellata per fornire un eccellente assorbimento degli urti, così come un eccellente raffreddamento grazie al flusso d'aria continuo.
In caso di caduta, inizialmente si ha una deformazione elastica di tutta la struttura a nido d'ape. In caso di un impatto massiccio, i tubi vengono ulteriormente compressi in senso longitudinale, il che aumenterebbe significativamente l'effetto protettivo.
In dotazione vi è anche una staffa per fotocamera, fanale o altri accessori. Il casco è dotato anche di un supporto per gli occhiali da sole e di un fermaglio per l’elastico degli occhialoni. Viene inoltre fornito con un pratico astuccio protettivo.


Sembra un pentolone da mettere in testa che pesa poco meno di 350 grammi (molto più pesante dei modelli di Giro sopra menzionati). Eppure, l’MT500 è piacevolmente leggero da indossare, senza punti di pressione, e anche la ventilazione è al top. Questo da un lato probabilmente si deve alle grandi fessure di ventilazione, e dall'altro al materiale traspirante Koroyd già menzionato.
Per la città
Lazer Sport Armor 2.0 con fanale posteriore
A essere onesti, non ho fatto un metro con questo casco. L'ho comprato qualche mese fa in un momento di esuberanza giovanile. No, non era questo. Era insonnia senile. E quando ero sveglio alle tre del mattino e non riuscivo più a chiudere occhio, non ho pensato a niente di meglio che fare shopping. Online. Dopo aver spulciato tutti quegli articoli d’opinione su Galaxus, ebbene sì, a me piace leggerli, mi sono imbattuto in questo casco.


Mi sono detto: mi piace! E poi penso che mi starebbe anche bene. Per montare in sella e andare a prendere il pane fresco in panetteria domenica mattina. Con la mia singlespeed e tutto il resto. D’altronde la barba da hipster la porto già da qualche anno. E poi posso comprare croissant vegani per la mia famiglia. Eppure, ora vivo in campagna, con la panetteria a pochi passi. Qui a nessuno interessa la mia barba e non esistono i croissant vegani. E così... Ma il Lazer Sport Armor 2.0 è super stiloso. A proposito, anche la mia famiglia la pensa così.
Vedi tutti gli altri 5045 caschi da bici della nostra gamma.


Da giornalista radiofonico a tester di prodotti e storyteller. Da corridore appassionato a novellino di gravel bike e cultore del fitness con bilancieri e manubri. Chissà dove mi porterà il prossimo viaggio.