Retroscena

Una visita al produttore dei nostri caricabatterie

Simon Balissat
15.1.2025
Traduzione: Rebecca Vassella
Immagini: Manuel Wenk

Tutto è iniziato un anno fa con i caricabatterie: il marchio proprio Digitec mira a fornire qualità a prezzi ragionevoli. La Community era scettica e aveva domande sulla produzione in Cina. Mi sono recato sul posto per ottenere risposte al maggior numero possibile di domande.

Per i sottotitoli in italiano clicca sull’icona delle impostazioni e seleziona «Traduzione automatica» alla voce «Sottotitoli».

Accusa 1: mettiamo il nostro logo su prodotti economici provenienti dalla Cina

Wow, un vero e proprio white labeling. Ordinare dalla Cina a buon mercato, etichettare e vendere qui a un costo maggiore.
Commento dell'utente [skylender] all'articolo «Cavi e alimentatori di Digitec: carica rapida e connessione ottimale» del 14.12.2023

Accusa 2: sfruttiamo le persone per il nostro profitto

Digitec esclude quindi altri produttori e peggiora ulteriormente il dumping dei prezzi e dei salari in Cina.
Commento dell'utente [Anonimo] all'articolo «Cavi e alimentatori di Digitec: carica rapida e connessione ottimale» del 14.12.2023

Accusa 3: non è ecosostenibile

Sarà chiaro sui prodotti se le condizioni di lavoro o la protezione dell'ambiente giocano un ruolo importante?
Commento dell'utente [Anonimo] all'articolo «Cavi e alimentatori di Digitec: carica rapida e connessione ottimale» del 14.12.2023

Pausa pranzo. I dipendenti visitano la mensa locale. Anche noi abbiamo fame adesso, ma dobbiamo andare al prossimo appuntamento. Discutiamo delle nostre impressioni in auto e concordiamo sul fatto che questa fabbrica è pulita, ordinata, ben organizzata e ispira fiducia.

Possiamo garantire al cento percento che tutto sia in regola? No, per quanto ci piacerebbe, non possiamo. Ma almeno siamo riusciti a sfatare alcuni preconcetti sulla produzione in Cina, che non sono più veri.

A 288 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Quando 15 anni fa ho lasciato il nido di casa, mi sono improvvisamente ritrovato a dover cucinare per me. Ma dalla pura e semplice necessità presto si è sviluppata una virtù, e oggi non riesco a immaginarmi lontano dai fornelli. Sono un vero foodie e divoro di tutto, dal cibo spazzatura alla cucina di alta classe. Letteralmente: mangio in un battibaleno.. 


Smartphone
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Notebook
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Xia Peisu: la madre dell'informatica in Cina

    di Kevin Hofer

  • Dietro le quinte

    Ordinare da Aliexpress e metterci sopra il logo Digitec? Non è così semplice

    di Martin Jungfer

  • Retroscena

    digitec connect e la morte per SMS

    di Oliver Herren